Cosa fare a Milano giovedì 26 giugno 2025

Cosa fare a Milano: giovedì 26 giugno 2025

User avatar placeholder
Scritto da Laura Cavallari

Milano oggi si prepara alla vigilia della grande parata Pride con eventi speciali nelle Pride Square, mentre alla BAM inizia la magica rassegna BOOM BAM! con il primo concerto al tramonto di BowLand. Una giornata che mescola impegno civile, musica multiculturale e cultura accessibile a tutti.

Contenuti mostra

Il mio giovedì milanese multiculturale

Ho appena controllato il programma di oggi e sono davvero entusiasta. Questo giovedì 26 giugno Milano diventa un crocevia di culture e suoni: da una parte la Pride Week che entra nel vivo con eventi speciali dedicati alle famiglie arcobaleno e alla Pride House Milano-Cortina 2026, dall’altra inizia la rassegna BOOM BAM! alla Biblioteca degli Alberi con il primo concerto al tramonto. È esattamente il tipo di giornata che rappresenta Milano nel suo aspetto migliore: inclusiva, multiculturale e ricca di proposte per tutti.

La mia strategia per oggi? Vivere appieno lo spirito milanese: iniziare con le nuove inaugurazioni culturali, fare un tour delle mostre gratuite nel pomeriggio, partecipare agli eventi Pride a Porta Venezia, e poi chiudere con la musica al tramonto alla BAM. Milano che abbraccia tutte le culture, tutti i diritti, tutte le età. Semplicemente perfetto.

TEATRI & SPETTACOLI

“Il cielo sopra Milano”

Continua la produzione teatrale che sta conquistando Milano. Il mio consiglio: se cercate un’alternativa ai molti eventi all’aperto di oggi, questo spettacolo mantiene alta la qualità.

Teatro Franco Parenti: “Sulla morte senza esagerare”

Ultime rappresentazioni di questa rassegna che ha fatto registrare il tutto esaurito. Perché mi piace: il Parenti sa sempre trovare il tono giusto per temi profondi.

Teatro Bruno Munari: “Le lacrime di Achille e Fashion Victims”

Doppio spettacolo che continua fino al 29 giugno. La mia esperienza: teatro sperimentale di qualità in uno spazio sempre sorprendente.

MUSICA & CONCERTI

🎵 BOOM BAM! alla BAM: BowLand (EVENTO SPECIALE)

Prima serata della rassegna estiva Sunset Music in the Park alla Biblioteca degli Alberi. BowLand apre la stagione con sonorità ipnotiche e avvolgenti che mescolano elettronica e influenze orientali. Un viaggio musicale al tramonto sui prati più belli di Milano.

Orario: dalle 19:00 alle 22:00
Location: BAM – Biblioteca degli Alberi (Via Gaetano de Castillia 28)
Perché andarci: musica multiculturale gratuita in una delle location più suggestive della città
Il mio consiglio: arrivate alle 18:30 per godervi l’atmosfera pre-concerto e il tramonto sui grattacieli di Porta Nuova

“Voci di esuli e viaggiatori del Novecento” al MaMu (GRATIS)

Evento musicale che racconta storie di migrazione attraverso la musica. Perfetto per: chi ama la musica con un messaggio sociale forte.

“Milano Urban Dance” 2025 al Municipio 7

Dal 26 giugno al 1° luglio, rassegna di danza urbana che porta l’arte di strada sui palchi istituzionali.

EVENTI PRIDE WEEK

🏳️‍🌈 PRIDE SQUARE – SECONDO GIORNO

La Pride Week continua con eventi speciali nelle tre piazze di Porta Venezia:

Piazzale Lavater (lato Stoppani) – Eventi Clou della Giornata

Ore 19:30: “Vent’anni (di) Famiglie Arcobaleno in città”
In occasione del ventennale, un percorso tra i momenti principali che uniscono Famiglie Arcobaleno a Milano, con la fondatrice Maria Silvia Fiengo e Roberto Muzzetta di CIG Arcigay, moderati dal giornalista Simone AllivaGratis.

Ore 21:10: “Pride House Milano-Cortina 2026 – Anteprima tra Sport e Inclusione”
Evento di Milano Pride e Pride Sport Milano per presentare la Pride House Milano-Cortina 2026, spazio inclusivo promosso dal Comitato Olimpico Internazionale per i Giochi Olimpici e Paralimpici, con ospiti e moderatore Joseph NakléGratis.

Piazzale Lavater (lato Morgagni)

Ore 17:45: “ASYLUM LGBTQ+”
Incontro informativo per prepararsi all’audizione per la protezione internazionale, con esperti del progetto Interhome e Progetto IO di CIG Arcigay Milano. Gratis.

Piazza Lazzaretto e Piazza Santa Francesca Romana

Eventi diffusi, aperitivi arcobaleno, stand informativi e spazi di socialità. Atmosfera: crescente verso la parata di sabato.

MOSTRE & ARTE

Nuove inaugurazioni oggi

“Giancarlo Iliprandi. Design per comunicare”

Dal 26 giugno al 28 settembre, mostra dedicata a uno dei grandi maestri del design grafico italiano. Perché andarci: occasione unica per vedere l’evoluzione della comunicazione visiva in Italia.

Mostre gratuite imperdibili

“Pink Floyd, Yes, Genesis. Nuove percezioni della realtà” (GRATIS)

“Il cerchio schiacciato” (GRATIS)

“Stefano Arienti” (GRATIS)

“Emanuele Giannelli. Il caos e l’uomo” (GRATIS)

“Ercole Pignatelli. Materia Metamorfosi” (GRATIS)

La mia strategia: un tour pomeridiano perfetto tra le 15:00 e le 17:00, prima degli eventi serali.

Mostre principali

Felice Casorati a Palazzo Reale

L’antologica dell’estate che continua a registrare grandi numeri.

“Art Déco. Il trionfo della modernità” a Palazzo Reale

Nel centenario dell’esposizione parigina del 1925.

APERITIVI & EVENTI FOOD

“Gli altri spumanti francesi”

Evento dedicato alla scoperta delle bollicine francesi meno conosciute. Per gli appassionati: un’occasione per ampliare i propri orizzonti enologici.

Pride Square Aperitivi

Le tre piazze di Porta Venezia offrono aperitivi a tema con bartender specializzati. Il mio consiglio: iniziate da Piazza Lazzaretto per l’atmosfera più festosa.

“Anna Stepanovna Street Market” in corso Como (GRATIS)

Mercatino di strada che porta un tocco internazionale nel cuore di Milano. Perché andarci: perfetto per un aperitivo alternativo e shopping vintage.

CINEMA & CULTURA

“Il cinema siete voi”

Dal 26 giugno al 18 luglio, rassegna cinematografica che celebra il pubblico come protagonista.

“Brady Corbet Il fabbricante di storie”

Continua fino al 28 giugno la rassegna dedicata al regista americano. Per i cinefili: Corbet è uno dei talenti più interessanti del cinema contemporaneo.

“The Big Interview” all’Università Bocconi (GRATIS)

Incontro universitario aperto al pubblico. Il mio consiglio: spesso questi eventi accademici riservano sorprese interessanti.

EVENTI GRATUITI

“Tra parole e musica” per “Musica nei Quartieri” (GRATIS)

Continua fino al 27 giugno, ultima occasione per questa rassegna che unisce letteratura e musica.

“Traces. Clarinetto ed elettronica” per “Musica nei Quartieri” (GRATIS)

Musica sperimentale nei quartieri milanesi, per chi cerca sonorità innovative.

“L’Altra Milano” a Cassina Anna (GRATIS)

Eventi che celebrano la diversità della città, in perfetta sintonia con lo spirito della giornata.

Mercatini gratuiti

  • “Red Bazar sul Naviglio” (GRATIS): mercatino serale sui Navigli
  • “Little Market” di piazza Sant’Eustorgio (GRATIS)

I MIEI CONSIGLI DA INSIDER

Per la Pride Week:

  • Eventi alle 19:30 e 21:10: i due appuntamenti clou di oggi a Piazzale Lavater
  • Arrivate con anticipo: gli eventi più interessanti attirano sempre molta gente
  • Atmosfera crescente: ogni giorno che passa l’energia aumenta verso la parata di sabato
  • Metro Porta Venezia: la più comoda per tutti gli eventi Pride

Per BOOM BAM! alla BAM:

  • Arrivate alle 18:30: per scegliere il posto migliore sui prati
  • Portate un telo: i prati sono perfetti per sedersi ma un piccolo telo non guasta
  • BowLand è speciale: sonorità che mischiano oriente e occidente, perfette per il tramonto
  • Metro Garibaldi o Gioia: entrambe a 5-7 minuti a piedi dalla BAM

Per le mostre:

  • Iliprandi inaugura oggi: le inaugurazioni hanno sempre un’energia particolare
  • Tour pomeridiano: dalle 15:00 alle 17:00 è il momento perfetto
  • Molte sono gratuite: approfittatene, è cultura di qualità accessibile a tutti

Per gli aperitivi:

  • Porta Venezia Pride mood: l’aperitivo di oggi ha un sapore speciale
  • Corso Como: il mercatino di Anna Stepanovna è perfetto per un aperitivo diverso
  • BAM: se rimanete per BowLand, ci sono ottimi punti ristoro nella zona

COME ORGANIZZARE LA GIORNATA

Per gli amanti della multiculturalità (la mia scelta)

15:00-17:00: Tour mostre gratuite + inaugurazione Iliprandi 17:30-19:00: Aperitivo Pride Square a Piazza Lazzaretto19:30: “Famiglie Arcobaleno” a Piazzale Lavater 21:10: “Pride House Milano-Cortina 2026” 22:30: BowLand alla BAM (arrivo verso la fine per i DJ set)

Per chi vuole tutto sulla Pride Week

14:00-16:30: Tour mostre gratuite in centro 17:00-17:45: Aperitivo a Porta Venezia 17:45: “ASYLUM LGBTQ+” (lato Morgagni) 19:30: “Famiglie Arcobaleno” 21:10: “Pride House Milano-Cortina 2026”

Per gli appassionati di musica

15:00-17:30: Mostre + inaugurazione Iliprandi 18:00-19:00: “Voci di esuli e viaggiatori” al MaMu 19:00: BowLand alla BAM (concerto completo al tramonto)

Per chi vuole tutto gratis

14:30-17:00: Tour completo mostre gratuite 17:30-19:00: Pride Square eventi gratuiti 19:00-22:00: BOOM BAM! alla BAM (gratis) 21:00: “Musica nei Quartieri” eventi gratuiti

Riepilogo per tipologia

TEATRI | CONCERTI | MOSTRE | APERITIVI | GRATIS | SPECIALI

• “Il cielo sopra Milano” | • BowLand BAM 19:00 | • Casorati Palazzo Reale | • Pride Square aperitivi | • BOOM BAM! gratuito | • Pride House Milano-Cortina • Parenti “Sulla morte…” | • “Voci di esuli” MaMu | • Iliprandi inaugura oggi | • “Gli altri spumanti” | • Pride Week eventi | • Famiglie Arcobaleno 20 anni • Bruno Munari doppio | • Milano Urban Dance | • Art Déco Palazzo Reale | • Anna Stepanovna Como | • Mostre gratuite multiple | • BowLand BAM tramonto • | • | • Pink Floyd/Yes/Genesis | • Certosa Festival | • Musica nei Quartieri | • “L’Altra Milano”

La magia di oggi: Milano vi offre l’opportunità di vivere una giornata che rappresenta tutto ciò che rende questa città speciale. Dall’impegno civile delle Pride Square alla bellezza multiculturale della musica alla BAM, dal design italiano alle sonorità orientali. Oggi Milano è davvero il mondo!

Image placeholder
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.