Il giorno dopo San Valentino, il 15 febbraio, si celebra San Faustino, noto come la festa dei single. Per l’occasione, Anlaids Lombardia invita tutti a partecipare all’iniziativa “Un Tè e un Test”, un appuntamento dedicato alla prevenzione e alla consapevolezza su HIV e HCV. Dalle 10:00 alle 14:00, presso la sede milanese dell’associazione, sarà possibile effettuare gratuitamente il test salivare per HIV e HCV, ricevere informazioni sulle infezioni sessualmente trasmissibili (IST) e sorseggiare una tazza di tè in un ambiente accogliente e informale.
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce. Fare il test regolarmente è un gesto di responsabilità verso sé stessi e verso gli altri, un passo fondamentale per ridurre i contagi e garantire una vita più sicura e consapevole.
Test a domicilio con “A Casa Mi Testo”
Per chi non può recarsi in sede, Anlaids Lombardia offre anche il servizio “A Casa Mi Testo”, un progetto che permette di ricevere direttamente a casa il kit per il test HIV e HCV. Il servizio è accompagnato da un supporto telefonico gratuito con operatori esperti, disponibili prima, durante e dopo l’esecuzione del test. Un metodo sicuro, riservato e pratico per prendersi cura della propria salute.
Verso un futuro senza nuovi contagi
L’Organizzazione Mondiale della Sanità, il Global Fund e UNAIDS hanno fissato l’obiettivo di zero nuovi contagi HIV entro il 2030. Per raggiungere questo traguardo, è fondamentale aumentare la conoscenza sul virus, incoraggiare i test periodici e promuovere strategie di prevenzione efficaci come la PrEP (Profilassi Pre-Esposizione) e la PEP (Profilassi Post-Esposizione). Ad oggi, l’HIV rimane una delle principali sfide sanitarie a livello globale, ma con la giusta informazione e le adeguate cure, può essere gestito come una patologia cronica, migliorando significativamente la qualità della vita delle persone affette.
Gli strumenti di prevenzione: una panoramica
- Test HIV e HCV: L’unico modo per rilevare un’infezione da HIV è sottoporsi a un test specifico. A seconda del tipo di test utilizzato (salivale o ematico), i tempi di risposta possono variare.
- PrEP: Profilassi Pre-Esposizione, un trattamento farmacologico che riduce il rischio di contrarre l’HIV prima di una possibile esposizione.
- PEP: Profilassi Post-Esposizione, un trattamento d’urgenza da assumere entro 24 ore da un possibile contatto con il virus per prevenire l’infezione.
- Terapia antiretrovirale (HAART): Una combinazione di farmaci che permette di azzerare la carica virale, migliorando la qualità della vita e impedendo la trasmissione del virus (U=U: Non rilevabile = Non trasmissibile).
- Preservativi e Dental Dam: Dispositivi essenziali per la prevenzione delle IST, da utilizzare correttamente per garantire la massima efficacia.
Un gesto d’amore per sé e per gli altri
Partecipare a “Un Tè e un Test” significa fare una scelta consapevole per la propria salute e contribuire alla lotta contro l’HIV. La prevenzione è un atto di responsabilità e amore, non solo per chi la pratica, ma anche per l’intera comunità. Il 15 febbraio, Anlaids Lombardia aspetta tutti per un incontro informativo, gratuito e aperto a tutti, dove la salute e il benessere sono al centro dell’attenzione.