“Ticketless Day”: l’iniziativa MasterCard che offre il viaggio in metro. Questa opportunità sarà data a tutti i milanesi che nella giornata del 7 dicembre 2018 decideranno di utilizzare i mezzi pubblici per muoversi in città. Ma attenzione, è riservata soltanto a chi possiede carte contactless MasterCard o Maestro. A tutti coloro che pagheranno ai tornelli con la modalità contactless, MasterCard offrirà il viaggio. Un’intera giornata in cui muoversi liberamente in città, senza dover più pensare al biglietto. L’iniziativa era già stata sperimentata a novembre. Il primo progetto italiano che vede uniti MasterCard e Atm da luglio 2018. Educare i viaggiatori all’uso degli strumenti contactless e contemporaneamente promuover l’utilizzo dei mezzi pubblici.
Milano sempre più tecnologica
Sembra proprio che i milanesi siano i più predisposti alle tecnologie più innovative, come ad esempio i pagamenti tecnologici. Chi se non gli abitanti di Milano possono apprezzare l’immediatezza dei pagamenti, la semplicità di acquisto e la sicurezza. Un metodo di pagamento smart ed innovativo.
“Grazie ad appuntamenti come quello del 7 dicembre, si conferma la leadership di Mastercard nella diffusione dei pagamenti digitali in Italia e di tecnologie sempre più innovative per la digitalizzazione del Paese” – spiega Michele Centemero, Country Manager Mastercard Italia – “Mastercard sottolinea così il suo impegno costante volto ad offrire soluzioni sempre più innovative e smart per i consumatori e cittadini connessi: l’obiettivo finale è quello di rendere omogenee le user experience e semplificare la vita quotidiana”.
LEGGI ANCHE: Le nuove tariffe ATM saranno applicate da marzo 2019
Come evidenzia lo studio Mastercard e GFK Eurisko, i milanesi sono i consumatori più tecnologici d’Italia. Il 26% dei milanesi ha dichiarato che le nuove tecnologie risultano indispensabili nella quotidianità, contro il 16% della media italiana. Circa il 60% è disposto ad investire in nuovi dispositivi e prodotti che possano rendere più semplice la propria vita. Lo smartphone è il device più utilizzato per scattare foto (75%), comunicare con gli amici (70%), visualizzare e-mail (60%) e pagine social (59%), accedere a servizi bancari (30%) e leggere le notizie (30%). Il 74% ritiene internet il primo canale di informazione, contro una media nazionale del 60%. I milanesi sono gli utilizzatori più tecnologici e utilizzano sempre più frequentemente le iattoforme online per i propri acquisti. Dalla spesa al vestiario, dagli accessori ai pagamenti attraverso home banking. I biglietti di treno e aereo sono il 25%, contro una media nazionale del 13%. Il milanese organizza anche le proprie vacanze attraverso le nuove tecnologie con un 17%, contro una media nazionale del 11%).
Il progetto “Ticketless Day”
Come ha mostrato una recente ricerca di MasterCard con Gfk Eurisko, il 93% dei cittadini di Milano effettua almeno un viaggio al giorno, superando di 8 punti percentuali i connazionali. Inoltre, ben l’88% supera i due spostamenti quotidiani (contro il 72% fatto registrare dal resto degli italiani).
Quando si tratta di viaggiare, i meneghini si affidano soprattutto alla rete di trasporti pubblici, urbani ed extraurbani. Ben il 43% dei cittadini utilizza abitualmente la metropolitana e il 31% si sposta servendosi di tram e bus. Questo di fronte ad una media nazionale rispettivamente del’8% e 10%. Per chi opta per il treno come mezzo di trasporto si trova al 7%, del tutto in linea con il resto degli italiani. Quindi, possessori di carte contactless MasterCard e Maestro, domani andate a visitare i mercatini di Natale sparsi in città, e utilizzate i mezzi pubblici.