Da quando i mercati finanziari sono diventati accessibili a tutti grazie al trading online, investire il proprio patrimonio in borsa è diventata una delle attività preferita da molti, perché potenzialmente molto redditizia.
Se, in passato, gli investimenti erano possibili solo per utenti esperti in ambito finanziario e con un importante reddito a disposizione, oggi chiunque può dedicarsi agli investimenti e, soprattutto, in qualsiasi asset.
In quest’ottica, sono ancora molti gli utenti che scelgono di investire in azioni, in quanto questo mercato è diventato finalmente accessibile anche agli utenti meno facoltosi, se adoperato tramite il trading online.
Trading online: aggiornamenti in tempo reale
L’innovazione in campo tecnologico ha fatto del trading un’attività molto attraente perché anche chi ne capisce poco di mercati, numeri e grafici, può scegliere di investire e provare ad aumentare il proprio patrimonio.
Il web, in questo senso, fornisce continuo supporto ai traders meno esperti, elaborando consigli e suggerimenti di investimento.
In merito al mercato azionario, ad esempio, alcuni traders esperti lanciano previsioni sull’andamento dei mercati e consigliano su quali azioni investire in un determinato periodo.
Previsioni di Borsa ha appena elaborato un piano di studi per il quale, secondo le loro previsioni, le azioni di Mondadori, Telecom Italia e Unicredit esploderanno al rialzo entro i prossimi tre mesi, quindi potrebbe essere un’ottima mossa investire su questi titoli prima di Natale.
Investire in azioni conviene?
Comprare o vendere azioni rimane comunque una delle attività più impegnative tra tutte quelle possibili per gli investimenti in borsa.
Acquistare delle azioni, infatti, significa letteralmente detenere una parte delle quote azionarie di una determinata società, quindi l’impegno non sarà indifferente, soprattutto a livello economico.
Inoltre, gli scambi avvengono solo tra traders o tra traders e società. Per queste operazioni è necessario avvalersi del supporto di una banca o intermediario e i costi di commissione difficilmente scendono sotto il 4%.
Infine, il patrimonio da investire solitamente non è esiguo, quindi si presuppone che chi si dedica a questa attività abbia una buona disponibilità economica di base.
Discorso diverso, invece, se si sceglie di investire in azioni con i Contratti per Differenza (CFD).
Questa modalità di investimento consente a chiunque di fare trading su azioni perché concretamente non è necessario possedere il titolo, ma si negozia sul valore del titolo quotato in borsa.
Le operazioni avvengono tra trader e broker e quest’ultimo, spesso, non impone costi di commissione. Inoltre, è possibile investire anche solo pochi euro alla volta.
In altre parole, il guadagno è dato dalla scelta dell’andamento dell’azione sul mercato.
Con i CFD, infatti, è possibile guadagnare anche se il titolo è in ribasso, l’importante è aver puntato su quell’andamento e non su quello opposto.
Trading online: attenzione ai rischi
Sia che si acquistino concretamente le azioni, sia che si scelga di investire con CFD, questa tipologia di investimento sembra essere quella più rischiosa, se si prendono in analisi tutti gli asset sui quali si può investire con il trading online.
È vero che più il rischio è alto, più c’è la probabilità di ottenere guadagni importanti, ma allo stesso modo è possibile perdere tutto e vedere azzerato il proprio patrimonio in un colpo solo.
È fondamentale, quindi, approcciarsi al trading nel modo giusto ed adottare il mindset appropriato prima di buttarsi a capofitto in operazioni che possono sembrare ghiotte ma al tempo stesso molto rischiose.
D’altronde, è bene non sottovalutare l’importanza della formazione prima di iniziare ad operare ed il web viene in soccorso degli utenti in questo senso.
Online esistono diverse guide che se studiate permettono ai traders di migliorare le proprie performance. Uno dei siti più preparati in tal senso è Investingoal.it, sito che ha preparato utili guide di opinioni relative anche a broker. Per approfondimenti si può consultare la seguente pagina: Plus500 opinioni.