Weekend a Milano: tutti gli eventi dal 2 al 4 ottobre 2020

Un altro weekend è alle porte e come sempre sono tanti gli eventi organizzati a Milano e dintorni a cui poter partecipare: mostre, concerti, spettacoli e tanto altro. Ecco cosa fare a Milano e dintorni questo fine settimana, tutti gli eventi del weekend a Milano.

Cosa fare questo weekend a Milano e dintorni

Milano è una città che offre sempre un’ampia scelta in merito agli eventi a cui partecipare: sagre, fiere, concerti, mostre, spettacoli e tanto altro ancora. Ce n’è davvero per tutti i gusti! Ovviamente anche questo fine settimana non fa eccezione con numerose attrazioni sia gratuite che a pagamento a cui partecipare. Ecco cosa fare questo weekend a Milano.

Armatevi di taccuino e planner perché abbiamo raccolto per voi tutti gli eventi clou a Milano per questo fine settimana. Pronti?

 

Iscriviti ai nostri gruppi Facebook,

per rimanere sempre aggiornato sulle novità

[maxbutton id=”1″ ]

[maxbutton id=”2″ ]

 

EVENTI IN EVIDENZA

CHOCOLATE SHOW

Tante prelibatezze, tra sapori tradizionali ed innovativi. 24 gusti cioccolatosi, con sapori particolari, gustosi, inaspettati e super golosi. Ad ospitare l’evento Gelart, una gelateria artigianale, che è stata annoverata dalla Guida Gelaterie d’Italia del Gambero Rosso 2020.

Per approfondire>> Chocolate Show Milano 2020

 

VILLE APERTE IN BRIANZA

Saranno aperti al pubblico circa 110 siti (tra i 140 complessivi che hanno aderito alla manifestazione) come ville di delizia e altri edifici di valore storico e artistico, chiese, complessi architettonici, musei, ville, mulini storici, cascine nel territorio cosiddetto delle “Brianze”, che coinvolge 5 province, Monza e Brianza, Milano, Como, Lecco e Varese

Per approfondire>> Ville Aperte in Brianza 2020: programma e cosa vedere

 

MILANO DESIGN CITY 2020

Per tutti coloro che hanno nostalgia di trascorrere lunghe giornate alla scoperta di installazioni ed esposizioni di design, nella storica via del Fuorisalone i principali animatori della Tortona Design Week propongono, tra i tanti appuntamenti in calendario, due installazioni fisiche, visitabili e vivibili in tutta sicurezza dall’1 al 4 ottobre 2020, promosse da Torneria Tortona e Tortona Locations.

Per approfondire>> Milano Design City 2020, le installazioni in via Tortona dal 1 al 4 ottobre

 

SO JAZZ

Prenderà il via ufficialmente giovedì 1 ottobre la rassegna “So Jazz”, organizzata dallo Spazio Epoca Milano e in programma tutte le settimane nel locale di via Parenzo 7, a due passi dal Naviglio Grande, con la partecipazione di alcuni dei più noti e apprezzati musicisti della scena (non solo) milanese.

FOLIAGE

Mentre arriva l’imminente cambio stagione e i cittadini stanno per fare il loro cambio armadio, anche la natura si prepara al medesimo fine. Ecco quindi uno spettacolo d’autunnodavvero imperdibile, soprattutto per la città di Milano che sempre più spesso viene definita grigia e cupa. Nulla di più falso. La città meneghina è infatti una tavolozza di sfumature di colori pastello. Ma con il cambio di stagione, che il Comune informa essere al suo culmine a metà novembre, Milano si tinge di nuovi colori. Il verde brillante delle foglie estive verrà sostituito presto da tinte più calde ed avvolgenti.

Per approfondire>> Foliage a Milano: ecco dove ammirare lo spettacolo d’autunno

 

COSA FARE A MILANO QUANDO PIOVE

Ogni volta che ce lo si chiede fuori ci sono piogge torrenziali. Che sia inverno o estate, se le piogge persistono, non è sempre divertente starsene rintanati in casa, sotto una coperta sul divano. Dopo aver fatto la maratona dell’ultima serie televisiva, aver bevuto litri di cioccolata calda o the freddo (a seconda delle stagioni), riordinato i libri sugli scaffali, che fare? Uscire. Si ma con un tempo meteorologico così avverso bisogna aver già in mente una meta ben precisa dove andare. Nessuna idea all’orizzonte, o nessuna che sia applicabile sotto la pioggia. Non disperate. Date un’occhiata alle nostre idee, siamo sicuri che qualcosa vi verrà in mente.

Per approfondire>> Cosa fare a Milano quando piove: 20 idee

MOSTRE E CULTURA

OUT OF THE BLUE

La Mostra Our of the Blue a Milano si terrà a Palazzo Reale fino al 11 ottobre 2020. La calligrafia è una delle più elevate forme artistiche della cultura cinese. Sei rinomati artisti cinesi indagano la questione attraverso opere che offrono una trasversalità di letture spaziando dalla classicità al contemporaneo.

Fino all’11 ottobre 2020

Per approfondire >> Mostra Our of the Blue a Milano: la calligrafia a Palazzo Reale

 

TUTANKHAMON REALEXPERIENCE

Una selezione di preziosi oggetti originali che ruotano intorno al pezzo forte di tutta la mostra, ovvero la statua del giovane Tutankhamon. Un’esperienza multisensoriale che analizza la civiltà egizia e fa rivivere la scoperta della tomba di Tutankhamon.

Fino al 18 ottobre 2020

Per approfondire >> Mostra Tutankhamon Milano: Tutankhamon Realexperience è un viaggio oltre le tenebre

 

SALVADOR DALÌ

Una mostra personale con oltre 270 opere del grande artista, per un’immersione profonda e completa nel surrealismo. In esposizione volumi, litografie, serigrafie, xilografie, incisioni e pergamene. Tutte le opere affrontano e temi più disparati. Dal sogno alla religione, dalla poesia alla simbologia.

Fino al 7 dicembre 2021

Per approfondire >> Salvador Dalì a Monza: oltre 270 opere per immergersi nel surrealismo alla Villa Reale

 

CESARE COLOMBO. FOTOGRAFIE 1952 – 2012

La mostra Cesare Colombo a Milano al Castello Sforzesco vuole rendere omaggio alla figura di Cesare Colombo, importante fotografo del Novecento italiano, storico, critico, curatore di importanti mostre, animatore di dibattiti, sin dal dopoguerra, che hanno contribuito a far crescere in modo significativo la cultura fotografica in Italia.

Fino al 25 ottobre 2020

Per approfondire >> Mostra Cesare Colombo a Milano al Castello Sforzesco

 

SOTTO IL CIELO DI NUT

Un viaggio attraverso il meraviglioso mondo delle divinità egizie al Civico Museo Archeologico. Attraverso una serie di reperti come bronzi, sarcofagi e mummie, verranno illustrati diversi aspetti di queste creature dalle forme ibride, metà uomini e metà animali e il conseguente culto degli animali. La mostra intende illustrare il significato delle immagini divine e la relazione tra l’uomo e il divino, nella vita quotidiana e nell’aldilà, di questa straordinaria civiltà.

Fino al 20 dicembre 2020

 

FRANCO GUERZONI

La personale dedicata a Franco Guerzoni, nato a Modena nel 1948, presenta le opere degli ultimi dieci anni dell’artista in dialogo con alcuni lavori degli anni ’70. In mostra una trentina di grandi tele e carte recenti, alcune “archeologie” nate dalla collaborazione con luigi Ghirri, libri d’artista, fotografie e documentazioni di performance.

Fino al 14 febbraio 2021

 

PRIMA, DONNA. MARGARET BOURKE-WHITE

La mostra Margaret Bourke-White a Milano raccoglie, in una selezione inedita, le più straordinarie immagini realizzate da Margaret Bourke-White – tra le figure più rappresentative ed emblematiche del fotogiornalismo – nel corso della sua lunga carriera. Accanto alle fotografie, una serie di documenti e immagini personali, video e testi autobiografici, raccontano la personalità di un’importante fotografa, una grande donna, la sua visione e la sua vita controcorrente.

Fino al 14 febbraio 2021

Per approfondire >> Mostra Margaret Bourke-White a Milano

 

UNA VITA DA SCIENZIATA

La mostra fotografica che rende omaggio ad alcune delle più grandi scienziate italiane. “100 donne contro gli stereotipi”, un susseguirsi di ritratti, realizzati dal fotografo Gerald Bruneau, per il superamento dei pregiudizi nella pratica scientifica. La mostra si tiene presso l’Aquario Civico.

Fino al 11 novembre 2020

 

SERGIO DANGELO

Fondatore con Enrico Baj, nei primi anni Cinquanta, del Movimento della pittura Nucleare, a cui aderirono moltissimi artisti tra cui Joe Colombo, Gianni Dova, Piero Manzoni per citare solo i più noti. La mostra si terrà a Casa Museo Boschi Di Stefano.

Fino al 15 novembre 2020

 

CARLA ACCARDI

La mostra è dedicata a Carla Accardi (1924 – 2014), la prima antologica dopo la sua scomparsa Un’analisi del contesto storico, artistico, politico e sociale in cui ha operato in mostra al Museo del Novecento.

Fino al 27 giugno 2021

 

RI-SCATTI

Ottanta fotografie realizzate da 7 prostitute che hanno scattato delle fotografie rappresentative della propria realtà. LA mostra si terrà al PAC, con la collaborazione di Ri-Scatti Onlus e con l’associazione Lule Onlus, alla quale verrà devoluto il ricavato della vendita delle fotografie.

Fino al 25 ottobre 2020

 

DIVINE E AVANGUARDIE

La mostra racconta l’evoluzione culturale e sociale delle donne in Russia attraverso le espressioni artistiche dal XIV al XX secolo. Circa 100 capolavori con rappresentazioni di donne russe e una parte dedicata alle donne artiste in Russia.

Fino al 5 aprile 2021

 

EVENTI PER BAMBINI

TEATRO PER BAMBINI ALLO SPAZIO TEATRO 89

Domenica 4 ottobre, lo spettacolo “Rose nell’insalata” inaugura la nuova stagione per l’infanzia dello Spazio Teatro 89 di Milano. Primo appuntamento della collaudata rassegna “Teatro Piccolissimo… e non solo” nell’auditorium polifunzionale di via Fratelli Zoia 89: lo spettacolo, tratto dall’omonimo libro di Bruno Munari e indicato per i bambini di età compresa fra i due e i cinque anni, stimola la loro immaginazione e la loro creatività

Per approfondire >> Teatro per bambini, tanti spettacoli per bambini dai 18 mesi ai 6 anni allo Spazio Teatro 89

 

MOSTRE, MERENDE E FESTA DEI NONNI AL TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI

Per tutti coloro che hanno nostalgia di trascorrere lunghe giornate alla scoperta di installazioni ed esposizioni di design, nella storica via del Fuorisalone i principali animatori della Tortona Design Week propongono, tra i tanti appuntamenti in calendario, due installazioni fisiche, visitabili e vivibili in tutta sicurezza dall’1 al 4 ottobre 2020, promosse da Torneria Tortona e Tortona Locations.

Per approfondire>> Mostre per bambini, merende e festa dei nonni al Teatro degli Arcimboldi

 

GITE CON I BAMBINI NEI DINTORNI DI MILANO

Stare a contatto con la natura fa bene a grandi e piccini. Senza stress e senza troppi sbattimenti, caricate in macchina i bambini e godetevi una giornata in famiglia. Una gita a pochi km da Milano è sempre una buona scelta. Abbiamo selezionato per voi le migliori gite vicino a Milano da fare con i bambini. Alcune idee potrete usarle anche nelle prossime stagioni perché la natura è sempre uno spettacolo, qualunque sia la temperatura.

Per approfondire>> Gite con bambini vicino a Milano: montagna, lago, parchi e città

 

IDEE E GITE FUORI PORTA

CAMPI DI ZUCCHE

Da quando Halloween ha raggiunto ormai ogni angolo del pianeta, la produzione di zucche per questa festività sono aumentate esponenzialmente. Una ormai famosissima festività che pone le sue radici in Irlanda, quando era ancora dominata dai Celti.

Per approfondire >> Campi di zucche a Milano e dintorni: tutti gli indirizzi

 

CASTAGNE

L’autunno è tempo di castagne! Le possiamo raccogliere nei boschi e in zone lontane dall’inquinamento cittadino. Andare a raccogliere castagne non solo è un’esperienza utile per conoscere la natura attraverso il contatto diretto con essa. E’ anche un’occasione per divertirsi assieme ad amici e familiari, oltre che un modo per socializzare e fare nuove conoscenze. Per trascorrere una giornata all’insegna del divertimento con i propri piccoli e conoscere le bellezze dei boschi italiani.

Per approfondire >> Dove raccogliere le castagne in Lombardia

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.