Thirty Seconds to Mars a Milano

Thirty Seconds to Mars a Milano : Orari, scaletta e come arrivare

User avatar placeholder
Scritto da Laura Cavallari

Il 2 luglio 2025 all’Ippodromo di San Siro arriva uno degli eventi più attesi dell’estate milanese. Dopo aver seguito i fratelli Leto in diversi concerti negli anni, posso garantirvi che questo sarà uno spettacolo da non perdere.

Da quando ho visto i Thirty Seconds to Mars per la prima volta più di dieci anni fa, ho capito che Jared e Shannon Leto non fanno semplici concerti: creano vere e proprie esperienze sensoriali. Il loro ritorno a Milano con il Summer Tour 2025 promette di essere ancora più esplosivo, considerando che celebrano anche i 20 anni del leggendario album “A Beautiful Lie”.

La scaletta che vi aspetta: una selezione dei loro capolavori

Basandomi sui concerti più recenti del tour europeo che ho seguito da vicino, ecco la probabile scaletta che i Thirty Seconds to Mars porteranno all’Ippodromo di San Siro:

Prima parte – L’impatto

  • Monolith – L’apertura perfetta per far esplodere subito l’energia
  • Kings and Queens – Il primo grande momento di canto collettivo
  • Up in the Air – Uno dei miei brani preferiti dal vivo
  • Walk on Water – Dall’ultimo album, ma già diventata un classico

Parte centrale – Il viaggio emotivo

  • Rescue Me / Night of the Hunter – Alternano questi due brani
  • Hurricane – Qui partono i primi fuochi d’artificio (letteralmente!)
  • From Yesterday – Nostalgia pura per i fan di lunga data
  • Do or Die – L’energia sale ancora
  • This Is War – Momento epico garantito

Gran finale – L’esplosione finale

  • Alibi – Dal nuovo album, ma già conquistata i fan
  • Stay – Momento più intimo prima del rush finale
  • A Beautiful Lie – Se non cantate anche voi, non siete umani
  • Attack – Chiusura con il botto e coriandoli ovunque

Il concerto dura circa 1 ora e 40 minuti di pura adrenalina. Vi consiglio di imparare i testi dei brani più famosi: l’energia che si crea quando 30.000 persone cantano insieme “Kings and Queens” è indescrivibile.

Orari e timing: come organizzare la vostra serata perfetta

Il mio consiglio da veterana dei concerti all’Ippodromo: arrivate con largo anticipo, soprattutto se volete posizioni strategiche.

Timeline della serata del 2 luglio

  • 14:30 – Meet & greet VIP (solo per chi ha acquistato i pacchetti speciali)
  • 18:00 – Apertura cancelli per early entry
  • 18:30 – Apertura cancelli generale
  • 20:00 – Concerto dei Les Votives (band milanese di apertura)
  • 21:00 – Thirty Seconds to Mars sul palco
  • 22:40 circa – Fine concerto

Il mio suggerimento: se avete il biglietto standard, presentatevi ai cancelli verso le 17:45. Ci sarà già fila, ma riuscirete comunque ad accaparrarvi una buona posizione. Chi vuole stare proprio sotto il palco deve calcolare di arrivare anche due ore prima.

Dove entrare

L’ingresso principale è da Piazzale Lotto per tutti i tipi di biglietto. La biglietteria è allestita in via Diomede, ma francamente vi sconsiglio di comprare il biglietto il giorno stesso: le code sono infinite e rischiate il sold out.

Come arrivare: la metropolitana è la vostra salvezza

Dopo aver vissuto l’incubo del traffico post-concerto in auto, vi garantisco che la metropolitana è l’unica scelta sensata per questo tipo di eventi.

Le linee da utilizzare

  • Linea M1 (rossa): fermata Lotto – la più comoda
  • Linea M5 (lilla): fermate Lotto o Segesta

Il Comune ha potenziato il servizio per l’occasione, con corse aggiuntive e orari prolungati. Le ultime corse post-concerto:

  • M1: ore 00:43 verso Molino Dorino, ore 00:23 verso Sesto FS
  • M5: ore 00:23 verso San Siro, ore 00:04 verso Bignami

Consiglio da insider: se dovete prendere la M5 direzione Bignami, correte appena finisce il concerto. L’ultima corsa alle 00:04 significa che dovrete uscire dall’Ippodromo entro le 23:50 circa.

Parcheggi: se proprio non potete fare a meno dell’auto

Lo so, a volte la macchina è inevitable. Ecco le opzioni che ho testato personalmente:

Le mie raccomandazioni

  1. Parcheggio Mi Stadio – Il più comodo, ma si riempie velocemente
  2. Parcheggio Lampugnano – Alternativa valida, sempre nei pressi della venue
  3. Via Caprilli (per le moto) – Posteggi gratuiti nella carreggiata laterale

Attenzione: uscire in auto dopo il concerto è un’esperienza che mette a dura prova la pazienza. Calcolate almeno 45 minuti per liberarvi dal traffico. Il mio consiglio? Approfittate per prendere qualcosa da bere nelle vicinanze e aspettate che il grosso della folla si diradi.

I miei consigli “da veterana” per godervi al massimo l’esperienza

Prima del concerto

  • Scaricate offline i brani su Spotify: la connessione durante i concerti è sempre problematica
  • Portate una powerbank: vi servirà per i video e le foto
  • Vestitevi comodi: starete in piedi per ore e farà caldo

Durante il concerto

  • Non passate tutto il tempo a fare video: godetevi lo spettacolo dal vivo
  • Posizionatevi leggermente a destra del palco: Jared Leto tende a interagire di più con quella parte del pubblico
  • Preparatevi ai fuochi d’artificio: durante “Hurricane” e “This Is War” è uno spettacolo pirotecnico

Cosa NON potete portare

La sicurezza è rigida, evitate di portare:

  • Bottiglie di vetro o lattine
  • Zaini più grandi di 15 litri
  • Power bank (contrariamente a quello che pensavo!)
  • Aste per selfie
  • Macchine fotografiche professionali

Dove mangiare prima e dopo: le mie scoperte in zona

Prima del concerto: Vi consiglio di cenare in zona Porta Garibaldi e poi spostarvi con la metro. Il mio posto del cuore è Obicà in corso Garibaldi per una mozzarella veloce ma di qualità.

Dopo il concerto: Se avete ancora energie, Via Brera offre numerose opzioni per un dopo-concerto. N’Ombra de Vinè perfetto per un calice e qualche stuzzichino per decomprimere dall’adrenalina.

Il verdetto finale

Dopo aver visto i Thirty Seconds to Mars in diversi contesti, vi garantisco che l’Ippodromo di San Siro offre una delle migliori atmosfere per questo tipo di spettacolo. La combinazione tra l’energia della band, gli effetti speciali e la partecipazione del pubblico milanese (notoriamente caloroso) promette una serata indimenticabile.

Se c’è un concerto che non dovreste perdere questo luglio, è proprio questo. Io ci sarò sicuramente, e chissà, magari ci incontreremo mentre cantiamo “This Is War” a squarciagola!


Informazioni pratiche

📍 Dove: Ippodromo SNAI San Siro, Piazzale Lotto, Milano
📅 Quando: Mercoledì 2 luglio 2025
🕕 Orario: Apertura cancelli 18:30, concerto ore 21:00
💰 Biglietti: Da 63,25€ + commissioni (ancora disponibili su Ticketone)
🚇 Come arrivare: Metro M1 fermata Lotto, M5 fermata Lotto o Segesta
📞 Info: Tel. 02.48555100
🌐 Web: ticketone.it

🎵 Opening act: Les Votives (ore 20:00)
⏱️ Durata: Circa 1h 40min
🎆 Effetti speciali: Fuochi d’artificio, coriandoli, fiammate

Image placeholder
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.