Trama di Fidelio di Beethoven per l’apertura de La Scala 2014

User avatar placeholder
Scritto da Laura Meda

Fidelio, l’unica opera lirica composta da Ludwig van Beethoven, aprirà la stagione del Teatro alla Scala il prossimo 7 dicembre.

La regia sarà di Deborah Warner e la direzione è affidata a Daniel Barenboim.
La storia di Fidelio si svolge nella Siviglia del XVII secolo e narra dell’ingiusto incarceramento di Florestano, un giovane patriota, per opera di Pizarro,  governatore dispotico e prepotente.
Leonora, moglie di Florestano, decide di salvare il marito a tutti i costi e per riuscirci si traveste da uomo con il nome di Fidelio e si fa assumere come guardia carceraria.
Pizarro trama per far uccidere segretamente Florestano per liberarsene definitivamente; Fidelio/Leonora viene a conoscenza del suo piano e grazie all’improvvisa e inaspettata visita al carcere da parte di don Ferdinando -un ministro che incarna valori di libertà e fratellanza universale- riesce a far liberare Florestano, mentre Pizarro viene arrestato a causa della sua perfidia e  del suo ingiusto modo di governare.

Il cartellone è molto ricco ma la novità è che sono previste serate con prezzi low cost (in queste occasioni “speciali” i soli biglietti venduti al botteghino saranno a metà prezzo).
Un modo per avvicinare al teatro un pubblico più vasto in un periodo di crisi e di tagli alle spese.

Image placeholder
Laura Meda, milanese doc. La mia passione? Trasformare storie quotidiane in parole. Collaboro con Milano Life dal 2016.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.