Terrazze del Duomo riaprono la sera

Terrazze del Duomo riaprono la sera: date ed orari

Anche per il 2023, la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano è lieta di presentare un ricco calendario di eventi estivi. Tra le molte proposte, spiccano le visite guidate alle terrazze della cattedrale, che permetteranno ai visitatori di godere dello spettacolo delle centotrentacinque guglie e delle numerose statue che caratterizzano il Duomo. Tali visite si terranno ogni giovedì, ad eccezione dell’8 giugno, per l’intero periodo estivo, dall’1 giugno al 31 agosto 2023. Sarà un’occasione unica per vivere un’esperienza indimenticabile, all’insegna della bellezza e della cultura.

Terrazze del Duomo riaprono la sera

Per un’esperienza unica, i visitatori potranno accedere alle suggestive terrazze della cattedrale tramite ascensore, acquistando un biglietto intero a partire da 15 euro o un ridotto a 7.5 euro. L’accesso sarà consentito fino alle ore 22.00, con l’ultima salita prevista alle ore 20.40, per ammirare l’imponente foresta di pietra, gli ornati magistrali e la Madonnina nel momento più suggestivo della giornata: il tramonto. Inoltre, per l’occasione, la Biglietteria 3 – Gruppi Duomo Info Point resterà aperta fino alle ore 20.30.

La visita al Duomo si arricchisce di un’esperienza sonora unica grazie allo speciale accompagnamento musicale dal vivo che inizierà alle ore 20.30 circa. I presenti saranno allietati dalle note di numerosi artisti e interpreti musicali che riecheggeranno sulle terrazze del Duomo, creando un’atmosfera che si innalzerà verso il cielo, ad accogliere il sopraggiungere della sera.

Gli eventi

La serata di apertura, giovedì 1 giugno, sarà resa magica dal clarinetto di Sergio del Mastro e dall’oboe di Omar Zoboli.

Per conoscere i programmi delle singole serate si può visitare il sito duomomilano.it in prossimità degli eventi.

Visite anche in lingua inglese

La Veneranda Fabbrica ha introdotto un nuovo programma di visite guidate sulle Terrazze del Duomo, disponibili anche in inglese, durante le serate del giovedì. La visita offre ai partecipanti l’opportunità di ammirare le maestose guglie, doccioni e la magnifica statuaria in marmo di Candoglia, rappresentando l’esempio della tradizione scultorea tramandata dai maestri scalpellini. Una visita che permetterà ai partecipanti di imparare e apprezzare la cura e la sapienza dedicata dagli artigiani marmisti a ogni dettaglio architettonico che rende il Duomo di Milano un vero capolavoro nel mondo. Questo imperdibile evento durerà fino al 31 agosto e i biglietti sono disponibili su duomomilano.it.

Foto dell'autore
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.