“The Revolution Park” al Parco Venezia: orari, biglietto e recensioni

“The Revolution Park” al Parco Venezia di Milano è il primo parco pubblico, ovvero all’interno dei Giardini Indro Montanelli, trasformato in un museo virtuale. Immersi in modo totale nella sostenibilità del nostro pianeta, vivremo una vera e propria esperienza rivoluzionaria sull’evoluzione del pianeta Terra. 

LEGGI ANCHE: Mostre del mese

“The Revolution Park” al Parco Venezia

Un tour guidato, fatto con un visore VR (Virtual Reality), per una delle esperienze di realtà virtuali più immersive del genere.  Il percorso della durata di circa un’ora e 20 sarà accompagnato dal racconto di guide scientifiche.

“Dalla nascita della vita alla comparsa dell’uomo, al tema della sostenibilità, per essere consapevoli dei rischi che corre il nostro pianeta.” si legge sul sito ufficiale dell’esperienza.

Un percorso immerso che porterà ogni partecipante alla scoperta di come ogni nostra piccola azione possa esser determinante per l’ambiente che circonda. L’obiettivo è quello di sensibilizzare i visitatori sui temi di sostenibilità. Sperando che, attraverso la riflessione dei temi trattati e dell’esperienza immersa fatta, possano portare comportamenti responsabili nei confronti del Pianeta.

Orari, biglietto e recensioni

La mostra virtuale si terrà all’interno dei Giardini Indro Montanelli in Corso Venezia 55 a Milano.

Tutti i weekend dal 19 marzo 2022 alle ore 10.00, 12.00, 15.00 e 17.00. Per partecipare all’esperienza immersa è necessario presentarsi 15 minuti prima all’esterno del Museo di Storia Naturale, davanti al dinosauro.

La tariffa per adulto è di 25 €, la tariffa under-18 è di 20 € e la tariffa under-13 è di 15 €. L’esperienza è consigliata a partire dai 7 anni e al di sotto dei 13 anni sarà richiesto ai genitori o accompagnatori di compilare un modulo per l’utilizzo del visore Oculus (il visore di Realtà Aumentata VR)

In caso di pioggia non sarà possibile svolgere l’esperienza ma verrà comunicato via mail a tutti i partecipanti con le modalità di rimborso e recupero della visita.

La visita è anche accessibile con il cane, ma tenuto al guinzaglio per l’intera durata del tour. È necessario che il cane sia abituato a persone estranee, poiché il percorso è una visita di gruppo.

Per informazioni riguardo la mostra: [email protected]

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.