Arriva il weekend e puntuali eccoci con uno sguardo su tutti gli eventi in programma per il prossimo fine settimana dal 27 al 29 Ottobre.
Tutto il Weekend
Per gli amanti del Luppolo assolutamente da non perdere la Lombardia Beer Fest dal 26 al 29 Ottobre in Piazza Città di Lombardia (ingresso gratuito). L’evento riunirà non solo le eccellenze della birra lombarda ma anche i più sfiziosi street food d’Italia. Per degustare tutte le birre proposte si dovranno cambiare gli euro in gettoni (1 euro = 1 gettone), 200ml costeranno 2 gettoni.
Per gli amanti della fotografia ecco l’iniziativa Archivi Aperti promossa da Rete Fotografia. L’evento è alla sua terza edizione e vedrà un programma ricco di aperture straordinarie e visite guidate ai più importanti archivi fotografici della città.
Per i golosi, alla Fondazione Stelline di Corso Magenta ecco la prima edizione di FormaggItalia 2017, evento dedicato ai formaggi artigianali italiani. Durante tutto il wekend in programma anche degustazioni guidate, convegni e un concorso nazionale. In tutto 50 espositori per più di 200 tipi di formaggio rigorosamente Made in Italy da abbinare con vini, miele, marmellate e senape.
A Fiera Milano City torna Hobby Show, l’evento al femminile dedicato alle belle arti e alla creatività manuale. Uno sguardo a 360° sul mondo dell’hobbistica con la possibilità di fare shopping facendo acquisti direttamente dai numerosi espositori presenti. Inoltre corsi, workshop e dimostrazioni.
Sabato e domenica il MiVeg agli East End Studios fornirà una panoramica completa sull’universo vegano, per promuovere uno stile di vita nel rispetto dell’ambiente e degli animali. Previste conferenze, laboratori, uno spazio per bambini e tanto cibo, ovviamente 100% vegano.
Venerdì 27
Il weekend inizia al Fabrique con il live dei Mogwai, la storica band scozzese simbolo del post-rock mondiale. Quella milanese è la prima di 3 date italiane (sabato saranno a Roma mentre domenica a Bologna) durante le quali la band di Stuart Braithwaite presenterà tutto il suo repertorio fatto di una grande commistione di generi diversi. Posto unico 34,50€.
Venerdì notte si balla all’Alcatraz con il Full Moon Fluo Party, un grande tributo alla musica dance anni ’90 con truccatrici, gadget e tempera fluo.
Al Live di Trezzo arriva infine Francesco De Gregori ma la data è già SOLD OUT da tempo.
Sabato 28
All’Alcatraz di Via Valtellina arrivano i Sud Sound System, tra i primi ad aver portato nel nostro paese il sound reggae e la dance hall giamaicana. A fine Giugno arriverà il loro decimo album dal titolo Eternal Vibes, 16 tracce che confermano il gruppo come rappresentanti delle inimitabili sonorità Made in Salento. Biglietti in prevendita online a 10€.
Al Fabrique è in programma La Notte Timida. Ruggero de I Timidi, raggiunta la fama grazie al web prima e alle apparizioni in tv poi, festeggia i 4 anni di carriera tra palloncini, coriandoli e ospiti a sorpresa!
Al Live di Trezzo tornano i Madness per presentare il loro ultimo lavoro: Can’t Touch Us Now. L’album rappresenta al meglio l’unione di reggae, pop e soul che ha reso famosa la band. I testi, come spesso accade, sono uno spaccato della vita londinese in chiave umoristica. Biglietti a 35€ + prevendita online oppure a 40€ direttamente in cassa.
Domenica 29
Il weekend finisce in movimento con il Walking Day 2017. Una camminata di 8km per godersi lo spettacolo della città e tenersi in buona forma. Si partirà alle ore 10 da Piazza del Cannone (all’interno del Castello Sforzesco) per poi inoltrarsi nel cuore di Milano. L’iscrizione costa 12€ e comprende pettorale, t-shirt e sacca dell’evento. La camminata non è competitiva ed è quindi aperta a tutti senza limiti d’età: porte aperte quindi anche a bambini, mamme con passeggini al seguito e animali domestici con i loro padroni.
Per i più piccoli (fino ai 18 anni), concerto alla Scala al simbolico prezzo di 1€ (da 5€ a 15€ il prezzo per gli adulti accompagnatori, almeno uno ogni 2 bambini). In programma Concerto in re min. per oboe e archi, di Alessandro Marcello, Concerto in sol magg. RV 493 per fagotto e archi, di Antonio Vivaldi e La Gattomachia – Fiaba musicale per narratore, violino concertante e archi (in prima esecuzione assoluta). Dirige il maestro Hakan Sensoy.