Trasporti Pubblici Pet-Friendly a Milano: Regole e Consigli per Viaggiare

Viaggiare con il proprio animale domestico sui mezzi pubblici a Milano è possibile, ma è importante conoscere e rispettare le regole specifiche per garantire un viaggio sicuro e sereno per tutti i passeggeri. Ecco una guida completa alle regole e ai consigli per viaggiare con il tuo pet sui trasporti pubblici milanesi.

Metropolitana

Regole

  1. Cani di Piccola Taglia: I cani di piccola taglia possono viaggiare gratuitamente se trasportati in un trasportino che non superi le dimensioni di 50x30x30 cm.
  2. Cani di Taglia Media e Grande: Possono viaggiare pagando un biglietto a tariffa ridotta. Devono essere tenuti al guinzaglio e indossare la museruola.
  3. Altre Regole: È consentito un solo cane per passeggero. È obbligatorio utilizzare le scale e non le scale mobili per evitare incidenti. I cani guida per persone non vedenti viaggiano gratuitamente senza restrizioni.

Consigli

  • Evita le Ore di Punta: Se possibile, viaggia al di fuori delle ore di punta per ridurre lo stress per il tuo cane e per evitare affollamenti.
  • Porta Acqua e Snack: Assicurati di avere acqua e snack per mantenere il tuo cane idratato e tranquillo durante il viaggio.
  • Abitualo al Trasporto: Se il tuo cane non è abituato a viaggiare sui mezzi pubblici, fagli fare brevi viaggi di prova per abituarlo gradualmente.

Autobus e Tram

Regole

  1. Cani di Piccola Taglia: Viaggiano gratuitamente se trasportati in un trasportino.
  2. Cani di Taglia Media e Grande: Devono indossare la museruola e essere tenuti al guinzaglio. È necessario acquistare un biglietto a tariffa ridotta.
  3. Limiti: In caso di affollamento, il conducente può chiedere di scendere per ragioni di sicurezza.

Consigli

  • Scegli i Posti Adatti: Cerca di sederti nei posti dove il tuo cane possa sentirsi più a suo agio e meno disturbato dal passaggio continuo di persone.
  • Mantieni la Calma: I cani percepiscono lo stress dei loro proprietari. Mantieni la calma per trasmettere sicurezza al tuo cane.

Treni

Regole

  1. Cani di Piccola Taglia: Possono viaggiare gratuitamente nei trasportini.
  2. Cani di Taglia Media e Grande: Devono essere tenuti al guinzaglio e indossare la museruola. È necessario acquistare un biglietto apposito per il cane. Nei treni regionali, possono viaggiare pagando il 50% del costo del biglietto ordinario.
  3. Carrozze: Verifica se ci sono carrozze specifiche per animali e utilizza quelle, se disponibili.

Consigli

  • Prenota in Anticipo: Se viaggi su treni a lunga percorrenza, prenota in anticipo per assicurarti di avere un posto adatto per te e il tuo cane.
  • Pausa: Programma soste regolari per permettere al tuo cane di sgranchirsi le zampe e fare i bisogni.

Taxi e Noleggio con Conducente (NCC)

Regole

  1. Taxi: Molti taxi a Milano accettano animali domestici, ma è consigliabile informarsi al momento della prenotazione. Alcuni taxi potrebbero applicare un supplemento per il trasporto di animali.
  2. NCC: I servizi di noleggio con conducente spesso offrono maggior flessibilità e comfort per viaggiare con animali. Verifica le politiche dell’azienda al momento della prenotazione.

Consigli

  • Prenotazione: Prenota in anticipo e specifica che viaggerai con un cane per assicurarti che il taxi o NCC sia preparato.
  • Coperta o Telo: Porta una coperta o un telo per proteggere i sedili del veicolo e far sentire il tuo cane più a suo agio.

Bici e Monopattini Elettrici

Regole

  • Bici: Non è consentito trasportare cani in bicicletta se non in appositi trasportini o carrelli progettati per il trasporto di animali.
  • Monopattini Elettrici: Non è consigliabile utilizzare monopattini elettrici per trasportare animali per motivi di sicurezza.

Consigli

  • Sicurezza Prima di Tutto: Se utilizzi una bici, assicurati che il trasportino o il carrello sia ben fissato e che il tuo cane sia comodo e sicuro.

Regole Generali

Norme di Comportamento

  • Guinzaglio e Museruola: Anche se non sempre obbligatoria, è buona norma portare una museruola e utilizzare il guinzaglio per il tuo cane in tutte le situazioni pubbliche.
  • Igiene: Porta sempre con te sacchetti igienici per raccogliere i bisogni del tuo cane e mantieni puliti gli spazi pubblici.
  • Rispetto degli Altri: Assicurati che il tuo cane non disturbi gli altri passeggeri e rispetta le indicazioni del personale dei mezzi pubblici.

Preparazione

  • Documenti: Porta con te i documenti del tuo cane, inclusi il libretto sanitario e il certificato di microchip.
  • Kit di Viaggio: Un piccolo kit di viaggio per il tuo cane dovrebbe includere acqua, ciotole portatili, snack, sacchetti igienici e una coperta.

Seguendo queste regole e consigli, potrai viaggiare con il tuo cane sui mezzi pubblici a Milano in modo sicuro e sereno. Buon viaggio!

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.