Vaccini over 80 a domicilio: si parte da settimana prossima

Vaccini over 80 a domicilio, si dovrebbe partire da settimana prossima. Le prenotazioni sono partite lunedì e il sito dedicato e il numero verde per le informazioni sono stati presi d’assalto. Per fortuna il disservizio e la lentezza riscontrate nelle prime ore di prenotazioni è stata riassorbita. Ora va meglio e medici, farmacisti e cittadini riescono a prenotarsi sulla piattaforma senza attese di ore. Forse perché  ora tutto funziona a regime o forse perché si è finalmente capito che i vaccini arriveranno e saranno 15000 le dosi a disposizione.

Vaccini over 80 a domicilio: si parte da settimana prossima

Sono tanti gli over 80 ad avere bisogno del vaccino direttamente a domicilio. A segnalarli direttamente al Ats sono i medici. Il vaccino iniettato sarà il Moderna, il solo per cui è possibile preparare le siringhe in anticipo.

 Le richieste in Lombardia attualmente sono circa 16.000. Viene comunque ribadito che sarebbe meglio recarsi direttamente nei centri vaccinali, più sicuri. Il vaccino a domicilio sarà quindi somministrato soltanto ai pazienti veramente bisognosi, quelli che proprio non possono muoversi da casa.

L’Ats Insubria ha predisposto il numero 800.769.622 per richiedere il servizio a domicilio direttamente, senza passare attraverso il medico di famiglia, ma solo per chi si è già registrato autonomamente sul portale.

Per la somministrazione a domicilio si è pensato ai medici di famiglia. Solo se questi ultimi non potranno o non vorranno aderire si passerà allora alle guardie mediche Usca o di altre figure e al coinvolgimento magari della Protezione civile.

Prenotazioni vaccini

Gli over 80 potranno registrarsi direttamente sul portale dedicato e sarà poi contattato via telefono da un operatore o tramite sms. Gli saranno così comunicate tutte le informazioni relative alla prenotazione. Per questo processo è richiesto il supporto delle famiglie.

Continua a leggere >> Come prenotare vaccino Covid a Milano e Lombardia: guida completa

Aperto lunedì alle 13,00, dopo poche ore il sito dedicato è stato letteralmente preso d’assalto. Non più code chilometriche ma tempi di attesa record. Il tempo di attesa superava l’ora e i lombardi in coda virtuale arrivavano quasi a 37000. Ad avere accesso al portale non solo i cittadini over 80, ma anche parenti, farmacisti e medici di famiglia, che avrebbero dovrebbero agevolare le prenotazioni di chi non riusciva in maniera autonoma. Ma i medici e le farmacie hanno un accesso base al sito, esattamente come ogni altro cittadino, nessuna priorità.

LEGGI ANCHE: Vaccini over 80 in Lombardia: parte assalto al sito prenotazioni

Numero verde dedicato

Da sabato 13 febbraio è attivo il numero verde 800.89.45.45 per ricevere informazioni sull’adesione alla campagna vaccinale over 80.

LEGGI ANCHE: Vaccino Covid: Lombardia cerca infermieri gratis

 

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.