Casette in legno, luci, candele, dolcetti, caldarroste e vin brulé, ecco in anteprima il villaggio di Natale all’Arco della Pace di Milano. Anche all’Arco della Pace arriva la pista di pattinaggio sul ghiaccio assieme a tantissimi intrattenimenti «da far invidia ai mercatini di Natale di Merano», dice Fabio Acampora, vicepresidente Epam.
Accordo finalmente sopraggiunto con la Sopraintendenza, ora si cercano gli sponsor. Mentre si accelera il restauro dei caselli, finalmente liberi dalle ingombranti impalcature — sono in via di ultimazione i lavori all’interno degli edifici storici —, la piazza si candida a diventare l’attrazione per le feste di Natale. Per allestire la pista di pattinaggio, l’albero, la casa di Babbo Natale immersa in un suggestivo boschetto di pini e il mercatino, s’è mossa l’organizzazione che lo scorso anno ha firmato l’allestimento natalizio in Darsena.
«La Soprintendenza avrebbe preferito che l’allestimento fosse nel parco, ma i cancelli chiudono presto ed era un forte limite — spiega Acampora, portavoce dei commercianti di zona Sempione —. Perciò è stata ridimensionata la pista, che sarà posizionata a distanza dall’Arco, come richiesto dalle Belle Arti». Superato anche lo scoglio del Municipio 1: «Abbiamo chiesto che il volume di eventuali impianti audio sia tenuto a un livello accettabile — dice il presidente Fabio Arrigoni —, la zona di cui stiamo parlando è residenziale». L’intrattenimento spegnerà luci e audio alle 22.30.
La pista di pattinaggio occuperà 600 metri quadrati e si troverà alle spalle dell’Arco della Pace, tra i due caselli. Albero e boschetto occuperanno altri 150 metri quadrati. Lì accanto troverà posto la casa di Babbo Natale. Mentre le 20 casette faranno da corona in piazza Sempione. Una, anticipano gli organizzatori, sarà dedicata ai soli prodotti di Norcia.
Leggi anche: Mercatini di Natale a Milano
1 commento su “Il villaggio di Natale all’Arco della pace”