Tragedia a Milano, bimbo di 4 anni muore cadendo dal balcone per inseguire la palla

User avatar placeholder
Scritto da Laura Cavallari

Il 10 maggio alle ore 20.30 circa, Seggiano, quartiere di Pioltello, in provincia di Milano, è stato teatro di una tragedia.

La tragedia

Tragedia a Milano, bimbo di 4 anni muore cadendo dal balcone per inseguire la palla Milano Life

Testimone involontaria dell’accaduto una donna nordafricana di 40 anni. La donna ha assistito mentre si trovava alla finestra della sua abitazione, affacciata su uno dei numerosi quartieri multietnici della città. Distratta dal chiacchiericcio che anima la via sottostante la donna ha dapprima visto cadere un pallone dall’ultimo piano dell’edificio. Qualche secondo dopo il giocattolo è stato seguito da un corpo. Si scoprirà poi essere un bambino di 4 anni, ipoteticamente caduto nel vano tentativo di riappropriarsi del gioco.

I tentativi di rianimazione

Tragedia a Milano, bimbo di 4 anni muore cadendo dal balcone per inseguire la palla Milano Life

I primi soccorritori sono arrivati in pochi minuti in Piazza Garibaldi e il bimbo è stato subito trasferito al San Raffaele. Purtroppo, neanche un’ora dopo, i medici non hanno potuto che constatarne il decesso.

Il bimbo, di origini afghane, si chiamava Suleimane e si trovava in casa con la mamma, 27 anni, e un fratellino più grande. Il padre si trova all’estero per un viaggio nel paese di origine. Scortata in caserma, in evidente stato di shock ha fornito ulteriori dettagli sull’avvenimento.

Le indagini

Tragedia a Milano, bimbo di 4 anni muore cadendo dal balcone per inseguire la palla Milano Life

I carabinieri di Cassano hanno quindi dato una prima ricostruzione dei fatti. Si presume infatti che il bimbo abbia utilizzato una cesta di vimini, presente sul balcone, per sporgersi all’esterno. Cercando in vano di avvistare il pallone, si sia infatti sporto troppo, perdendo l’equilibrio. Al momento gli investigatori escludono una dinamica diversa dell’incidente.

Ad attendere notizie sulla sorte del bimbo, i residenti della zona sono stati raggiunti dal sindaco Yvonne Cosciotti. «Speravamo con tutto il cuore che ce la facesse – ha dichiarato – invece, è finita nel modo peggiore”. La città tutta si stringe intorno alla famiglia colpita da questa tragedia.

Image placeholder
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.