Visitare caserma pompieri milano: come fare

Caserma pompieri Milano.

Vostro figlio vuole fare il pompiere e state pensando di portarlo a visitare una vera caserma dei pompieri? Bene, cosa aspettate!

Ogni anno, a Milano, il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco sito in Via Messina (zona Cimitero Monumentale), organizza una giornata dedicata proprio ai piccoli sognatori che vogliono scoprire di più sul mondo dei pompieri.

Se visitare una vera caserma dei Vigili del Fuoco è proprio quello a cui stavate pensando per voi e il vostro bambino, ecco qualche indicazione al riguardo.

Caserma Pompieri Milano

“Da grande farò il pompiere!” è l’iniziativa che il Comando dei Vigili del Fuoco di Milano promuove ogni anno per far scoprire a bambini e famiglie i luoghi e le mansioni dei loro super-eroi.

Durante questa bella giornata, organizzata in genere nel mese di ottobre, si può entrare in contatto con una realtà che non tutti conoscono, avvicinandovisi in modo divertente e giocoso, soprattutto perché i veri protagonisti sono proprio i bambini.

Tutto ciò mediante giochi, attività dedicate e la partecipazione di personaggi noti dai bambini stessi.

Tuttavia, se non potete attendere la nuova edizione dell’evento specifico, sappiate che potete comunque visitare uno dei tanti Musei dei Vigili del Fuoco, scegliendo tra quelli sotto elencati.

Questi luoghi custodiscono la storia dei pompieri, attraverso sale ove si possono osservare divise storiche, pompe, bilancieri, maschere, lettighe e altri attrezzi del mestiere. E ancora, sale macchine, autopompe, motociclette, camion, biciclette originali d’epoca.

Eventi a Milano

Caserma Pompieri Milano

Durante l’evento di Pompieropoli dedicato ai bambini, “Da grande farò il pompiere!”, che si tiene ogni anno a ottobre presso la Caserma dei Vigili del Fuoco di Via Messina, 35 sono tanti gli appuntamenti imperdibili durante la giornata.

Live caracter di Sam il Pompiere (brand Mattel), area gioco e grande coinvolgimento per per far vivere le avventure del simpatico pompiere in una vera caserma.

Rivolto a bambini di età prescolare, Sam insegna a loro e alle famiglie come comportarsi in determinate situazioni di rischio attraverso semplici norme di sicurezza per un divertimento sicuro e responsabile.

E ancora, sempre presente il gioco memory, il puzzle di Sam il Pompiere, le attività di coloring.

Ingresso Caserma per evento: Via Procaccini, 6.

Museo Storico Vigili del Fuoco

Accanto alla Caserma, apre le porte anche il Museo Storico dei Vigili del Fuoco. Il Museo si trova all’interno del Comando Ufficiale dei Vigili del Fuoco, sempre in Via Messina, 35-37.

Questo luogo, ricco di storia, è aperto al pubblico solo nel giorno di Santa Barbara, protettrice dei pompieri, il 4 dicembre.

Tuttavia, gli istituti scolastici (bambini dai 10 anni in sù), gruppi sociali e associazioni che lo desiderano possono programmare la propria visita, previo appuntamento.

Info e prenotazioni: +39 02 3190261 – [email protected]

Altri eventi Pompieropoli

Gli eventi che ogni anno organizza Pompieropoli sono numerosi, moltissimi al di fuori della vera e propria Caserma dei pompieri.

In queste giornate “speciali” i vostri bambini saranno accolti in luoghi allestiti ad hoc per l’occasione: simulazioni in sicurezza, percorsi con prove da superare, tunnel pieni di fumo ove far pratica con le strumentazioni a disposizione dei pompieri (estintori, pompe) per spegnere gli incendi.

Insomma, avete tante possibilità, in attesa dell’evento direttamene in Caserma per far vivere “un giorno da pompiere” ai vostri bambini.

Scoprite qui tutti gli eventi in programma a Milano.

Fuori Milano

Anche fuori Milano e in ogni principale città italiana in cui i Vigili del Fuoco hanno una sede, Musei e Caserme sono visitabili secondo regolamenti specifici della struttura.

Segnaliamo, ad esempio:

Museo Nazionale dei Vigili del Fuoco di Mantova

Aperto al pubblico il sabato pomeriggio, dalle 14,30 alle 18 oppure la domenica e festivi dalle 10 alle 12 e dalle 14,30 alle 18.

Sempre su prenotazione invece le visite guidate per gruppi e scolaresche.

L’ingresso al Museo è gratuito.

Info e prenotazioni: +39 0376 22771

Museo Storico di Roma e Ostiense

Chiuso la domenica e i festivi, mentre è visitabile negli altri giorni da parte di scolaresche e gruppi, previa prenotazione.

Info e prenotazioni visite: 06/5746808

 

 

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.