Fuorisalone 2024: Eventi Gratuiti e Aperti a Tutti

Il Fuorisalone, a differenza delle esclusive settimane della moda che invadono Milano con uno stile eccentrico e affollano la città, è celebre per la sua natura democratica e accessibile. Questa manifestazione attira non solo i milanesi ma visitatori da ogni angolo, grazie alla sua capacità di diffondersi in ogni zona della città, dalla storica Zona Tortona a nuove aree espositive. Per orientarsi in questo mare di proposte, abbiamo selezionato per voi una serie di eventi imperdibili che rappresentano un nuovo modo di concepire il design, spaziando dalla tradizione all’avanguardia.

Una Visione Innovativa del Design

La nuova frontiera del design supera il tradizionale approccio basato sulla produzione industriale, orientandosi verso esperienze che fondono arte e artigianato. Questi eventi riflettono le esigenze contemporanee di innovazione sociale e reinterpretano il ruolo dell’Homo faber.

Eventi da Non Perdere

Natural Selection di Kostas Lambridis

  • Dove: Palazzo Litta, Corso Magenta 24
  • Quando: Zona di Cordusio
  • Descrizione: Kostas Lambridis, designer greco, presenta i suoi oggetti chimerici, frutto dell’assemblaggio di materiali eterogenei, con un profondo significato estetico e politico.

Jay Sae Jung Oh

  • Descrizione: La designer di origini coreane crea oggetti poetici unici, avvolgendo oggetti abbandonati in strati di iuta o pelle grezza, esprimendo un’importante critica sociale e culturale.

Shadows & Poems

  • Curatore: Mr.Lawrence
  • Descrizione: La mostra di Eliurpi, alias Elisabet Urpí e Nacho Umpiérrez, esplora antiche tecniche di sombrerería, raccontando un universo artigianale e evocativo.

Prendete e Mangiate

  • Curatore: Linda Pilar Zanolla
  • Descrizione: Opere di Serena Cancellieri, Ron Arad e altri artisti raccontano il profondo significato dello stare a tavola.

Luoghi di Interesse e Installazioni

  • Lines of Flight: Al Palazzo Clerici, un’installazione del collettivo Numen/For Use trasforma lo spazio in un’area giochi gigante dove rilassarsi e giocare.
  • Fold and Crease: Via Bagutta 12 ospita le installazioni del collettivo olandese We Make Carpets, che reinterpretano la filosofia di Issey Miyake attraverso superfici create con oggetti quotidiani.
  • Thoughts on Thickness: Lo spazio Rossana Orlandi accoglie la Korea Craft & Design Foundation per una riflessione su design, artigianato e arte coreani.
  • We Will Design: Base Milano presenta dieci designer emergenti che lavorano sul tema della convivialità e solidarietà.

Un Viaggio tra Design e Artigianato

Il Fuorisalone offre un viaggio unico attraverso diverse interpretazioni del design, dall’artigianato alla tecnologia, dall’arte alla sostenibilità. Da Terra Rossa alla Casa Nervesa, da Galleria Oxilia al Caffè Populaire, ogni evento svela nuove prospettive sul futuro del design e sulla convivenza delle diverse discipline.

Il Fuorisalone si conferma come un appuntamento imperdibile per chi cerca di esplorare le infinite possibilità del design, offrendo una piattaforma aperta e inclusiva dove professionisti, appassionati e curiosi possono incontrarsi e condividere idee. Con un’ampia gamma di eventi gratuiti e aperti al pubblico, questa manifestazione rappresenta un’opportunità unica per immergersi nelle nuove tendenze del design, tra innovazione, tradizione e sostenibilità.

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.