Weekend a Milano (23-25 maggio): gli eventi da non perdere

Dal MI AMI Festival al We World Festival, passando per concerti stellari e mostre imperdibili

Questo terzo weekend di maggio si preannuncia davvero esplosivo a Milano, e dopo aver passato in rassegna tutti gli eventi in programma, ho selezionato per voi quelli che secondo me vale davvero la pena non perdere. Tra concerti internazionali, festival innovativi e mostre d’eccezione, ce n’è per tutti i gusti.

I miei must del weekend

MI AMI Festival 2025 – Idroscalo

📅 Dal 23 al 25 maggio
📍 Idroscalo Milano

Il festival che ogni anno trasforma l’Idroscalo in un paradiso musicale torna con una programmazione stellare. Settanta artisti su quattro palchi diversi per tre giorni di musica non-stop. Ho frequentato il MI AMI fin dalla prima edizione e posso garantirvi che l’atmosfera qui è unica: il perfetto mix tra scoperte musicali e grandi nomi, il tutto con la cornice suggestiva dell’Idroscalo.

Il mio consiglio: Arrivate presto per scegliere la posizione migliore e non sottovalutate i palchi “minori” – spesso nascondono le sorprese più belle della giornata.

We World Festival – BASE Milano

Dal 23 al 25 maggio
BASE Milano
Ingresso gratuito

Quest’anno alla sua quindicesima edizione, il We World Festival si conferma uno degli appuntamenti più interessanti per le famiglie milanesi. Il tema “Unite e plurali” promette mostre, film, talk e soprattutto tanti laboratori dedicati all’infanzia e all’adolescenza.

Personalmente apprezzo molto l’approccio del festival: riesce a trattare temi importanti come gli stereotipi di genere in modo coinvolgente e mai noioso, anche per i più piccoli. È un’occasione preziosa per aprire dialoghi importanti in famiglia.

I concerti da non perdere

Eric Clapton – Unipol Forum

Domenica 25 maggio (anche lunedì 26)
Unipol Forum, Assago

Una leggenda della chitarra in uno dei pochi concerti italiani del tour 2025. Ho visto Clapton dal vivo diverse volte e ogni concerto è un’esperienza diversa: la sua capacità di reinterpretare i propri classici non smette mai di stupire.

La mia raccomandazione: Se doveste scegliere un solo concerto di tutto il weekend, questo è quello che vi lascerà i ricordi più indelebili.

Piano City Milano

Dal 23 al 25 maggio
Varie location in città

Il festival che dal 2011 “invade pacificamente” Milano con pianoforti sparsi per la città. Quest’anno la formula si rinnova ancora una volta con concerti in piazze, case private e spazi non convenzionali.

Il bello di Piano City è proprio questo: trasformare l’intera città in una grande sala da concerto. Vi consiglio di scaricare l’app ufficiale per seguire gli spostamenti in tempo reale e scoprire le location più originali.

Arte e cultura: le mie selezioni

Giornata Mondiale della Biodiversità – Villa Necchi Campiglio

Sabato 24 maggio
Villa Necchi Campiglio

Una passeggiata guidata nel giardino di Villa Necchi dedicata alla biodiversità urbana con la professoressa Maria Chiara Pastore. L’argomento “plant blindness” mi ha incuriosito molto: quante volte camminiamo senza davvero vedere la natura che ci circonda, anche in città?

Perché lo consiglio: È un modo originale di scoprire Milano da una prospettiva completamente diversa, perfetto per chi cerca un weekend più riflessivo.

Festival delle Bambine e dei Bambini

Dal 24 al 27 maggio
Dal Castello Sforzesco alle biblioteche di periferia

Inaugurazione della Settimana dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza con un programma ricchissimo di spettacoli e laboratori. Ho sempre trovato questi eventi perfetti non solo per i bambini, ma anche per gli adulti che vogliono riscoprire un approccio più giocoso alla città.

Le mostre che meritano una visita

Padiglione Reale di Milano Centrale

Domenica 25 maggio
Stazione di Milano Centrale
Visite guidate gratuite

Una delle quattro domeniche dell’anno in cui è possibile visitare gratuitamente questo gioiello nascosto della Stazione Centrale. Ho partecipato alla prima apertura e sono rimasto colpito dalla bellezza degli spazi e dalla storia che raccontano.

Il mio suggerimento: Prenotate subito perché i posti sono limitatissimi e questo è davvero un privilegio raro.

Banksy Experience – Spazio Varesina 204

In corso fino al 29 giugno
Spazio Varesina 204

“The World of Banksy – The Immersive Experience” continua a far parlare di sé. Dopo aver visitato l’esposizione, posso dire che l’esperienza immersiva aggiunge davvero qualcosa di nuovo alla fruizione dell’arte di Banksy, anche se ovviamente non sostituisce l’emozione dell’arte di strada vera.

Enogastronomia: i miei consigli gourmand

Antonio Bachour al Portrait Milano

Sabato 24 e domenica 25 maggio
Portrait Milano – Ristorante 10_11

Un weekend dedicato all’arte dolciaria contemporanea con uno dei pasticcieri più celebrati al mondo. Ho avuto la fortuna di assaggiare alcune creazioni di Bachour in passato e posso anticiparvi che sarà un’esperienza sensoriale incredibile.

Cosa aspettarsi: Colazioni e merende gourmet con creazioni esclusive servite nel suggestivo giardino del 10_11.

Cena a quattro mani da Altatto Bistrot

Domenica 25 maggio
Altatto Bistrot

Lo chef Luca Ludovici del ristorante ConTatto di Frascati incontra le chef Sara Nicolosi e Cinzia De Lauri per un menu interamente vegetale. Come appassionato di cucina vegetale, questo tipo di collaborazioni mi entusiasma sempre.

I miei consigli pratici per il weekend

Come muoversi

  • Per il MI AMI: La metro M2 fermata Cascina Gobba + bus 925 è la soluzione più comoda
  • Per gli eventi in centro: Bicicletta o mezzi pubblici, evitate l’auto nel weekend
  • Per Assago (Forum): Metro M2 fino ad Assago Forum, molto comoda

Strategia di programmazione

Se dovessi pianificare il weekend perfetto, il mio programma sarebbe:

  • Venerdì: Serata d’apertura del MI AMI
  • Sabato: Mattina alla Villa Necchi per la biodiversità, pomeriggio al We World Festival
  • Domenica: Concerto di Clapton la sera, nel pomeriggio visita al Padiglione Reale

Budget approssimativo

  • MI AMI Festival: €45-60 al giorno
  • Concerti Forum: €60-120 a seconda della posizione
  • Eventi gratuiti: We World Festival, Padiglione Reale, Piano City (molte location)

Gli eventi da tenere d’occhio per i prossimi weekend

Il 29 maggio sarà la volta del Giro d’Italia che passerà in Brianza – ne ho parlato approfonditamente in una guida specifica. Dal 3 all’8 giugno inizierà invece il nuovo Milano Film Fest, che unisce quattro realtà storiche del cinema milanese.

Perché questo weekend è speciale

Quello che rende speciale questo weekend di maggio è la varietà incredibile di proposte. Milano in questo periodo dell’anno dà il meglio di sé: la città si apre, gli spazi all’aperto tornano protagonisti e l’energia è palpabile ovunque.

Dopo anni di weekend milanesi, posso dire che maggio rappresenta davvero uno dei momenti migliori per vivere la città. Il clima è perfetto, gli eventi di qualità si moltiplicano e c’è quella sensazione di rinascita primaverile che rende tutto più emozionante.

Non fatevi sfuggire questa occasione: sarà un weekend che ricorderete a lungo.


Box informazioni essenziali

MI AMI Festival
Idroscalo Milano | 23-25 maggio | €45-60/giorno
M2 Cascina Gobba + bus 925

We World Festival
BASE Milano | 23-25 maggio | Gratuito
M2 Porta Garibaldi

Eric Clapton
Unipol Forum | 25 maggio | €60-120
M2 Assago Forum

Padiglione Reale
Stazione Centrale | 25 maggio | Gratuito
M2/M3 Centrale FS

Info aggiornate: milanotoday.it | yesmilano.it

Foto dell'autore
Laura Meda, milanese doc. La mia passione? Trasformare storie quotidiane in parole. Collaboro con Milano Life dal 2016.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.