Milano non è una città marittima, eppure ha una vocazione all’acqua e alle attività sportive acquatiche che la rende una delle città più “ricche” di piscine e centri sportivi. Che siano piscine all’aperto o coperte, i milanesi amano trovare refrigerio tutto l’anno e soprattutto nei caldi mesi estivi nei numerosi centri balneari allestiti nella città dove sia professionisti che ragazzi e bambini trovano refrigerio, ma anche un modo per scaricare tensioni e stress a colpi di bracciate. Che Milano sia una città dinamica, lo si vede anche dalla predisposizione dei suoi abitanti a ricercare nello sport in genere e nel nuoto, in particolare, un modo di stare bene e mantenersi in forma nonostante il caos urbano.
Elenco delle piscine all’aperto di Milano
Alcuni dei cosidetti centri balneari o solarium o piscine all’aperto di Milano risalgono agli anni ’50 e ’60 del secolo scorso e attualmente adeguatamente ristrutturate, ammodernate e resi ancor più efficienti.
Centro balneare Argelati
Via Segantini, 6 – 20143 – Milano
Tel: 0258100012.
È la prima piscina scoperta realizzata a Milano nel 1962 in zona Navigli alle spalle di Porta Genova. Suggestiva è la disposizione delle vasche all’aperto, poste su due livelli diversi tra alberi, aiuole e prati. La piscina Argelati, in estate, apre il solarium di 500 metri quadrati e le sue ampie vasche per dare refrigerio ai milanesi.
Come arrivarci:
- Tram 2;
- Autobus 47, 74, 325;
- M 2 – Porta Genova;
- Bikemi: n°156 Arcole Argelati.
Complesso “Il Lido”
Piazzale Lotto, 15 – 20148 – Milano
Tel: 02392791 – Fax: 0239210739
Nasce nel 1932 con l’intento di rendere l’immensa piscina del LIDO come il punto di incontro dei piaceri balneari per i milanesi. Nel tempo si è trasformato in un vero e proprio complesso sportivo con campi da tennis, golf e minigolf. Rimane in estate il luogo preferito dove refrigerarsi in città con acqua-scivoli, campi da beach volley, solarium, lettini e ombrelloni.
Come arrivarci:
- Autobus 48, 49, 68, 78, 90, 91, 98, 423;
- M1, M5 Fermata Lotto Fiera Milano City:
- Bikemi: n°144 Brescia.
Centro Balneare Scarioni
Via Valfurva, 9 – 20162 – Milano
Tel: 026424236.
Il centro balneare nasce nel 1957 e si estende su 28.500 metri quadri. Il centro è intitolato al giornalista Franco Scarioni che fu anche capitano di aviazione e fu abbattuto con il suo aereo nel 1918 durante la prima guerra mondiale. Il centro ospita tre vasche scoperte, servizi, zone verdi. Grazie a recenti lavori di ristrutturazione, le vasche sono state ampliate e adattate anche alle esigenze dei più piccoli e dei non esperti di nuoto. L’impianto è tra i più moderni e innovativi, tanto che la vasca olimpica è stata scelta per le finali 2007 della Waterpolo League di pallanuoto.
Come arrivarci:
- Tram 5;
- Autobus 42, 83, 86;
- M 5 – Ca’ Granda.
Piscina all’aperto Giulio Romano
Via Ampère, 20 – 20131 – Milano
Tel: 0270600224
Costruita nel 1929 dall’architetto Luigi Secchi – già ideatore della piscina Cozzi – ed è una piscina scoperta rettangolare di 4000 metri quadrati che sorge in prossimità del parco e tra i servizi anche un chiosco bar.
Come arrivarci:
- Tram 23,33, 39, 62, 90, 91, 93;
- Autobus Z311;
- M 2 – Piola;
- Bikemi: n°162 Piola.
Piscina Cardellino
Via del Cardellino, 3 – 20147 Milano
Tel: 02417948 – Fax 0248376073
L’impianto si trova nel quartiere di Lorenteggio, un’area popolosa, ma ricca di verde e di ampi e comodi parcheggi. La piscina è scoperta con annesso solarium ed è molto frequentata. Vi si possono organizzare feste di compleanno ed è ideale per i bambini di 2-3 anni con i genitori.
Come arrivarci: in autobus con le linee 49, 50, 58, 64, 78.
Piscina Sant’Abbondio
Via S. Abbondio, 12 – 20142 – Milano
Tel: 028466861 – Fax: 0289540375
L’impianto – risalente al 1976 – è stato ristrutturato e ospita palestre e piscine ed è il punto di riferimento delle attività sportive per la Zona 5. La piscina Sant’Abbondio prevede attività di acqua-fitness, nuoto, fitness, ginnastica per over 55. Nella stagione estiva, si può accedere alla piscina scoperta di 50 metri con solarium e diventa un centro “balneare” aperto a tutti coloro che cercano refrigerio.
Come arrivarci:
- 3, 15;
- Autobus: 79, 230;
- Metropolitana: M2 fermata Abbiategrasso.
Piscina Solari
Via Montevideo, 20 – 20144 – Milano
Tel: 024695278 – Fax. 0243983187
Situata in uno dei parchi più belli e storici di Milano, la piscina Solari è nota per essere “sempre aperta” con orari dalle 7.00 alle 23.00 tutto l’anno per andare incontro alle esigenze di qualunque tipo di clientela. Completamente ristrutturata – soprattutto nella zona spogliatoi e servizi – è stata aggiunta l’infermeria e ampliato il piano vasca con una sesta corsia per ospitare un maggior numero di utenti e di corsi per bambini, ragazzi e adulti.
In estate, si trasforma in un punto di refrigerio con l’apertura del solarium e l’accesso alla piscina scoperta.
Come arrivarci:
- Tram 10, 14, 19;
- Autobus 50, 58, 68;
- M 2 – Sant’Agostino;
Bikemi: n°166 Coni Zugna Foppa.
Piscina Suzzani
Via L. Beccali, 7 – 20162 – Milano
Tel: 0266103113 – Fax: 0266118268
L’impianto si trova in prossimità di Parco Nord ed è una struttura all’avanguardia con i piani vasca completamente ristrutturati, una nuova vasca piccola, una vasca da 25 metri e il piano superiore dedicato alle palestre.
Nei mesi estivi, il solarium diventa un centro balneare di relax e divertimento.
Come arrivarci:
- Tram 31;
- Autobus 42,51,52, 728, 783, Z301;
- M 5 – Bicocca – Ponale.
Tariffe per piscine all’aperto di Milano
L’ingresso alle piscine è riservato sia agli abbonai annuali che ingressi singoli e occasionali. Sono previste tariffe intere a partire da 6 € (un ingresso senza limite di orario) e ridotte (4 €) per anziani over 65 e con reddito inferiore a 18.000 € e per bambini e giovani da 5 anni a 25 anni. L’ingresso è gratuito per bambini da 0 a 5 anni e per gli over 65 con reddito inferiore a 6.500 €. Sono previste anche le “tariffe famiglia” che variano da impianto a impianto pur rimanendo molto competitive. Chi desidera trascorrere l’intera giornata a bordo piscina può affittare anche lettini e ombrelloni, così come chi decide all’ultimo minuto di farsi una nuotata, ma non è provvisto del materiale, può acquistare (solitamente a 1 €) un costume monouso e le sovra-scarpe (a 50 eurocent) per accedere al piano vasca.
2 commenti su “Tutte le piscine all’aperto di Milano”