Se siete appassionati di murales non potete non andare a vedere il W.A.L.L. di Citylife. L’opera che si estenderà su una superficie di più di mille metri quadrati verrà realizzata dal riminese Eron, pseudonimo di Davide Salvadei, l’artista italiano, classe ’73, conosciuto in tutto il mondo per le sue incredibili opere.
Eron è famoso soprattutto per essere stato il primo graffita italiano ad aver realizzato un opera all’interno di un edificio di culto, stiamo parlando dell’opera dal titolo Forever and ever… nei secoli dei secoli del 2010, che si trova nella Chiesa di San Martino in Riparotta a Rimini.
Ma torniamo a Milano. L’opera di Eron al Citylife, definita da molti W.A.L.L., acronimo di Walls Are Love’s Limits, al termine dei lavori sarà lunga 120 metri e si potrà ammirare un miraggio, una specie di oasi coperta dalla nebbia, da cui fa comunque capolino uno splendido sole che l’artista dipingerà proprio al centro del murales.
Sul profilo facebook dell’artista è possibile seguire lo stato di avanzamento dei lavori, grazie ai diversi video che lo stesso Eron pubblica e spiega. Grazie a questo immenso murales ed al progetto ArtLine, anche Milano con il parco di Citylife, avrà un vero e proprio museo a cielo aperto, da scoprire ed ammirare mentre si cammina.
Citylife è un importante progetto di riqualificazione della zona Fiera di Milano Portello, che grazie ai suoi 366.000 mq di superficie, sta diventando una delle zone più ammirate ed attese della città, che vede oltre al parco anche un campo da golf, appartamenti, uno shopping center ed ancora uffici e ristoranti, tutto all’insegna delle energie rinnovabili.
Eron con il Wall di Citylife, vuole dar vita ad un muro completamente diverso, rispetto a tutti quelli eretti fino ad ora dall’uomo, totalmente sbagliati. Ecco allora che l’opera è interamente ricoperta da filo spinato, vegetazione varia, nebbia e tanti altri importanti simboli legati alla storia. Ma i simboli rappresentati, legati ad un passato fatto di ombre e buio, vengono come illuminati e colorati, come acquisissero un significato completamente diverso da un momento all’altro, grazie al sole, che con i suoi raggi spazza via la nebbia e tutto il resto, creando una sorta di magia ed energia al meraviglioso murales.
Ecco il video dell’imponente lavoro che l’arista sta svolgendo.