Nella città di Milano è presente una ZTL, Zona a Traffico Limitato, ed ecco come funziona Area C con Telepass. All’interno di questa area urbana, in cui è concessa la circolazione solo di certe tipologie di veicoli, c’è l’Area C, che è la congestion charge che regola l’accesso alla cerchia dei Bastioni, vale a dire il centro della città. Chi può entrare e quando nell’Area C Milano GPL.
LEGGI ANCHE: Area C come funziona: orari, pagamenti e chi può entrare
Area C Milano GPL: chi può entrare e quando
Il calendario dei divieti in base alla classe dei veicoli.
Ecco dove puoi verificare i dati e le caratteristiche del tuo veicolo.
- classe del veicolo: il campo di riferimento è il J
– gli “Autoveicoli leggeri” sono classificati come M1 e N1, i restanti rientrano nella categoria “Autoveicoli pesanti” - valore del contributo emissivo di CO2: il campo di riferimento è il V7
- classe ambientale di omologazione CE (classe EURO): il campo di riferimento è il V9, ulteriormente dettagliato nel terzo riquadro
- valore delle emissioni di particolato: il campo di riferimento è il V5
Veicolo diesel
- la Tabella Direttive CEE ti dice anche se rientra nella categoria dei Diesel Leggeri o Diesel Pesanti
- ricorda che devi rispettare anche le limitazioni di Regione Lombardia per i diesel Euro 0, 1, 2 e 3.
Chi NON può entrare in Area C
- Euro 0 benzina
- Euro 0, 1, 2, 3, 4 diesel senza FAP
- Euro 0, 1, 2, 3 diesel con FAP after-market con classe massa particolato inferiore a Euro 4
- Euro 3, 4 diesel con FAP di serie e con campo V.5 carta circolazione > 0,0045 g/km oppure senza valore nel campo V.5 carta circolazione
- Euro 0, 1, 2, 3, 4 diesel con FAP after-market installato dopo il 31.12.2018 e con classe massa particolato pari almeno a Euro 4
- a doppia alimentazione gasolio-GPL e gasolio-metano Euro 0, 1, 2
- Euro 1 benzina
Dal 1° ottobre 2021
- Euro 2 benzina
- Euro 3, 4 diesel con FAP di serie e con campo V.5 carta circolazione <= 0,0045 g/km
- Euro 0, 1, 2, 3, 4 diesel con FAP after-market installato entro il 31.12.2018 e con classe massa particolato pari almeno a Euro 4
- Euro 5 diesel
Dal 1° ottobre 2024
- Euro 3 benzina
- Euro 6 diesel A-B-C acquistate dopo il 31.12.2018
Dal 1° ottobre 2027
- Euro 4 benzina
- Euro 6 diesel A-B-C acquistate prima del 31.12.2018
- DAL 1° OTTOBRE 2029
- Euro 6 diesel D_TEMP
- Euro 6 diesel D
Dal 1° ottobre 2030
- Euro 5 benzina
Orari Area C
Area C è attiva nei giorni feriali con i seguenti orari:
- dal lunedì al venerdì, dalle 7:30 alle 19:30
Area C non è attiva il sabato e nei giorni festivi
Continua a leggere >> Orari Area C Milano
Come pagare Area C
Per entrare e pagare l’Area C a Milano dovrai acquistare il ticket e attivarlo, associando il codice sul ticket a una targa.
LEGGI ANCHE: Accessi multipli Area C Milano: costo e come pagare
Con un ticket puoi entrare e uscire da Area C con uno stesso veicolo tutte le volte che vuoi nella stessa giornata. L’accesso ad Area C non consente l’uso delle corsie riservate.
Continua a leggere >> Come pagare Area C Milano: come e dove acquistare i ticket
Quanto costa Area C
Quanto costa l’Area C Milano, deroghe, agevolazioni, multe e ricorsi. Ecco tutte le risposte.
Continua a leggere >> Quanto costa Area C Milano
Continua a leggere >> Costo multa Area C Milano: tutte le info