Verso la riapertura dopo il Coronavirus

Verso la riapertura dopo il Coronavirus: scuole e vacanze

User avatar placeholder
Scritto da Laura Cavallari

Verso la riapertura dopo il Coronavirus, anche se i numeri non sono quelli che ci si aspettava in questa data. Contagi e decessi sono ancora alti ma la Lombardia, come l’Italia, pensa ad un rientro all’attività. Graduale, scaglionato, ma comunque una riapertura. Temi caldi su cui in molti stanno lavorando per elaborare un piano vincente, che permetta all’economia di ripartire senza ricreare focolai e zone rosse. Molti sostengono che sia troppo presto, altri sostengono che il lockdown si stato la scelta sbagliata. Sta di fatto che comunque è il momento di ripartire, in un modo o nell’altro.

Tante domande e ancora poche risposte. Se le scuole non riaprono, i genitori come faranno a tornare al lavoro? Sicuramente chi lavora in smart working continuerà, ma per chi tornerà al lavoro, quali saranno le misure protettive da adottare? E le vacanze? Per chi potrà, si prospetta la possibilità di partire o si resterà ancora chiusi in casa? E se si fino a quando?

Verso la riapertura dopo il Coronavirus

Scuole

“Con la delibera Salva Anno permettiamo agli studenti di concludere l’anno in corso, con una serie di deroghe che rispondono alla situazione di criticità che si è creata a causa della diffusione del Covid-19″ ha dichiarato Melania Rizzoli, assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro.

“Il ritorno a scuola a settembre mi auguro che sia garantito a tutti gli studenti: noi abbiamo chiuso le scuole in Lombardia dal 24 febbraio e li abbiamo privati di una esperienza importante nella loro età”

Vacanze

Un bonus di 500 euro per incentivare le vacanze in Italia e aiutare il turismo nazionale. Ecco l’idea del ministro dei Beni culturali e del Turismo Dario Franceschini per sostenere uno dei settori più colpiti. Un sostegno che aiuterebbe sia le famiglie che le imprese.

Image placeholder
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.