Il PAC è in Area C? Indicazioni utili per parcheggiare

Situato nel cuore pulsante di Milano, il PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea è una delle mete culturali più affascinanti della città. Con la sua offerta di mostre temporanee e spazi espositivi innovativi, attira ogni anno migliaia di appassionati d’arte da tutto il mondo. Tuttavia, raggiungere questa meta in auto può rappresentare una sfida, soprattutto se si considera la sua posizione all’interno della Area C, la zona a traffico limitato della città.

La **Area C** di Milano è un’area centrale con restrizioni al traffico mirate a ridurre l’inquinamento e migliorare la qualità della vita. Entrarvi con l’auto comporta il pagamento di un pedaggio specifico e ha delle restrizioni per determinati tipi di veicoli. Sapere come muoversi in quest’area e dove **parcheggiare** il proprio veicolo senza incorrere in multe o problemi è essenziale per chi desidera visitare il PAC senza preoccupazioni.

Fortunatamente, le soluzioni non mancano e con un po’ di pianificazione è possibile visitare il PAC comodamente e senza stress. Che tu preferisca utilizzare un parcheggio nei pressi del centro o sfruttare le ampie possibilità fuori dalla zona a traffico limitato per poi raggiungere il museo con i mezzi pubblici, ecco alcune **indicazioni utili** che possono fare al caso tuo.

Parcheggio per il PAC: Cosa sapere sull’Area C e dove sostare

Scoprire le opzioni di parcheggio più convenienti nei pressi del Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano è essenziale per una visita senza stress. In questa guida, offriamo informazioni utili sugli spazi di sosta disponibili e le normative dell’Area C per aiutarti a pianificare al meglio il tuo viaggio.

Il PAC è in Area C? Indicazioni Utili per Parcheggiare

Il Padiglione d’Arte Contemporanea (PAC) di Milano è una delle principali istituzioni culturali della città, rinomato per le sue mostre temporanee e la promozione dell’arte contemporanea italiana e internazionale. Situato in Via Palestro 14, il PAC si trova nell’elegante zona di Porta Venezia, inserita all’interno dell’Area C, la zona a traffico limitato del centro di Milano.

Dettagli Pratici sul PAC

  • Indirizzo: Via Palestro, 14, 20121 Milano MI
  • Orari di apertura:
  • Martedì a Domenica: 9:30 – 19:30
  • Giovedì: 9:30 – 22:30
  • Lunedì: chiuso
  • Prezzi dei biglietti:
  • Intero: €10
  • Ridotto: €8 (studenti, over 65, gruppi di 15+)
  • Gratuito: bambini sotto i 6 anni, persone con disabilità

Come Raggiungere il PAC

  • In Metropolitana: Prendere la linea M1 (rossa) e scendere alla fermata “Palestro”. Il PAC è a pochi passi dalla stazione.
  • In Tram: Le linee 1 e 9 fermano nelle vicinanze.
  • In Auto: Considerare che il PAC si trova in Area C, attiva dalle 7:30 alle 19:30 nei giorni feriali. Il costo d’ingresso ad Area C è di €5 al giorno.

Parcheggiare in Zona

Parcheggiare nei pressi del PAC può essere una sfida, data la posizione centrale e le restrizioni dell’Area C. Tuttavia, ci sono diverse opzioni:

  1. Parcheggi a Pagamento:
  2. Autosilo Splendor: situato in Via Santo Spirito 14, a circa 700 metri, tariffa oraria di circa €4.
  3. Parcheggio Venezia: in Via Giovanni Boccaccio 4, costo di €3 per la prima ora.
  4. Parcheggi Gratuiti e Alternative Low Cost:
  5. Parcheggio in Periferia: Parcheggiare fuori dall’Area C e utilizzare i mezzi pubblici. Il parcheggio presso le stazioni di M1 come Lampugnano o Sesto FS è un’opzione economica.
  6. Mobilità Condivisa: Considerare l’uso di car-sharing o scooter-sharing per muoversi nel centro senza preoccuparsi del parcheggio.

Cosa Fare nei Dintorni

  • Giardini Indro Montanelli: Ideali per una passeggiata rilassante, situati proprio accanto al PAC.
  • Museo Civico di Storia Naturale: Perfetto per chi è interessato alla scienza e alla storia naturale, situato nei Giardini Pubblici.
  • Via della Moscova: Per gli amanti dello shopping, un’area vivace con negozi di tendenza.

Dove Mangiare

  • Ristorante Bistrot di Giacomo: Ideale per una cena raffinata, situato in Via Castaldi.
  • Pasticceria Cova Montenapoleone: Perfetta per una pausa dolce, a pochi minuti a piedi.

Consigli Pratici

  • Risparmiare sull’Area C: Valutare il carico di entrate in base al tempo di permanenza. Pagare online o tramite l’app per evitare file.
  • Acquistare i biglietti del PAC online: Consente di saltare la coda e spesso ci sono offerte per acquisti in anticipo.
  • Sfruttare le promozioni: Controllare il sito del PAC per biglietti ridotti o giorni di accesso gratuito.
Servizio Ubicazione/Indirizzo Prezzo Orari
Ingresso Area C Centro di Milano €5 al giorno 7:30 – 19:30 (feriali)
Parcheggio Autosilo Splendor Via Santo Spirito 14 €4/ora
Foto dell'autore
Laura Meda, milanese doc. La mia passione? Trasformare storie quotidiane in parole. Collaboro con Milano Life dal 2016.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.