Quanto costa Zona C Milano

Quanto costa Area C Milano

User avatar placeholder
Scritto da Laura Meda

Quanto costa l’Area C Milano, deroghe, agevolazioni, multe e ricorsi, e giorni ed orari di attivazione. L’Area C è una delle zone a traffico limitato attive all’interno della città di Milano. Più precisamente si tratta della zona che racchiude il centro storico. L’accesso, possibile attraverso uno dei 43 varchi, è monitorato da telecamere. Chi entra all’interno di quest’area deve pagare una tassa entro le 24 ore successive, salvo poi incorrere in sanzioni.

Quanto costa Area C Milano

Veicoli di proprietà di residenti, ed equiparati, all’interno di Area C

Per i residenti all’interno dell’Area C il costo è di € 2,00 a partire dal 41° ingresso nell’anno solare. I primi 40 accessi sono invece gratuiti. € 3,00 invece per i Veicoli in sosta nelle autorimesse all’interno dell’Area, da attivare entro le ore 24.00 del giorno dell’avvenuto ingresso. Per le autorimesse convenzionate si può usufruire di alcune agevolazioni. € 3,00 se la sosta nell’autorimessa convenzionata dura almeno un’ora. € 4,00 applicata a tutti i veicoli, inclusi quelli esentati dal pagamento di Area C.

LEGGI ANCHE: Accessi multipli Area C Milano: costo e come pagare

Per tutti i veicoli non appartenenti alle precedenti categorie la tariffa è invece di € 5,00, da attivare entro le ore 24.00 del giorno successivo all’ingresso.

Se il pagamento non viene effettuato entro il termine previsto il costo è € 15,00, da pagare, soltanto online e telefonicamente, entro le ore 24.00 del 7° giorno successivo all’ingresso.

LEGGI ANCHE: Dove pagare Area C Milano

Multe e ricorsi

Il costo della multa può andare da 80 euro fino ad un massimo di 335 euro. Ecco tutte le info su come ottenere uno sconto o fare ricorso.

LEGGI ANCHE: Costo multa Area C Milano: tutte le info

 

Orari, giorni e veicoli autorizzati

L’Area C è attiva nei giorni feriali, ovvero dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle 19.30. Il sabato e nei giorni festivi invece l’Area viene disattivata, è quindi possibile circolare liberamente all’interno del centro storico. Vediamo insieme quali sono i giorni e gli orari di attivazione e i veicoli, apparenti a residenti e non, che possono effettuare l’ingresso.

LEGGI ANCHE: Orari Area C Milano

Image placeholder
Laura Meda, milanese doc. La mia passione? Trasformare storie quotidiane in parole. Collaboro con Milano Life dal 2016.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.