Winter on Fire allo Spazio Oberdan

In anteprima il documentario sulla Rivoluzione ucraina del 2014 presentato fuori Concorso a Venezia 2015 e candidato agli Oscar 2016 come migliore documentario.

WINTER ON FIRE@ Spazio Oberdan Viale Vittorio Veneto 2, Milano  

LUNEDi 11 APRILE H 20 INGRESSO LIBERO

Presso lo Spazio Oberdan Milano un evento organizzato in collaborazione con il Consolato Generale degli Stati Uniti di Milano, in cui verrà presentato in anteprima Winter on Fire di Evgeny Afineevsky, documentario che racconta i 93 giorni che sconvolsero l’Ucraina, in lotta per l’indipendenza tra la fine del 2013 e l’inizio del 2014.

Il film, girato in prima linea, con linguaggio semplice e diretto, ci conduce nel cuore degli eventi. Osservando l’escalation del confronto che oppone il popolo ucraino, eterogeneo per lingua, religione ed età, alle forze dell’ordine, è difficile restare indifferenti ai drammatici eventi che hanno portato il regista a documentare anche scene di estrema crudezza sulla fine dei compatrioti disarmati. Il regista ha evitato qualsiasi analisi politica e ricapitolazione storica e ha scelto di raccontare solo gli avvenimenti, dall’interno, nella loro drammaticità e nella loro energia, riuscendo in questo modo a realizzare un’opera importante e di grande forza emotiva.

La maggior parte delle immagini è girata in mezzo alla gente, in notturna, in una Kiev bella nonostante le macerie ed il fumo dei copertoni utilizzati da scudo.

Dopo il film seguirà un incontro in sala con il regista, che sarà presente anche lo stesso giorno presso l’Aula Magna della Facoltà di Scienze politiche, Via Conservatorio 7, dalle ore 15.30 alle h 18.


Leggi anche: Cinema con film in lingua originale Milano


 

SCHEDA DEL FILM

Novembre 2013, l’Ucraina è ufficialmente indipendente da più di vent’anni, ma, mentre i cittadini guardano a Ovest e a un accordo di libero scambio con l’Unione Europea, il premier Janukovyc guarda a Oriente, a un prestito economico dalla Russia. Quando la firma dell’accordo con l’UE salta, annullando la più cruciale delle promesse elettorali, la popolazione di Kiev scende in piazza Maidan (già teatro della cosiddetta rivoluzione arancione del 2004). Un messaggio su Facebook e in poche ore i manifestanti divengono centinaia, poi migliaia, decine e centinaia di migliaia, in ansia per il futuro dell’economia. Winter on Fire racconta quei novantatré giorni, a cavallo del Capodanno, in cui una generazione cresciuta libera ha lottato strenuamente per rimanere tale, per scongiurare l’avvento di uno stato di polizia, per affermare il diritto a destituire un governante sulla base dello stesso patto democratico che ha portato alla sua nomina.

Presenti in sala il regista Evgeny Afineevsky e Christopher Wurst, Console per la Stampa e per la Cultura Consolato Generale degli Stati Uniti, Milano.

MODALITA’ D’INGRESSO

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Foto dell'autore
Laura Meda, milanese doc. La mia passione? Trasformare storie quotidiane in parole. Collaboro con Milano Life dal 2016.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.