Il Museo Archeologico di Milano, situato in Corso Magenta 15, è un luogo ricco di storia che ospita importanti collezioni dall’epoca etrusca, greca, e romana, oltre ai reperti della Milano antica. Situato nel cuore storico della città, vicino alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie, il museo è facilmente raggiungibile con vari mezzi di trasporto. Ecco come fare.
Come arrivare al Museo Archeologico di Milano: In Auto
Arrivare al Museo Archeologico in auto può essere conveniente per chi proviene da fuori città, ma è importante considerare:
- Zona a Traffico Limitato (ZTL): Corso Magenta si trova in una zona centrale di Milano, che può essere soggetta a restrizioni di traffico. Verifica la presenza di ZTL e orari prima di partire.
- Parcheggio: Trovare parcheggio in strada può essere difficile. Ci sono vari parcheggi a pagamento nelle vicinanze, come il parcheggio di Via Mascheroni o quello di Piazza Sant’Ambrogio.
Come arrivare al Museo Archeologico di Milano: In Metropolitana
- Linea M1 (Rossa) e Linea M2 (Verde): La fermata “Cadorna FN” serve entrambe le linee e si trova a breve distanza a piedi dal museo. Uscendo dalla stazione, cammina lungo Via Carducci, poi svolta su Corso Magenta. Il museo si trova sul lato destro.
Come arrivare al Museo Archeologico di Milano: In Tram
- Linea 16: Questa linea ha una fermata direttamente su Corso Magenta, “Corso Magenta – Santa Maria delle Grazie”, che è molto vicina al Museo Archeologico.
Come arrivare al Museo Archeologico di Milano: In Autobus
- Linee 18, 50, 58, 94: Queste linee offrono diverse fermate nelle vicinanze del Museo Archeologico. La fermata “Corso Magenta – Santa Maria delle Grazie” sulla linea 94 è particolarmente comoda.
Consigli Utili
- Orari di Apertura: Il Museo Archeologico ha orari di apertura specifici, che possono variare a seconda della stagione o per eventi speciali. È consigliabile consultare il sito ufficiale del museo per informazioni aggiornate.
- Pianifica il Viaggio: Utilizza app di navigazione come Google Maps per pianificare il percorso più efficiente e controllare gli orari dei mezzi pubblici.
- Biglietti: Controlla sul sito ufficiale per informazioni sui prezzi dei biglietti, eventuali riduzioni e la possibilità di acquistare i biglietti online.
- Esplora i Dintorni: La posizione del Museo Archeologico offre l’opportunità di esplorare anche altre attrazioni vicine, come la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, dove si trova l’Ultima Cena di Leonardo da Vinci, e il Parco Sempione.
Visitare il Museo Archeologico di Milano è un’esperienza arricchente, che permette di esplorare le radici storiche della città e dell’Italia intera. Grazie alla sua posizione centrale e alla buona connessione con i mezzi pubblici, il museo è facilmente accessibile per tutti, rendendo la visita comoda e piacevole.