Alla chiusura dell’evento dell’anno, Expo Milano 2015, è giunto il momento di fare qualche bilancio, di tirare le somme per conoscere le spese, i bilanci e i guadagni che hanno caratterizzato questa grandissima manifestazione. Per quanto riguarda i visitatori, Expo Milano 2015 ha toccato quota 21 milioni, un risultato più che soddisfacente che ha permesso di decretare l’assoluto successo di Expo.
Tuttavia, al di là delle cerimonie di chiusura e degli eventi collaterali, la domanda sorge spontanea: ma quanto avrà guadagnato la società Expo Spa? Innanzitutto, specifichiamo che si tratta di una società controllata per il 40% dal Ministero dell’Economia, che terrà segreti i numeri precisi fino alla stesura della relazione ufficiale. Unico dato certo, l’ammontare dell’impegno economico, che si aggira intorno ai 2,3 miliardi di euro, stanziati tra governo ed enti locali. Tra i soci di Expo Milano 2015 troviamo il Ministero dell’Economia e delle Finanze, la Regione Lombardia, il Comune di Milano, la Provincia di Milano e la Camera di Commercio meneghina.
Per quanto riguarda le spese di gestione di Expo Milano 2015, queste ammontano a 800 milioni di euro. A tal proposito Giuseppe Sala aveva dichiarato, alla partenza della macchina Expo: “Dagli sponsor abbiamo ottenuto 300 milioni: per raggiungere il pareggio di bilancio è necessario vendere 24 milioni di biglietti”.
Expo Milano 2015, visitatori e biglietti venduti
Per quanto riguarda il numero di visitatori, il fatto di aver raggiunto e superato l’obiettivo dei 20 milioni di visitatori è stato acclamato, di per sé, come un risultato già più che soddisfacente, e il traguardo record di oltre 21 milioni ha fatto di Expo Milano 2015 un grandissimo successo. Infatti, parlando di dati certi, basti considerare che, al 26 di ottobre, i visitatori erano 20,4 milioni, mentre negli ultimi sei giorni di esposizione universale la stima si è aggirata intorno ai 600mila visitatori.
Expo Milano 2015, i costi
Le cifre dei biglietti venduti e dei visitatori per Expo Milano 2015 sono state vertiginose, ma ora conosciamo i costi di demolizione delle strutture dell’area espositiva di Expo Milano 2015:
- Costi di demolizione edifici e opere temporanee, che ammonta a circa 35 milioni di euro
- Costi di adeguamento delle opere e delle infrastrutture, che si aggira sui 28 milioni di euro
- Bonifiche consuntive, che si aggirano sui 6 milioni di euro
Per la sua realizzazione, l’impegno economico si è aggirato intorno ai 2,3 miliardi di euro, una cifra da capogiro che ha visto, tuttavia, un vero e proprio trionfo del made in Italy, un successo culminato nella splendida cerimonia di chiusura officiata, con grande emozione, dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
1 commento su “Tutti i numeri di Expo: visitatori, biglietti e costi”