Giovedì 25 aprile, sulle suggestive sponde dell’Idroscalo di Milano, si svolge Remira Market, il mercatino vintage che da sempre incanta la città con le sue vibes uniche, gli spunti di sostenibilità e le esperienze di relax alternate a momenti di pura energia musicale. L’evento, ospitato nell’area Mood Live – Tribune, è un’occasione imperdibile per immergersi in un’atmosfera alternativa, dove ogni angolo racconta una storia di creatività e impegno ecologico.
Un evento che unisce tradizione e innovazione
Remira Market celebra il concetto di riuso consapevole e del vintage autentico, promuovendo non solo il commercio sostenibile ma anche il recupero di oggetti e valori. Come ben evidenzia uno degli organizzatori, “ogni acquisto è un piccolo atto rivoluzionario, un gesto che ridà vita a oggetti e storie, riducendo gli sprechi e valorizzando il passato.” Questo spirito innovativo e attento alla sostenibilità si sposa perfettamente con altre iniziative milanesi, come ad esempio La vera mappa di Milano secondo RealMaps, che aiuta a orientarsi in una città in continua trasformazione.
Programma della giornata: orari e dettagli
L’evento si apre alle 10:30 e si conclude al tramonto, offrendo un’agenda ricca di attività per tutti i gusti:
- Yoga Relax e benessere:
Alle 10:30 inizierà una sessione di Kundalini Yoga sulla pedana galleggiante, condotta da Leme Yoga. Il Kundalini Yoga, praticato tramite movimento, respiro, mantra e meditazione, è un’esperienza trasformativa che lavora sul corpo e sulla mente. La prenotazione è obbligatoria e si può effettuare inviando una email a [email protected]. Questo momento è ideale per chi cerca di radicarsi e attivare la propria energia interiore, in perfetta sintonia con gli spunti di benessere sempre proposti sul nostro sito, come ad esempio nella guida Piscine Naturali in Lombardia: Guida Completa. - Musica dal vivo e performance:
A partire da 12:30 la giornata si accende con una serie di performance dal vivo, curate dalla Indie Wave Records. Di seguito l’orario dettagliato degli artisti:- Simone Anguilano – Cantautore:
⏰ 12:30 – 13:10 - Liliana Sommariva – Cantautrice (piano e voce):
⏰ 13:20 – 14:00 - Andrea Govoni – Cantautore (piano, voce, chitarra):
⏰ 14:30 – 15:30 - Luciano Macchia Crooner Duo – Polistrumentista milanese:
⏰ 16:00 – 17:00 - Andre Kol – Acoustic band:
⏰ 17:30 – 18:30 - Dae – Cantautore indie (acoustic trio):
⏰ 18:30 – 19:30
- Simone Anguilano – Cantautore:
- Street food e relax:
Durante l’intera giornata, un’area dedicata al cibo e ai drink renderà l’esperienza ancora più completa: potrai gustare prelibatezze di street food, sorseggiare birre fresche e cocktail, il tutto ambientato dallo splendido scenario “mare di Milano”. Consigli utili su dove parcheggiare o come muoversi in città sono disponibili anche in altre guide, ad esempio Allianz Cloud parcheggi: guida completa (2024).
Un’esperienza che va oltre il semplice mercato
Remira Market si configura come un vero e proprio movimento culturale, dove il concetto di creatività circolare e sostenibilità si fa manifesto in ogni dettaglio. Ogni bancarella non solo offre abiti e oggetti vintage, ma racconta una storia di rispetto per l’ambiente e per il patrimonio storico del design. In un contesto dove ogni acquisto diventa un atto consapevole, l’evento si trasforma in una festa collettiva: un invito a riscoprire il piacere di dare nuova vita agli oggetti, rivisitando il concetto di consumo in chiave sostenibile.
Per chi ama scoprire le meraviglie di Milano, eventi come questo rappresentano un’ottima opportunità. Non mancate di segnare in agenda anche i prossimi appuntamenti: Remira Market tornerà sull’Idroscalo il 18 maggio e il 22 giugno 2025. Un’anticipazione di ciò che sta per arrivare, che si integra perfettamente con altre iniziative milanesi di spicco, come Floralia a Milano 2025: dove, quando e info e Fuorisalone 2025: La Guida Definitiva agli Eventi da Non Perdere.
Conclusioni e approfondimenti
L’esperienza Remira Market rappresenta una perfetta sintesi tra tradizione e innovazione, tra il richiamo nostalgico del vintage e la modernità delle pratiche di benessere e sostenibilità. Un evento che non solo valorizza la cultura del riuso, ma che si inserisce in un panorama di iniziative milanesi, offrendo spunti di riflessione e momenti di aggregazione sociale.
Non solo un evento, ma un’opportunità per scoprire Milano sotto nuovi occhi: per approfondire ulteriormente l’offerta culturale e di intrattenimento della città, ti consigliamo di visitare altri articoli di MilanoLife, come Archipainting: La Visione Architettonica di Michele Omiccioli tra Forma e Arte, oppure di esplorare Come arrivare alla Fabbrica del Vapore Milano.
Concludendo, Remira Market è l’appuntamento ideale per chi desidera unire la passione per il vintage e il rispetto per l’ambiente a momenti di relax e musica dal vivo. Buon 25 aprile e, come sempre, buon divertimento esplorando ogni angolo della nostra amata Milano!