Weekend a Milano: Halloween, Ponte, ma non solo. Tutti gli eventi dall’1 al 3 novembre 2019

Un altro weekend è alle porte e come sempre sono tanti gli eventi organizzati a Milano e dintorni a cui poter partecipare: mostre, concerti, spettacoli e tanto altro. Ecco cosa fare a Milano e dintorni questo fine settimana, tutti gli eventi del weekend a Milano.

Cosa fare questo weekend a Milano e dintorni

Milano è una città che offre sempre un’ampia scelta in merito agli eventi a cui partecipare: sagre, fiere, concerti, mostre, spettacoli e tanto altro ancora. Ce n’è davvero per tutti i gusti! Ovviamente anche questo fine settimana non fa eccezione con numerose attrazioni sia gratuite che a pagamento a cui partecipare. Ecco cosa fare questo weekend a Milano.

Armatevi di taccuino e planner perché abbiamo raccolto per voi tutti gli eventi clou a Milano per questo fine settimana. Pronti?

 

Iscriviti ai nostri gruppi Facebook,

per rimanere sempre aggiornato sulle novità

[maxbutton id=”1″ ]

[maxbutton id=”2″ ]

Cosa fare questo weekend a Milano: Eventi, Concerti e Festival

Weekend a Milano: Halloween, Ponte, ma non solo. Tutti gli eventi dall'1 al 3 novembre 2019 Milano Life

Non mancano i festival e i concerti all’insegna della buona musica

INSIEME SU MARTE E SULLA LUNA

Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia continua la collaborazione con Sony Interactive Entertainment Italia proponendo l’esperienza Apollo 11 VR, in occasione dei 50 anni dallo sbarco dell’uomo sulla Luna, e l’esperienza The Martian VR, per far rivivere in prima persona l’avventura dell’astronauta Mark Watney sul suolo di Marte.

Fino al 1 dicembre 2019

Per approfondire >> Insieme su Marte e sulla Luna

 

FIGLI DEL VENTO

Un po’ concerto, un po’ spettacolo teatrale con letture e approfondimenti a unire musica, poesia e storia: il secondo appuntamento della stagione di classica “In Cooperativa per Amare la Musica” dello Spazio Teatro 89 di Milano

Per approfondire >> “Figli del vento” allo Spazio Teatro 89

 

JAZZMI

Dopo l’emozionante concerto alla Camera dei deputati, il 4 ottobre scorso, in occasione della Giornata internazionale dell’ONU della non-violenza, con il coro “A.M.Family” (di cui è direttrice), Elisabetta Guido, apprezzata cantante e autrice jazz in arrivo dal Salento, si esibirà quattro volte a Milano nell’ambito del festival internazionale JAZZMI.

Per approfondire >> JAZZMI: la vocalist Elisabetta Guido in scena nei music club milanesi dal 2 all’8 novembre tra standard, swing e bossa nova

Cosa fare questo weekend a MilanoMostre ed esposizioni

Weekend a Milano: Halloween, Ponte, ma non solo. Tutti gli eventi dall'1 al 3 novembre 2019 Milano Life

Le mostre da non perdere questo fine settimana:

DOMENICA AL MUSEO

Domenica al museo, l’iniziativa continua con gli ingressi gratuiti ai musei. La città meneghina rimane infatti ferma sugli ingressi ai musei nelle prime domeniche di ogni mese, gratuitamente.

Per approfondire >> Domenica al museo: ingressi gratuiti

 

NIKOLA TESLA EXHIBITION

Arriva per la prima volta in Europa, nella nostra città, la mostra dedicata al celebre inventore “Nikola Tesla Exhibition”. Una mostra interattiva che è la prima e unica tappa in Italia dell’intero tour mondiale promosso da Venice Exhibition, in collaborazione con il “Nikola Tesla Museum” di Belgrado. Nikola Tesla realizzò più di 300 brevetti, riconosciuti dalla comunità scientifica mondiale. Nella sua era cambiò radicalmente la storia della scienza e della tecnologia. Nel 2003 l’UNESCO ha riconosciuto patrimonio universale ed eredità destinata all’umanità intera, tutta la sua documentazione e le sue invenzioni.

Fino al 22 marzo 2020

Per approfondire >> Nikola Tesla Exhibition, la mostra interattiva a Milano: unica tappa italiana

 

RAFFAELLO 2020

In anteprima mondiale, al Museo della Permanente di Milano, dal 4 ottobre 2019 al 2 febbraio 2020 “Raffaello 2020”, uno straordinario evento espositivo multimediale immersivo dedicato al grande pittore di Urbino, per celebrare il cinquecentenario della morte di uno dei più celebri artisti d’ogni tempo, la cui opera ha lasciato un segno indelebile nella pittura. Raffaello 2020 è prodotto da Crossmedia Group, realizzato sulla base di autorevoli contributi scientifici, con la curatela del professor Vincenzo Farinella.

Fino al 2 febbraio 2020

Per approfondire >> Mostra Raffaello 2020, anteprima mondiale a Milano

 

PIU’ NESSUNO DA NESSUNA PARTE

Più nessuno da nessuna parte, la mostra personale di Cesare Viel più ampia mai realizzata in uno spazio pubblico. Il percorso espositivo ripercorre la pratica performativa dell’artista centrata sul connubio tra rappresentazione visiva e verbale.

Fino all’1 dicembre 2019

Per approfondire >> Mostra personale di Cesare Viel: Più nessuno da nessuna parte

 

FILIPPO DE PISIS

Il Museo del Novecento di Milano ospita al suo interno questa mostra monografica di Filippo De Pisis dedicata al grande artista, nome d’arte di Luigi Filippo Tibertelli. Un creativo fin dalla più tenera età, un’amante delle opere letterarie. I suoi lavori sono originali ed unici. Non possono esser incasellati in un’unica corrente. De Pisis estrapola, assorbe e rimette nelle sue opere molte avanguardie del suo tempo, senza mai farsi catturare in uno stile in particolare.

Fino all’1 marzo 2020

Per approfondire >> Filippo De Pisis, una mostra monografica sulle avanguardie

 

WILDLIFE PHOTOGRAPHER OF THE YEAR

In scena a Milano il Wildlife Photographer of the Year, la mostra di fotografie naturalistiche più prestigiosa al mondo. Il Wildlife Photographer of the Year, la mostra di fotografie naturalistiche più prestigiosa al mondo, va in scena anche quest’anno a Milano nei suggestivi spazi della Fondazione Luciana Matalon.

Fino al 22 dicembre 2019

Per approfondire >> Wildlife Photographer of the Year 54: le più suggestive fotografie naturalistiche

 

Cosa fare questo weekend a MilanoFamiglie e bambini

Weekend a Milano: Halloween, Ponte, ma non solo. Tutti gli eventi dall'1 al 3 novembre 2019 Milano Life

Tantissimi sono gli eventi a misura di bambino organizzati a Milano e dintorni per questo week-end, a cui possono partecipare le famiglie con bimbi di tutte le età.

Per questo fine settimana vi segnaliamo:

ASPETTANDO HALLOWEEN

Un lungo pomeriggio dedicato ai più coraggiosi, tra letture, laboratori e danze macabre in collaborazione con biblioteca Quarto Oggiaro e Vill@perta.

Per approfondire >> Aspettando Halloween: letture, laboratori e danze

 

HALLOWEEN NEL CASTELLO DI GRUMELLO

Elfi e fate, streghe e stregoni, maghi e fauni sono giunti a corte per celebrare la grande festa del plenilunio. Ma durante i preparativi si scopre che un enorme meteorite potrebbe oscurare il cielo e dare il via libera alle tremende “creature della notte”.

Per approfondire >> Halloween nel castello di Grumello del Monte 2019

 

HALLOWEEN AL MUDEC

Laboratori a tema giapponese per bambini

Per approfondire >> Halloween al Mudec: un laboratorio in tema giapponese

 

INSIEME SU MARTE E SULLA LUNA

Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia continua la collaborazione con Sony Interactive Entertainment Italia proponendo l’esperienza Apollo 11 VR, in occasione dei 50 anni dallo sbarco dell’uomo sulla Luna, e l’esperienza The Martian VR, per far rivivere in prima persona l’avventura dell’astronauta Mark Watney sul suolo di Marte.

Fino al 1 dicembre 2019

Per approfondire >> Insieme su Marte e sulla Luna

 

LABORATORI DIDDATICI PER BAMBINI

Durante il week-end, vengono organizzati dei laboratori didattici dedicati a bambini e famiglie. Ecco il calendario con i laboratori di ottobre e novembre 2019

Per approfondire >> Laboratori didattici per le famiglie in agriturismo

 

I LOVE LEGO

Arriva, con oltre 1.000.000 di mattoncini assemblabili in un gioco di colori e prospettive. La mostra non è riservata ai più piccoli, ma è stata pensata per incantare anche gli adulti. Il modo magico ed unico in cui vengono assemblati i mattoncini rendono uno dei giocattoli più comuni ed amati dai bambini, in delle spettacolari opere d’arte.

Fino al 2 febbraio 2020

Per approfondire >> Mostra Lego al Palazzo della Permanente: date, orari e biglietti

 

HALLOWEEN AD AQUANEVA

Tante attività e spettacoli da non perdere per un Halloween da paura!

Per approfondire >> Halloween ad Aquaneva 2019

 

FAMILY BRUNCH

Presso lo Spazio Coco, ogni weekend, verranno allestiti Family Brunch a buffet con piatti caldi e freddi, dolci e salati, con in più un piatto a scelta dalla carta.

Fino a giugno 2020

Per approfondire >> Family Bruch

 

LA REGINA POMODORO

“La Regina Pomodoro” di e con Amalia D’Aprile è una narrazione animata

Per approfondire >> La Regina Pomodoro

 

NATURA

L’obiettivo della mostra-gioco presentata al MUBA è quella di ampliare la capacità di osservazione dei più piccoli. Per farlo occorre fornire loro gli strumenti che possano facilitare l’esplorazione della natura. Ma non solo.

Fino al 6 gennaio 2020

Per approfondire >> Natura presso il MUBA: date, orari ed info

 

PLANETARIO

Dalle manifestazioni speciali alle conferenze a tema, dalle classiche osservazioni guidate del cielo stellato agli eventi riservati ai bambini, con le famiglie. Ecco l’elenco completo degli eventi di ottobre al Planetario.

Per approfondire >> Eventi Planetario novembre 2019

Foto dell'autore
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.