Vaccini e terza ondata

Vaccini e terza ondata: cosa potrebbe accadere nei prossimi mesi

Cosa potrebbe accadere nei prossimi mesi con il piano vaccini e la terza ondata possibile. Qualche settimana fa, quando stava partendo il piano vaccinale per gli over 80. Si era ipotizzato, come obbiettivo ultimo, di arrivare a giugno con l’aver vaccinato l’intera Lombardia. Tuttavia nelle ultime settimane le cose si sono modificate. Vaccini che tardano ad arrivare, nuove varianti di Covid che spuntano in focolai nella regione e una nuova pressione che inizia a gravare sugli ospedali. Non sono sulle terapie intensive dell’intera regione, ma anche delle degenze senza terapia intensiva.

Vaccini e terza ondata: cosa potrebbe accadere nei prossimi mesi

Una tendenza in crescita che fa presagire una nuova terza ondata possibile con un picco tra marzo e aprile. L’ipotesi è contenuta nell’ultimo report, a livello mondiale, del centro di ricerca della fondazione di Bill Gates  Institute for health metrics and evaluation. I numeri dei ricoverati, fino ad ora, erano sotto controllo. Ad un aumento dei nuovi casi corrispondeva una dimissione dei guariti e la pressione era sotto controllo. Tuttavia la tendenza ora è cambiata. Più ricoveri e molte meno dimissioni, provocano una nuova pressione. E se i numeri dovessero continuare a salire, come ad esempio sta succedendo nelle zone di Bergamo e Brescia?

LEGGI ANCHE: Lombardia gialla, arancione e rossa: tutte le zone

Gli ospedali al momento mantengono il controllo ma sono pronti a partire con un piano di riconversione di reparti in caso dovesse esserci una nuova ondata. Questa volta si tenterà di giocare d’anticipo e non arrivare al collasso.

LEGGI ANCHE: Come prenotare vaccino Covid a Milano e Lombardia: guida completa

La terza ondata raggiungerà l’apice probabilmente tra la metà di marzo e la metà di aprile. Sperando che il piano vaccinale continui a livello sostenuto, si spera di scongiurare il peggio e salvare più vite possibile, riuscendo per l’estate a vaccinare il maggior numero di persone.

Foto dell'autore
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.