trucco semipermanente labbra milano

Trucco semi-permanente di sopracciglia, labbra e occhi a Milano

Avete mai sentito parlare di trucco semi-permanente? Volete sapere di cosa si tratta, come funziona ed i prezzi, ecco allora una guida al trucco semi-permanente di sopracciglia, labbra e occhi a Milano. Sempre più richiesto dalle donne e non solo, questa tecnica consente di avere tutto il giorno e fin dal momento del risveglio un aspetto giovane e sempre perfetto. Si tratta di una specialità estetica e come tale deve essere eseguita solo da professionisti preparati e qualificati, come il team che fa capo al portale numero 1 in Italia di Trucco SemiPermanente, www.truccopermanente.it.

Cos’è il trucco semi-permanente?

Il trucco semi-permanente è una tecnica estetica che grazie all’introduzione nell’epidermide di micro pigmenti, consente di modificare, correggere e colorare alcune parti del viso, come appunto sopracciglia, labbra e occhi. Molto simile, ma per molti aspetti diverso, al tatuaggio, è possibile disegnare, anzi ridisegnare ad esempio le labbra, per un periodo di tempo limitato. Il normale processo produttivo dei micro-pigmenti, tuttavia non rende il lavoro definitivo, a differenza del tatuaggio e quindi si renderà necessario un ritocco una volta all’anno.

Trucco semi-permanente e micro-pigmentazione

Che differenza c’è tra trucco semi-permanente, permanente e micro-pigmentazione? Facciamo un po’ di chiarezza. Trucco semi-permanente e micro-pigmentazione sono la stessa cosa. La micro-pigmentazione è semplicemente il termine utilizzato dagli addetti ai lavori. Per quel che riguarda invece semi-permanente e permanente, in realtà si tratta di un errore dovuto al fatto che in realtà si parla indistintamente dell’uno e dell’altro. Tuttavia non è corretto parlare di trucco permanente, poiché come abbiamo visto sopra, la tecnica non è permanete e necessità di un ritocco annuale.

Trucco semi-permanente ciglia

Sappiamo benissimo che la forma delle sopracciglia contribuisce in maniera importantissima all’equilibrio del volto. Ecco perché sopracciglia ben curate donano un particolare armonia ed è importante poter correggere piccole imperfezioni. In età avanzata ad esempio con la tecnica ad effetto lifting è possibile dar vita ad un effetto ottico che consente di ritirare su le palpebre, ottenendo così un incredibile effetto di ringiovanimento.

Trucco semi-permanente occhi

Sugli occhi si può scegliere tra un trucco semi-permanente naturale o uno più marcato come ad esempio la tecnica che consente di avere sempre l’eye-liner. Un esempio di trucco semi-permanente naturale è ad esempio il rinfoltimento delle ciglia. Ma tantissime sono le tecniche da mettere in atto per migliorare il proprio sguardo.

Trucco semi-permanente labbra

Anche la bocca ha la sua importanza per l’armonia dell’insieme del viso. In alcuni casi quindi potrebbe essere necessario ri-definire il contorno oppure ridurre o allargare le dimensioni o infine correggere asimmetrie evidenti. Poi il colore più o meno importante dipende dall’esigenza personale della cliente.

Trucco semipermanente: è doloroso

In linea di massima, sottoporsi ad una delle tecniche di trucco semi-permanente non comporta alcun tipo di dolore. Tuttavia la soglia del dolore varia da persona a persona e quindi può capitare che alcuni siano più sensibili di altri ed avvertano un certo fastidio. In questi casi, alcuni centri, praticano delle leggerissime anestesia per far sì che il cliente non avverta alcunché.

Trucco semi-permanente: durata

Anche la durata del trucco semi-permanente è soggettiva e dipende da diversi fattori come età, tipo di pelle, stile di vita ed esposizione al sole. Tuttavia, in linea di massima la micro-pigmentazione si mantiene bene da un minimo di 6 mesi ad un massimo di 18. Come abbiamo già spiegato nei paragrafi precedenti è però necessario sottoporsi ad un ritocco dopo 12 mesi, altrimenti si rischia di vedere il trucco semi-permanente sparire completamente.

Trucco semi-permanente: dove si può intervenire e come si esegue

Le applicazioni sono tantissime, e dopo aver effettuato una frase progettuale con l’esperto, per stabilire gli interventi da effettuare, si procede con un disegno sul viso, così che la cliente può vedere fin da subito quali saranno i risultati. Si può quindi correggere ed infoltire le sopracciglia, definire o ampliare le labbra, disegnare la riga eyeliner. La tecnica si esegue posizionando il micro-pigmento su un ago, che si trova su una apposita macchinetta che attraverso il movimento della mano, penetra nella cute attraverso la lesione appositamente creata. Dopo il primo intervento è necessario attendere 28 giorni prima di procedere nuovamente per far cicatrizzare la cute alla perfezione.

Trucco semi-permanete: dove si esegue

Se si è decisi a sottoporsi ad una delle tecniche di trucco semi-permanente a Milano. Il primo consiglio è quello di scegliere sempre professionisti seri, esperti e certificati. Prima di procedere, meglio prenotare una seduta conoscitiva per far studiare al permanent make-up artist il viso ed ascoltare le esigenze. Attenzione alla pulizia ed all’igiene. La tecnica deve essere effettuata in un ambiente sterile e il micropigmentista deve sempre usare guanti, camici e mascherine e soprattutto aghi monouso. Importante è anche essere messi a conoscenza della fase successiva all’esecuzione del trucco semi-permanente e quindi sapere cosa fare durante le settimane successive, durante le quali è assolutamente vietato esporsi al sole.

Trucco semi-permanete: costi e numero sedute

Per la realizzazione di un trucco semi-permanente occorrono 2 sedute. Durante la prima seduta, conosciuta anche come fase progettuale, che di solito dura 2 ore, la dermopigmentista progetta il pemanent make-up con delle matite, così da vedere l’effetto finale. Poi si passerà alla micropigmentazione vera e propria grazie all’ausilio del dermografo o della penna da microblading. Nella seconda seduta, anch’essa della durata di 2, che avviene dopo 30 giorni dalla prima,verrà  invece ripassato il trucco. Il costo del trattamento varia dalle 600 alle 1000 euro totali, compreso il ritocco. Il prezzo dipende anche dal centro e dalla celebrità del professionista a cui ci si rivolge.

Infine, è bene ricordare che, il trucco semi-permanente a Milano, ed in qualsiasi altro centro specializzato in Italia non può essere effettuato su chi ha meno di 18 anni, sulle donne in gravidanza o che allattano, su chi ha infezioni cutanee, in presenza di nei o cicatrici e a chi segue terapie particolari, come chemioterapia o insulina.

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.