D’estate è bello andare fuori a cena in quei posti che offrono una stupenda location all’aperto che fa sentire come al mare anche se la pozza d’acqua più vicina a Milano è quella dei Navigli.
Ecco allora che lo Staff di Milano Life ha selezionato 10 posti top dove mangiare en plein air:
- Il Chiostro di Andrea. Situato in Via San Barnaba 48, questo posto è ideale per un viaggio culinario nei piatti tipici milanesi ma anche nella novelle cousine: riso ai lamponi con trota salmonata confit o uova fritte ma mai liquide sono alcune delle pietanze che si possono gustare qui. Il posto è ideale anche per i business lunch.
- Seven, La casa dei Ciliegi. 4000 mq di parco circondano questo ristorante ideale per gli amanti della carne ma anche per coloro che stravedono per le ciccionate americane come le fritture. Il posto si trova in Via Bertelli 4.
- Shambala. Sito in Via Ripamonti 337, questo ristorante è vegan-friendly sia nel menù che nella location che è caratterizzata da uno stupendo giardino zen che ospita grandi alberi e canne di bambù.
- Al fresco. Un ex show-room di mobili da giardino offre la super location di questo ristorante di Via Savona 40 che è diventato uno dei quartieri più gettonati da coloro che pullulano in Via Tortona. La cucina è affidata alle mani sapienti dello chef Kokichi Takahashi.
- La terrazza di Via Palestro. Questo ristorante situato in Via Palestro 2 affaccia direttamente sui Giardini di Porta Venezia che sono visibili grazie alle vetrate che circondano tutta la terrazza. Il menù offerto è tipicamente mediterraneo.
- Innocenti Evasioni. In Via Privata della Bindellina si cela questo posto rilassante che colpisce per la sua atmosfera zen che si riflette nell’arredamento accogliente e molto intimo. La ciliegina sulla torta è data dalla cucina degli chef stellati Eros Picco e Tommaso Arrigoni.
- La Brisa. Avete mai mangiato piatti incentrati sui prodotti di stagione? Questo è il must del posto di Via Brisa 15 che, grazie allo chef Antonio Facciolo, offre la possibilità di gustare pietanze che cambiano seguendo le stagioni. Camelie, gelsomini e alberi da frutto incorniciano il tutto.
- Cascina Corba. Ecco che in Via dei Gigli 14 spicca quest’oasi rurale pronta a regalare relax ai meneghini. I piatti da non perdere sono sia a base di carne che di pesce.
- U Barba. Se siete amanti della cucina ligure, questo posto di Via Pier Candido Decembrio 33 fa proprio per voi! Inoltre la location offre un viaggio negli anni ’60 grazie alla presenza di cimeli di vespe, bici e tanto altro.
- Ristorante Bulgari. Lo splendido giardino botanico dell’Hotel Bulgari di Via Privata Fratelli Gabba 7/b ospita questo bellissimo ristorante ideale anche per sorseggiare aperitivi immersi nel verde. La cucina è nella mani dello chef Roberto di Pinto.
1 commento su “Top 10 migliori posti dove mangiare all’aperto a Milano”