All’ex Scalo Farini di Milano, ingresso da via Valtellina 7, da sabato 8 a domenica 23 luglio, torna la festa dell’unità di Milano, ecco eventi ed orari. Anticipata a luglio, la Festa dell’Unità o Festa Metropolitana 2017 organizzata dal Pd prevede due settimane di incontri, discussioni, musica e street food, con molti ospiti. Lo slogan scelto per questa edizione è “oggi Milano, domani Lombardia”, con 100 volontari impegnati al giorno.
Per l’edizione 2017 della Festa dell’Unità di Milano, sono presenti due aree dibatti, una intitolata Simone Veil e l’altra Marie Curie, per ospitare 79 dibattiti, la libreria Fiorella Ghilardotti che accoglie la presentazione di 32 libri, e il cibo di strada degli 11 food truck. Tra le novità di quest’anno c’è l’area dj-set, che ospita ogni sera un musicista diverso.
Grande attenzione quest’anno anche alla lotta agli sprechi. Ogni sera, tutte le pietanze avanzate saranno donate alla mensa dei frati della Chiesa di Sant’Antonio. Non mancheranno, inoltre, la cucina del ristorante Bella Milano e il bar Il Metropolitano. Ancora in forse la presenza del Segretario del Partito Democratico Matteo Renzi.
Questi alcuni degli eventi. Si alternano sul palco sei ministri: ecco Andrea Orlando (giovedì 13 luglio alle 21), Valeria Fedeli (domenica 16 luglio alle 18.30), Luca Lotti (mercoledì 19 luglio alle 19.30 con Demetrio Albertini), Marco Minniti (giovedì 20 luglio alle 18.30), Roberta Pinotti (venerdì 21 luglio alle 18.30), Maurizio Martina (sabato 22 luglio alle 21 con Carlo Salvemini); i sottosegretari Maria Elena Boschi (venerdì 21 luglio alle 20) e Ivan Scalfarotto (domenica 9 luglio ore 21), oltre ad altri protagonisti della scena nazionale, come l’ex sindaco di Milano Giuliano Pisapia (venerdì 21 luglio alle 21), Lorenzo Guerini (sabato 22 luglio alle 18.30) e Giorgio Gori (martedì 18 luglio alle 21).
La Festa dell’Unità 2017 di Milano Metropolitana ha in programma momenti di confronto e approfondimento su alcuni temi di stretta attualità, come quello legato alla bioetica e al binomio libertà e sicurezza sul web. Giovedì 20 luglio, alle 21, spazio proprio per un dibattito sul fine vita con Mina Welby e, martedì 11 luglio, è in programma l’ incontro Web vs Web-eti alle ore 18.30, palco Simone Veil, con ospiti, tra gli altri, J-Ax.
La Festa dell’Unità termina, domenica 23 luglio alle 21, con l’incontro con il sindaco di Milano Giuseppe Sala e quello di Parma, Federico Pizzarotti (area Simone Veil).
Giovedì 13 luglio (palco Simone Veil ore 18), appuntamento con Costantino Della Gherardesca che presenta il libro “Punto. Aprire la mente e chiudere con le stronzate” insieme a Francesco Specchia. Il programma prevede una discussione sulla mafia sabato 15 luglio, quando alle ore 21 sul palco dell’area Marie Curie, interviene Nando Dalla Chiesa. E poi l’incontro “Gli spettacoli dal vivo, la nuova legge” di domenica 16 alle ore 18.30, con protagonisti, tra gli altri, Paolo Jannacci e Vincenzo Spera.
Mercoledì 19 luglio, alle 21, è la volta dello psicanalista Massimo Recalcati: si parla di nuove generazioni, nuova politica. Alla stessa ora, l’architetto e padre del Bosco Verticale Stefano Boeri (palco Marie Curie), interviene nell’incontro La riqualificazione delle periferie. Chiudono la Festa dell’Unità 2017, un dibattito sulla riqualificazione degli scali ferroviari di Milanoalle 18.30 (palco Simone Veil), e il confronto fra Sala e Pizzarotti.
Quest’anno, alla Festa dell’Unità, sono previste misure di sicurezza rafforzate. Per la prima volta, alla manifestazione targata Pd, le persone che accedono sono controllate con metal detector portatili e l’area è a numero chiuso. Questi gli orari di inizio degli incontri: sabato 8 luglio 18; dal 9 al 13 luglio ore 18.30; venerdì 14 luglio ore 17.30; sabato 15 luglio ore 10.30; domenica 16 luglio ore 10; lunedì 17 luglio ore 18.30; martedì 18 e mercoledì 19 luglio ore 18; giovedì 20 luglio ore 18.30; venerdì 21 ore 18; sabato 22 ore 10 e domenica 23 luglio ore 18.30.
Scarica il programma completo.