Sabato 28 giugno 2025, la giornata del Milano Pride si chiude con un evento gratuito e aperto a tutti sotto l’Arco della Pace. Dalle 18:00, prende vita uno dei momenti più attesi dell’intera manifestazione: il grande concerto finale del Pride, con una line-up d’eccezione e un messaggio di inclusione, musica e visibilità.
Line-up ufficiale del Milano Pride 2025
Sul palco si alterneranno artisti di generazioni e generi musicali diversi, tutti uniti dal sostegno alla comunità LGBTQIA+:
- Ambra Angiolini
- BigMama
- Levante
- Sarah Toscano
- Michele Bravi
- Orietta Berti
- Alexia
- Sarafine
- Mida
- Romina Falconi
- Alex Wyse
- Italy Bares
- Mille
- Senza Cri
- Antonia
- Remon Karam
Tutti gli artisti si esibiranno a titolo gratuito, sostenendo il Pride con la loro voce e presenza.
Presentatori sul palco
A condurre la serata saranno tre volti noti, amati per la loro ironia e il loro impegno:
- Daniele Gattano
- Edoardo Zedda
- Marta Zoboli
Un Pride per tutti: accessibilità e inclusività
L’evento sarà accessibile a tutte e tutti, grazie a una serie di accorgimenti:
- Sottotitoli in LIS per la piena fruibilità dei contenuti da parte delle persone sorde
- Streaming in diretta su YouTube e sul sito del quotidiano Domani, per chi non può essere presente fisicamente
- Area riservata alle persone con disabilità nei pressi del palco
- Audio diffuso nel vicino Parco Sempione, per ampliare la partecipazione anche a chi non riesce a raggiungere l’Arco della Pace
Un finale che è solo l’inizio
Il concerto non è solo una festa, ma un simbolo di libertà, visibilità e orgoglio. Dopo la grande parata pomeridiana, il palco del Milano Pride diventa spazio di condivisione, arte e diritti.
Info utili
- Quando: Sabato 28 giugno 2025, dalle ore 18:00
- Dove: Arco della Pace, Milano
- Ingresso: Gratuito
- Diretta: su YouTube e sul sito di Domani
Consiglio della redazione:
Se vuoi vivere appieno l’esperienza, arriva in anticipo, porta una coperta o un telo per rilassarti nel Parco Sempione, e non dimenticare una power bank per immortalare i momenti clou. Il tramonto sotto l’Arco, con la musica e la folla arcobaleno, è qualcosa che non si dimentica facilmente.
Vuoi scoprire anche il percorso della parata o tutti gli eventi Pride Square? Leggi anche: