Uniqlo a Milano: arriva la data d’inaugurazione

L’attesa è finita, la tanto agognata data è stata finalmente comunicata. Uniqlo aprirà i battenti ufficialmente il 13 settembre 2019 in Piazza Cordusio, proprio accanto al Roastery Starbucks. Questa volta la data è ufficiale e confermata.  Che sia l’inizio della conquista dell’Italia da parte della catena giapponese? Sono in molti a credere che Uniqlo seguirà le orme di Starbucks e partirà dalla nostra città alla conquista della penisola.

LEGGI ANCHE: Novità pre-inaugurazione Uniqlo a Milano: facilitato l’e-commerce italiano

Uniqlo a Milano: Arriva in autunno

Uniqlo sbarca davvero a Milano in autunno e raggiunge così la quota di quattro città in tutta Europa. Il marchio conta più di 703 negozi sono in Giappone, di cui 99 nell’aerea di Tokio, a cui si vanno ad aggiungersi i 260 in Cina. 41 in Corea del Sud e 3 a Singapore. All’unico punto vendita degli Stati Uniti d’America, a New York, si sommano quello di Parigi, Londra e Berlino. La location scelta è proprio accanto al mega store di Starbucks. Lo storico quartiere finanziario sta così cambiando faccia, trasformandosi in un luogo commerciale e di aggregazione sociale. Il nuovo negozio spalancherà le porte dello store monomarca in Piazza Cordusio 2. Distribuito su più piani, per un totale di 2500 metri quadrati, che ospiteranno le linee moda per donna, uomo e bambino. Le proposte di questa marca sono davvero varie. Dall’intimo all’abbigliamento tecnologico, con UV cut per proteggere dai raggi UV.

Nuove assunzioni

“Mi hanno detto che assumeranno 250 giovani nel negozio e altri 50 nell’head quarter. Poi hanno chiesto cosa possono fare per un quartiere periferico. Non mi hanno parlato di quale progetto, ma hanno manifestato la volontà di fare qualcosa sulle periferie. Troveremo la formula per coinvolgerli”. Ha dichiarato a settembre scorso il sindaco di Milano, Giuseppe Sala “Questo mi ha fatto felice – ha aggiunto il sindaco – perché mi ha rivelato una cosa: è importante andare in giro ogni giorno a dire il tuo credo, perché poi i conti tornano quando questo tipo di attitudine ai allarga”.

Italia e Giappone

“Siamo onorati e fieri di aprire il nostro primo store italiano a Milano. Abbiamo da sempre una grande e sincera stima degli italiani e della loro eredità culturale. Ci sono molte similitudini tra l’Italia e il Giappone dall’importanza della bellezza e della qualità della vita all’apprezzare istintivamente il design e l’innovazione – ha detto Kobayashi – . Ci auguriamo che la filosofia LifeWear e i nostri prodotti vengano accolti con calore dalla raffinata popolazione milanese, così come dai molti turisti, italiani e non, che visitano Milano durante tutto l’anno».

Foto dell'autore
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.