Vaiolo delle Scimmie Lombardia 2024: Bertolaso Conferma Assenza di Casi

In lombardia, al momento, non sono stati segnalati casi di infezione da virus Mpox, comunemente noto come vaiolo delle scimmie, della variante di tipo I, che sta destando preoccupazione a livello internazionale a causa della sua rapida diffusione in africa. A confermarlo è Guido Bertolaso, assessore regionale al welfare, che ha rilasciato una dichiarazione rassicurante nelle ultime ore.

Gestione del vaiolo delle scimmie in Lombardia

Dal 2022, la lombardia ha affrontato alcuni casi di infezione da variante di tipo II del virus Mpox, quando la malattia ha iniziato a circolare in europa. Tuttavia, secondo Bertolaso, nel 2024 sono stati riscontrati solo una ventina di pazienti affetti da questa variante, con sintomi relativamente lievi e senza conseguenze gravi. Questo dato è rassicurante, poiché evidenzia la capacità della regione di gestire efficacemente la situazione.

Sorveglianza e controllo delle nuove varianti

Per quanto riguarda la variante di tipo I e il suo sottotipo Ib, che si sta diffondendo in africa, Bertolaso ha sottolineato l’importanza di mantenere alta la sorveglianza. Finché non si avranno certezze scientifiche riguardo alle eventuali differenze in termini di trasmissibilità e impatto sui pazienti, il sistema di monitoraggio regionale rimarrà attivo e pronto a intervenire.

Il sistema di monitoraggio della lombardia è considerato tra i migliori in italia, e la regione ha potenziato ulteriormente le misure di controllo. Tra queste, l’ampliamento degli orari di apertura dei centri per le infezioni sessualmente trasmissibili, l’aumento del numero di laboratori per le analisi diagnostiche e l’attivazione di campagne di sensibilizzazione mirate, anche in collaborazione con il terzo settore.

Il contesto europeo: casi di vaiolo delle scimmie fuori dall’africa

Nel frattempo, in europa, la svezia ha registrato il primo caso di una nuova variante contagiosa del virus Mpox al di fuori del continente africano. L’infezione è stata contratta da una persona durante un soggiorno in una zona africana attualmente colpita da un’epidemia significativa di Mpox Clade 1.

Questa notizia giunge poco dopo che l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha dichiarato lo stato di emergenza sanitaria internazionale a causa dell’epidemia in corso in alcune aree dell’africa. Tuttavia, il ministro della salute svedese, Jakob Forssmed, ha rassicurato la popolazione, sottolineando che il rischio di infezione è basso e che il sistema sanitario svedese è ben preparato, con vaccini già disponibili per contrastare il virus.

Situazione sotto controllo in Lombardia

In conclusione, nonostante la preoccupazione crescente a livello internazionale, in lombardia la situazione riguardante il vaiolo delle scimmie è sotto controllo. Grazie a un sistema di sorveglianza efficiente e a misure preventive adeguate, la regione è pronta a fronteggiare eventuali sviluppi. Le autorità sanitarie continuano a monitorare attentamente la situazione, garantendo la sicurezza e la salute della popolazione.

Foto dell'autore
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.