Tornelli Metro chiusi in uscita: al via il provvedimento in altre 4 stazioni

A partire da martedì 31 Ottobre 2017 altre 4 stazioni della Metro avranno i tornelli chiusi in uscita. Si tratta delle stazioni di Sesto Rondò M1, Sesto Marelli M1,Molino Dorino M1 e Porta Romana M3. Obbligatorio quindi obliterare biglietti e abbonamenti anche in uscita.

La “stretta” di ATM contro chi non rispetta le regole

Eloquenti le parole di ATM, impegnata ormai da mesi a combattere chi cerca di viaggiare irregolarmente e non rispetta le regole del servizio: “l’impegno dell’azienda nella lotta all’evasione sarà sempre maggiore. Infatti, oltre alla chiusura dei tornelli, a partire da settembre abbiamo potenziato con nuove assunzioni le squadre che si occupano di controlli e di security. Si continuerà a non dare tregua a chi non rispetta le regole”.

Più controlli e maggiore sicurezza

Sempre in ottica di questa “tolleranza zero” verso i furbi della metro, i vari controllori saranno aumentati di un terzo per un totale di 150 addetti alla verifica dei biglietti e degli abbonamenti. Gli addetti alla sicurezza nei mezzanini della metropolitana, inoltre, sono stati incrementati del 30%. In quest’ottica di controllo e sicurezza, ATM sta lavorando anche ad un’App che permetterà a chiunque ne avrà bisogno di inviare un alert istantaneo per ricevere aiuto e soccorso.

106 stazioni chiuse in uscita su 113 totali

Tornelli Metro chiusi in uscita: al via il provvedimento in altre 4 stazioni Milano Life

Con i tornelli chiusi martedì nelle 4 stazioni già citate, sono in totale 106 quelle nelle quali si dovrà obliterare il biglietto anche alla fine del viaggio su un totale di 113 stazioni presenti nella città di Milano. Dal primo di Agosto erano già diventate a “doppio controllo” altre 4 stazioni: Cadorna, Garibaldi, Lotto e San Babila. Non a caso quelle con il maggior flusso di passeggieri quotidiani.

Iniziativa partita a Febbraio 2016

L’iniziativa di chiudere i tornelli della metro anche in uscita era stata presa nei primi giorni di Febbraio 2016 dall’allora Presidente di ATM Bruno Rota. L’evasione era allora quantificata intorno all’1%, un numero che può sembrare insignificante ma in realtà molto significativo visto il numero assoluto dei viaggiatori. In pratica sul totale degli utenti circa 10.000 persone senza biglietto, per una perdita giornaliera stimata intorno ai 15.000€.

L’opinione dei cittadini: “provvedimento giustissimo”

Intervistati in merito al nuovo provvedimento sulla chiusura dei tornelli della metro in uscita, i cittadini si sono tutti mostrati favorevoli all’iniziativa: “è un provvedimento giusto, frequentiamo i mezzi pubblici milanesi da diversi anni pagando regolarmente l’abbonamento ed è sconfortante sapere che qualcuno non lo fa”.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.