Giugno è il mese del Pride e Milano si prepara ad accogliere una serie di eventi che celebrano l’orgoglio e la diversità in tutte le sue forme. Dal 1° al 30 giugno, la città si tinge di arcobaleno con un programma ricco e variegato, culminante nella grande parata del 29 giugno. Scopriamo insieme tutti gli appuntamenti che animeranno il Pride Month milanese.
Parata del 29 Giugno
Il culmine del Milano Pride 2024 sarà la parata del 29 giugno. Partendo da via Vittor Pisani, di fronte alla Stazione Centrale, la colorata e festosa marcia si concluderà all’Arco della Pace. Questo evento attira migliaia di partecipanti ogni anno, unendo la comunità LGBTQ+ e i suoi alleati in una celebrazione di inclusione e solidarietà.
Pride Square a Porta Venezia
Il quartiere di Porta Venezia si conferma il cuore pulsante delle celebrazioni del Pride. Le tre Pride Square (Lavater, Lazzaretto e Santa Francesca Romana) saranno attive il 26, 27 e 28 giugno, offrendo un mix di eventi culturali, stand informativi e attività ricreative. Questi spazi diventano punti di incontro dove condividere esperienze, divertirsi e imparare.
Eventi in Tutta la Città
Milano Pride non si limita a Porta Venezia, ma si diffonde in tutta la città con un programma che include festival, spettacoli teatrali, stand up comedy, mostre, talk e sport.
Rassegne Cinematografiche
- Queer Bodies Baby!: Mare Culturale Urbano ospita una selezione di film che esplorano tematiche LGBTQ+ con un’attenzione particolare ai corpi e alle identità.
- Meteore Fest: BASE Milano propone una serie di proiezioni e incontri dedicati al cinema queer, con focus su registi emergenti e opere innovative.
Spettacoli Comici
- Area Zelig: Alcuni dei migliori comici italiani si esibiranno in spettacoli che promettono di far ridere e riflettere sul tema dell’inclusività e della diversità.
Mostre
- Pride 2023: Una mostra fotografica che racconta attraverso scatti amatoriali l’energia e l’emozione del Pride dello scorso anno, esposta in varie gallerie della città.
Concerti
- Gossip: La celebre band si esibirà il 23 giugno al Circolo Magnolia, offrendo un’esperienza musicale indimenticabile.
The District of Joy a Porta Romana
Una delle novità del Milano Pride 2024 è la trasformazione di Porta Romana in “The District of Joy”. Dal 24 al 30 giugno, Milano Serravalle Outlet sponsorizza un programma di eventi attorno a Parco Ravizza, che include:
- Incontri e Performance di Ballo
- Sessioni di Yoga
- Concerti e Spettacoli Gratuiti
Uno degli eventi di punta sarà il concerto del 26 giugno con Loredana Bertè, accompagnata da Mydrama, Isa Diamond (Linoleum Dj Set), Santa Manu (Dj Set), Milano Cantautori e Guernika. La serata sarà condotta dal comico Daniele Gattano e includerà performance di ballo curate da La B. Fujiko.
Pride Sport Milano
Sabato 22 e domenica 23 giugno, la piazza dell’Arco della Pace si trasformerà in un’arena polisportiva grazie a Pride Sport Milano. L’evento prevede tornei, eventi sportivi, musica e dj-set, tutti aperti al pubblico e pensati per promuovere l’inclusività attraverso lo sport.
Serata di Chiusura
Il mese di celebrazioni si concluderà il 30 giugno al Teatro Elfo Puccini con “Sempre Liber3”, una serata teatrale dedicata all’arte queer in tutte le sue espressioni performative. Lo spettacolo sarà un omaggio alla creatività e alla libertà artistica della comunità LGBTQ+.
Milano Pride 2024 promette di essere un mese indimenticabile, ricco di eventi che celebrano l’orgoglio, l’inclusione e la diversità. Con una parata spettacolare, eventi diffusi in tutta la città e nuove iniziative, questo Pride Month sarà un’occasione per unirsi, festeggiare e riflettere. Non perdete l’opportunità di partecipare a questa grande festa della comunità LGBTQ+ e dei suoi alleati.