Vaccini in Lombardia: esercito e drive-in

Vaccini in Lombardia, per mantenere l’obbiettivo di vaccinare l’intera regione entro giugno scendono in campo esercito e drive-in. 27 drive through sono le postazioni previste. Il primo sarà il Com, il centro ospedaliero militare di Baggio, attrezzato con box e separatori e gestito dai medici militari. Dovrebbe aprire a fine febbraio con l’inizio della vaccinazione di massa.

LEGGI ANCHE: Coordinare i vaccini anti covid in Lombardia: Bertolaso sarà al comando

Vaccini in Lombardia: esercito e drive-in

L’esercito è già al lavoro da due settimane nelle case di riposo per la somministrazione dei vaccini.  Saranno attrezzati anche gli spazi di via Novara, Linate e il parcheggio di Romolo, già attivi per il tracciamento con i tamponi e le vaccinazioni antinfluenzali.

LEGGI ANCHE: Vaccino Covid: Lombardia cerca infermieri gratis

Roberto Carlo Rossi, presidente dell’Ordine dei medici, ha chiesto di avere “centri vaccinali in ogni quartiere”. Conservare i vaccini è tuttavia molto importante e quindi la Regione Lombardia consiglia pochi centri vaccinali più grandi.

La campagna di vaccinazione partirà 24 ore al giorno per 7 giorni a settimana.

LEGGI ANCHE: Lombardia chiede il Vaccino Russo: gli aggiornamenti

“L’inizio della somministrazione delle vaccinazioni degli ultra ottantenni in Lombardia sarà il 24 febbraio” ha dichiarato l’assessore al Welfare, Letizia Moratti.

Entro due settimane ci sarà l’accesso al portale delle vaccinazioni con priorità alle categorie indicate. Le adesioni saranno raccolte anche dal portale aperto dai farmacisti e dei medici di medicina generale e al contatto diretto con il call center” ha spiegato l’assessore al Welfare Moratti.

La Regione Lombardia sta cercando di rimodulare le strutture allestite i drive through dei tamponi in drive in per la somministrazione dei vaccini anti covid.

“La sanità militare ha in corso uno studio per la trasformazione degli attuali ‘drive in’ utilizzati per effettuare i tamponi in punti per la somministrazione vaccinale anti Covid” si legge in una nota del Pirellone. La novità potrebbe così accelerare la campagna vaccinale.

Guido Bertolaso nel weekend sarà in Fiera a Milano dove cronometrerà il tempo necessario per iniettare una dose. Calcolerà poi quante se ne possono fare in 24 ore. Per le prove saranno vaccinati 2.500 volontari di Areu, l’agenzia regionale di emergenza urgenza.

Prenotazioni vaccini

Si partirà dagli ultraottantenni che avranno la precedenza, ma potranno prenotarsi anche tutti i cittadini, senza limitazioni di età. Tuttavia è bene precisare che l’iscrizione non costituirà l’ordine ultimo di precedenza sui vaccini. Saranno poi contattati via telefono da un operatore o tramite sms. Saranno così comunicate tutte le informazioni relative alla prenotazione.

LEGGI ANCHE: Come prenotare vaccino Covid a Milano e Lombardia: guida completa

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.