Il Milano Pride del 2023 è al centro dell’attenzione e oltre alla tradizionale sfilata prevista per il 24 giugno dalla Stazione Centrale all’Arco della Pace, numerosi eventi e iniziative ne arricchiscono il programma. In località Portanuova, sino al 24 giugno, sia i residenti che i turisti avranno l’opportunità di stupirsi davanti all’opera Rainbow Strings, un’esperienza visiva straordinaria realizzata sul ponte che collega Piazza Gae Aulenti e Piazza Alvar Aalto.
Rainbow Strings a Portanuova
Rainbow Strings è un’installazione di straordinaria bellezza posta sul ponte del quartiere per celebrare il Pride Month, trasformando lo spazio nel segno dell’inclusività e della gioia. La struttura a griglia color arcobaleno ospita un tunnel immersivo di corde cromatiche che crea una sensazione coinvolgente e emozionante, offrendo un’esperienza visiva e sensoriale eccezionale. I visitatori sono invitati a condividere le loro esperienze attraverso l’hashtag #portanuovamilano sui social media, con le foto più belle condivise su Instagram da @portanuovamilano e trasmesse sui LEDwall. Un’opportunità per celebrare l’inclusione in modo creativo e unico.
Moltissimi eventi in programma
Il Milano Pride 2023 proporrà una vasta gamma di eventi entusiasmanti per celebrare il Pride Month, tra cui spettacoli, mostre e incontri diffusi in tutta la città. Particolarmente attese saranno le Pride Square, che animeranno tre piazze in Porta Venezia con un festival di dibattiti, talk, attività artistiche, salute e cultura in collaborazione con associazioni ed attivisti. Il culmine del mese arcobaleno sarà la tradizionale e grande Parata del 24 giugno, che partirà dalla Stazione Centrale e terminerà all’Arco della Pace con un evento speciale fino a dopo la mezzanotte, che vedrà la partecipazione di numerosi ospiti. Non perdete l’occasione di vivere un’esperienza indimenticabile!
Serata finale
Il Milano Pride 2023 avrà una serata finale all’insegna della musica e della spettacolarità. Una squadra di presentatori d’eccezione, composta da Marta Pizzigallo, Alessio Viola, Elena Di Cioccio, Paolo Camilli e Victoria Cabello, guiderà gli spettatori attraverso questa festa dell’inclusività. Sul palco si esibiranno numerosi artisti di fama nazionale ed internazionale, come Baby K, Orietta Berti, Malika Ayane, Coma_Cose e Antonino, insieme a giovani talenti emergenti come Ginevra, Italy Bares e Matteo Romano, per creare un’esperienza unica e coinvolgente. Inoltre, gli ospiti speciali Daniele Gattano, Debora Villa, Valentina Petrillo, Stefania Rocca, Francesca Cavallo e Simone Alliva, daranno un ulteriore tocco di prestigio ad una serata che promette di essere indimenticabile.