Se siete studenti a Milano, potete approfittare degli sconti previsti in moltissimi musei della città. La cultura accessibile a tutti, un bene comune che andrebbe valorizzato. Ma la città di Milano ha pensato anche a questo e sono molti musei che aprono le loro porte ogni prima domenica del mese, gratuitamente a tutti. Per gli studenti sono invece previsti numerosi sconti e tariffe speciali durante tutto l’arco dell’anno, sempre nell’ottica di avvicinare le nuove generazioni alla cultura. Ecco quindi i musei di Milano che prevedono sconti riservati agli studenti.
LEGGI ANCHE: Domenica al museo: tutti i musei aderenti nel 2019 a Milano
Sconti per studenti a Milano: ecco i musei che aderiscono
Acquario e Civica Stazione Idrobiologica Milano
I giovani tra i 18 e i 25 anni e gli studenti universitari pagano 3 euro, invece di 5. Non è prevista nessuna prenotazione.
INDIRIZZO: Viale Gadio, 2 – Milano.
Armani Silos
I ragazzi fino a 26 anni entrano a 8,40 euro e gli studenti 6 euro. Non è prevista nessuna prenotazione.
INDIRIZZO: Via Bergognone, 40 – Milano.
Castello Sforzesco
Gli studenti delle superiori accedono gratuitamente, mentre gli universitari pagano 3 euro invece di 5. Non è prevista nessuna prenotazione.
INDIRIZZO: Piazzale Castello – Milano.
Cenacolo Vinciano
Questo museo è gratis per ragazzi fino a 18 anni. Entrano a prezzo ridotto invece fino a 25 anni. Prenotazione obbligatoria
INDIRIZZO: Piazza Santa Maria delle Grazie, 2 – Milano.
Per approfondire >> Cenacolo gratis ogni prima domenica del mese: tutte le info
Casa museo Boschi Di Stefano
Gratis per tutti. Non è prevista nessuna prenotazione.
INDIRIZZO: Via Giorgio Jan, 15 – Milano.
Galleria d’arte moderna di Milano
Fino a 18 anni i ragazzi entrano gratis e anche gli studenti delle superiori. Gli universitari pagano 3 euro invece di 5. Non è prevista nessuna prenotazione.
INDIRIZZO: Via Palestro, 16 – Milano.
Museo Studio Francesco Messina
Gratis per tutti. Non è prevista nessuna prenotazione.
INDIRIZZO: Via S. Sisto, 4/a – Milano.
Museo archeologico di Milano
Questo museo è gratis per i minorenni e costa 3 euro invece di 5 per gli studenti universitari. Non è prevista nessuna prenotazione.
INDIRIZZO: Corso Magenta, 15 – Milano.
Museo civico di storia naturale di Milano
Questo museo è gratis per i minorenni e costa 3 euro invece di 5 per gli studenti universitari. Non è prevista nessuna prenotazione.
INDIRIZZO: Corso Venezia, 55 – Milano.
Museo del Novecento di Milano
Gratis fino ai 12 anni, a 5 euro fino ai 18 anni e 8 euro, invece di 10, per universitari. Non è prevista nessuna prenotazione.
INDIRIZZO: Via Marconi, 1 – Milano.
Museo del Risorgimento
Gratis per tutti. Non è prevista nessuna prenotazione.
INDIRIZZO: Via Borgonuovo, 23 – Milano.
Museo diocesano di Milano
Gratis per studenti delle Facoltà di Beni Culturali, Architettura e Design, Accademia di Belle Arti. Ridotto a 8 euro invece di 10 per dai 6 ai 18 anni e per studenti universitari muniti di tesserino. Non è prevista nessuna prenotazione.
INDIRIZZO: Corso di Porta Ticinese, 95 – Milano.
Palazzo Morando- Costume, moda, immagine
Gratis per tutti. Non è prevista nessuna prenotazione.
INDIRIZZO: Via Sant’Andrea, 6 – Milano.
Pinacoteca di Brera
Gratis per studenti delle Facoltà di Architettura, Conservazione dei Beni Culturali, Scienze della Formazione, Lettere e Filosofia con indirizzo archeologico o storico-artistico, Accademie di Belle Arti. Ingresso a 2 euro per ragazzi dai 18 ai 25 anni. Non è prevista nessuna prenotazione.
INDIRIZZO: Via Brera, 28 – Milano.
Palazzo Reale
Ridotto a 12 euro, invece di 14, per giovani fino ai 26 anni. Non è prevista nessuna prenotazione.
INDIRIZZO: Piazza del Duomo, 12 – Milano.
Fondazione Prada
Gli studenti universitari fino ai 26 anni entrano con ridotto a 12 euro invece di 15 per temporanee e ridotto a 8 euro invece di 10 euro per la permanente. Ingresso gratuito fino ai 18 anni. Non è prevista nessuna prenotazione.
INDIRIZZO: Largo Isarco – Milano
LEGGI ANCHE: Grandi spettacoli per Piccoli al Teatro La Scala: orari, biglietti e informazioni