in

Van Gogh: The Immersive Experience a Milano: date, orari e prezzi

Van Gogh: The Immersive Experience a Milano

Van Gogh: The Immersive Experience a Milano è una mostra digitale a 360º che ti permetterà di entrare nell’universo del genio olandese, Vincent van Gogh. Arriva finalmente a Milano dopo aver fatto tappa a Napoli e in varie città in Europa, Asia e America.

Questa è una delle mostre da visitare sicuramente durante il 2023.

Van Gogh: The Immersive Experience a Milano: date, orari e prezzi

Hai mai sognato di entrare in un quadro? Ora puoi farlo con questa mostra che dal 2017 ha avuto più di 5.000.000 di visitatori! Acquista i tuoi biglietti! Premiata come migliore esperienza immersiva del 2021 da USA Today. Classificato dalla CNN tra le 12 migliori esperienze immersive del mondo.

La mostra  adatta ad ogni età ed è accessibile in sedia a rotelle.

Date ed orari

Dall’1 giugno a dicembre 2023

Orari di apertura:

  • Lunedì, mercoledì e giovedì dalle 10.00 alle 20.00 (ultimo biglietto alle 19:00)
  • Venerdì, sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00 (ultimo biglietto alle 20:00)
  • Giorno di chiusura Martedì

Prezzi

  • ADULTI 12 €
  • STUDENTI (15-26 anni) e OVER 65 10 €
  • DISABILI 10 €
  • BAMBINI fino a 4 anni gratuito
  • BAMBINI dai 5 ai 14 anni 8 €
  • FAMIGLIA X 4 (2 adulti + 2 bambini) 32 €
  • CONVENZIONI 10 €
  • GRUPPI ADULTI (minimo da 10 persone, massimo 30 persone) 9 € a biglietto
  • GRUPPI BAMBINI 5 – 14 anni (minimo da 10 persone, massimo 30 persone) 7 € a biglietto
  • GRUPPI STUDENTI 15 – 26 anni (minimo da 10 persone, massimo 30 persone) 8 € a biglietto
  • GRUPPI OVER 65 (minimo da 10 persone, massimo 30 persone) 8 € a biglietto
  • GRUPPO DISABILI (minimo da 10 persone, massimo 30 persone) 8 € abiglietto
  • OPEN TICKET 14 €

*La Realtà Virtuale (VR) ha un costo di 2 euro, a parte rispetto al prezzo del biglietto

Dove

La mostra Van Gogh: The Immersive Experience a Milano si terrà presso Lampo Scalo Farini, Via Valtellina, 5. Milano.

Lampo Scalo Farini è il più grande dei sette scali ferroviari milananesi. Una volta di vitale importanza per i trasporti della città, è stato trasformato in uno spazio per eventi innovativo, multifunzionale e sostenibile. Le fermate della metro più vicine sono Monumentale e Maciachini (a 15 minuti a piedi dalla location). La struttura non dispone di parcheggio privato.

What do you think?

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Loading…

0
The love affair 2023

The love affair 2023: programma, workshop, orari ed espositori

Musei aperti 1 maggio a Milano

Musei aperti 1 maggio a Milano: elenco completo 2023