Cinema all’aperto a Milano, dove poter guardare un film sotto il cielo stellato in città. Guardare un film a volte è come sognare. Entrare in una realtà parallela e vivere con i protagonisti le avventure, i drammi, le difficoltà. Farlo in una multisala in stereo è davvero un’esperienza affascinante.
Se poi il film proiettato è anche in 3D la realtà è addirittura aumentata. Ma adesso è estate, e già viviamo di aria condizionata. Perchè non godersi la brezza serale estiva godendosi un buon film all’aria aperta?
Anche quest’anno Milano soddisfa la voglia di cinema degli appassionati con una selezione di film all’aperto. Proiezioni nazionali ed internazionali, a volte anche in lingua originale. Godetevi il cinema all’aperto di Milano e, in alcuni, anche il panorama incantato proprio dietro lo schermo.
LEGGI ANCHE: Triennale Estate 2022: eventi e come arrivare
Cinema all’aperto Milano 2022: programmi, biglietti e orari
Parco Tittoni – Desio
La programmazione è solo il martedì alle 21.30. Il prezzo del biglietto è 3.50 euro.
INDIRIZZO: Via Lampugnani 66, Desio
Mare Culturale Urbano
Torna nella piazza di Cenni di Cambiamento, un ricco programma di proiezioni a cura di Anteo Palazzo del Cinema.
Dal martedì alla domenica la programmazione parte alle 22.00. Il sabato sera invece è dedicato alle famiglie con l’inizio anticipato delle proiezioni alle 21.30.
Biglietto intero: € 6.00
Biglietto ridotto under 12 e over 65: € 4,50.
INDIRIZZO: via Giuseppe Gabetti, 15
Cinema Bianchini – Highline Galleria
Gli spettacoli iniziano tutti alle ore 21.00. Il costo di 12 euro è inclusivo di passeggiata panoramica.
INDIRIZZO: via Silvio Pellico 2, tetti della Galleria Vittorio Emanuele
Anteo nella città
Ci sarà un furgone con 300 sedute e un proiettore 2K puntato su uno schermo gonfiabile con base di 10 metri, che viaggerà per la città, andando a raggiungere quartieri e piazze periferici. I film saranno scelti tra i migliori titoli nazionali ed internazionali e saranno fruibili in modo ottimale, non solo per la dimensione qualità dello schermo, ma anche grazie all’audio in cuffia, pensato per non disturbare chi non assisterà alle proiezioni.
4 Pings & Trackbacks
Pingback:Cosa fare ad agosto a Milano: idee per tutti
Pingback:Milano sotto le stelle: la guida agli eventi in giro per la città
Pingback:Milano nel week-end: eventi, sagre, concerti e mostre in programma
Pingback:Tutti gli eventi del weekend a Milano - Milano Life