Vaccini obbligatori negli asili: Dottoressa somministra un vaccino a un bambino piccolo

Vaccini obbligatori negli asili di Milano: aggiornamento 2024

I vaccini sono strumenti fondamentali per la tutela della salute individuale e collettiva. La corretta informazione è essenziale per fare una scelta consapevole sulla vaccinazione. La campagna di comunicazione “Wikivaccini” della Regione Lombardia aiuta i genitori a trovare risposte alle domande più comuni sulle vaccinazioni, basandosi su fonti autorevoli e scientificamente validate.

Vaccini obbligatori negli asili e nelle Scuole Materne

In base al Decreto-Legge 7 giugno 2017, n. 73, convertito con modificazioni dalla Legge 31 luglio 2017, n. 119, le vaccinazioni obbligatorie per i bambini che frequentano asili nido e scuole materne a Milano nel 2024 sono:

  • Anti-poliomielitica
  • Anti-difterica
  • Anti-tetanica
  • Anti-epatite B
  • Anti-pertosse
  • Anti-Haemophilus influenzae tipo B
  • Anti-morbillo
  • Anti-rosolia
  • Anti-parotite
  • Anti-varicella (obbligatoria per i nati dal 2017)

Vaccini Raccomandati

Oltre ai vaccini obbligatori, ci sono vaccinazioni fortemente raccomandate, che includono:

  • Anti-meningococco B
  • Anti-meningococco C (o ACWY)
  • Anti-rotavirus
  • Anti-pneumococco

Esenzioni dall’Obbligo Vaccinale

Sono esonerati dall’obbligo di vaccinazione:

  • I soggetti immunizzati a seguito della malattia naturale.
  • I soggetti con specifiche condizioni cliniche documentate, attestate dal Medico di medicina generale o dal Pediatra di libera scelta.

Procedure per l’Anno Scolastico 2024-2025 per i Vaccini obbligatori negli asili di Milano

Le scuole e le istituzioni educative collaborano con l’ATS di Milano per verificare lo stato vaccinale degli alunni. Le scuole inviano all’ATS gli elenchi degli alunni, e l’ATS restituisce le verifiche dello stato vaccinale. Questo sistema facilita la gestione delle informazioni e assicura che tutti i bambini siano in regola con le vaccinazioni richieste.

Vaccinazione contro il Meningococco

Dal 15 giugno 2024, sarà possibile effettuare la vaccinazione contro il meningococco B presso i pediatri di famiglia e i medici di medicina generale che hanno aderito all’accordo regionale. Il costo totale della prestazione è di €64,95, composto dal costo del vaccino (€55,00) e dal costo di somministrazione (€9,95). Per prenotare la vaccinazione, è necessario contattare direttamente il pediatra.

Le vaccinazioni obbligatorie rappresentano una misura di prevenzione essenziale per garantire la salute dei bambini e della comunità. Le famiglie devono assicurarsi di rispettare le normative vigenti e di informarsi adeguatamente attraverso canali ufficiali e affidabili. Per ulteriori dettagli, è consigliabile consultare il sito del Ministero della Salute e i servizi locali dell’ATS di Milano.

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

1 commento su “Vaccini obbligatori negli asili di Milano: aggiornamento 2024”

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.