🗓 Aggiornato il 12 aprile 2025
Mercoledì 9 aprile 2025, Milano si trasforma ancora una volta in un carnevale urbano della creatività con l’ottava edizione del Design Pride, la street parade firmata Seletti che attraversa la città da piazza Castello a piazza Affari. Tra performance, musica, gelati, carri allegorici e dj set esplosivi, sarà una vera celebrazione collettiva del design – e della libertà di espressione.
🎉 Cos’è il Design Pride 2025?
Un corteo colorato e inclusivo che sfila nel centro di Milano durante la Design Week. Un evento aperto a tutti che unisce arte, musica, performance e installazioni con un messaggio di libertà, pace e creatività condivisa.
L’edizione 2025, intitolata “We Are Design”, rinnova lo spirito gioioso e partecipativo dell’iniziativa, con la partecipazione straordinaria del Carnevale di Viareggio, i gelati di Sammontana, il party powered by Keglevich, e ospiti musicali come Boss Doms e DJ Shorty.
📍 Programma: orari e percorso
- 🕕 Ore 18:00 – Partenza da Piazza Castello
- 🛣️ La parata attraversa il distretto delle 5VIE, cuore della creatività milanese
- 🎉 Ore 19:30 – Party finale in Piazza Affari (fino a mezzanotte)
Durante la parata sfileranno installazioni mobili, performance dal vivo e veicoli iconici come l’Airstream di Keglevich trasformato in cocktail bar itinerante.
📍 Se ti trovi nei dintorni, potresti fare una tappa anche al Santeria Social Club, un altro epicentro di eventi creativi e musica dal vivo.
🧊 Gelati e performance: Sammontana in parata
L’azienda toscana Sammontana, da quasi 80 anni simbolo del gelato italiano, accompagna la parata con il suo iconico carretto e tante sorprese golose: il biscotto gelato BIS!, il rivoluzionario stecco Gruvi e l’immancabile Cono Cinque Stelle.
“Vogliamo regalare un momento di dolcezza e leggerezza, all’interno di un evento che celebra l’energia creativa delle persone”, dichiara Giorgio Bagnoli, responsabile eventi Sammontana.
🕺 Party by Keglevich: musica e cocktail in piazza Affari
Il Main Partner 2025, Keglevich, anima la serata con un’esperienza firmata Skip the Ordinary, tra musica, drink e spettacolo.
Sul palco, due nomi di punta del panorama musicale italiano:
- 🎧 Boss Doms, producer e icona dell’elettronica
- 🎶 DJ Shorty, garanzia di ritmi travolgenti e coinvolgenti
📍 Se ami le atmosfere serali, dai un’occhiata alla guida aggiornata su mostre e musei aperti fino a tardi a Milano, perfetta per proseguire la serata post-parata.
🎭 Carnevale di Viareggio ospite d’onore
Per la prima volta, sfila anche il Carnevale di Viareggio con la mascherata “Insieme sotto lo stesso cielo” di Silvano Bianchi, vincitrice dell’edizione 2024. L’opera, ispirata alle tele di Gustav Klimt, è un manifesto di pace, unione e diversità, e porta in corteo un messaggio forte e universale.
“Il Design Pride è molto più di una festa: è un laboratorio a cielo aperto. È qui che i sogni prendono forma, tra luci, ironia e visioni creative”, spiega Stefano Seletti, direttore artistico del brand e ideatore dell’evento.
📍 Curioso di esplorare il lato alternativo della città? Ti consigliamo La vera mappa di Milano secondo RealMaps, per itinerari inaspettati tra cultura e creatività.
📌 Informazioni pratiche
📍 Dove: da Piazza Castello a Piazza Affari, Milano
🗓️ Quando: Mercoledì 9 aprile 2025
🕕 Orario: dalle 18:00 (parata) fino a mezzanotte (party)
🎟️ Ingresso: Gratuito
🌐 Maggiori info su: seletti.it
📍 In cerca di ispirazioni artistiche anche fuori Milano? Scopri le piscine naturali in Lombardia, per una gita fuori porta rigenerante.
❓FAQ – Domande frequenti
Serve prenotare per partecipare al Design Pride?
No, l’evento è gratuito e aperto a tutti. Ti basta essere lì all’orario indicato.
Il percorso è adatto ai bambini?
Sì, è un evento sicuro, all’aperto e colorato. Ideale per tutte le età.
Dove posso seguire il percorso?
Partenza da Piazza Castello → 5VIE → arrivo in Piazza Affari. Troverai facilmente il corteo seguendo musica e folla!
Cosa succede in Piazza Affari?
Il party finale con musica dal vivo, drink e performance dalle 19:30 a mezzanotte.
🎯 Conclusione
Il Design Pride 2025 è un appuntamento immancabile della Milano Design Week: libero, creativo, coinvolgente. Se ami il design fuori dagli schemi, le parate che diventano feste e le città che si trasformano in laboratori a cielo aperto, questo è l’evento perfetto per te.
📍 E per completare la giornata con un’immersione artistica, esplora anche il nostro speciale sulla Mostra Gucci Fuorisalone 2025.