Terme e spa vicino Milano: 5 indirizzi da provare

“`html

6 oasi di calore e relax a pochi passi da Milano: terme e spa da non perdere

Quando l’inverno arriva e le temperature scendono, trovare un rifugio caldo e accogliente diventa una priorità. Se sei a Milano e cerchi una pausa dalla frenesia della città, la Lombardia offre numerose destinazioni termali e spa perfette per un weekend di puro benessere. Ecco sei mete imperdibili, con tutte le informazioni pratiche per organizzare la tua fuga.

1. Terme di Sirmione

Terme di Sirmione – SPA & Thermal Garden, situata a circa 130 km da Milanosono è una delle destinazioni termali più rinomate d’Italia. Le acque termali, naturalmente calde e ricche di zolfo e minerali, sgorgano a una temperatura di circa 70°C. La struttura offre piscine termali, idromassaggi e percorsi benessere, con una vista mozzafiato sul Lago di Garda.

Come arrivare: In auto, prendere l’autostrada A4 in direzione Venezia e uscire a Sirmione. In treno, raggiungere Desenzano del Garda e poi prendere un autobus o un taxi per Sirmione.

Prezzi: L’ingresso giornaliero parte da €45 (L’INGRESSO GIORNALIERO COSTA 86€ DA LUN A VEN. L’INGRESSO 5 ORE A PARTIRE DA 44€), con opzioni per pacchetti benessere e trattamenti personalizzati.

Indirizzo:  Piazza Don A. Piatti, 1, 25019 Sirmione BS.

2. QC Terme San Pellegrino

A soli 90 km da Milano, le QC Terme San Pellegrino si trovano nel cuore della Val Brembana. Ospitate in un edificio in stile liberty restaurato, le terme offrono vasche idromassaggio, saune, bagni turchi e percorsi sensoriali, tutto incorniciato dalle montagne.

Come arrivare: In auto, prendere l’autostrada A4 e uscire a Bergamo, poi seguire le indicazioni per San Pellegrino Terme. In treno, raggiungere Bergamo e poi prendere un autobus per San Pellegrino.

Prezzi: L’ingresso giornaliero parte da €55, con opzioni per pacchetti benessere e cene gourmet.

Indirizzo: Viale della Vittoria, 53, 24016 San Pellegrino Terme BG.

3. Terme di Bormio

Le Terme di Bormio, situate a circa 200 km da Milano, sono una delle località termali più famose delle Alpi. Offrono piscine termali all’aperto con vista sulle cime innevate, ideali per rilassarsi al caldo anche in pieno inverno. La struttura comprende sia le storiche Terme Bagni Vecchi, che risalgono all’epoca romana, sia le moderne Terme Bagni Nuovi.

Come arrivare: In auto, prendere l’autostrada A4 e uscire a Sondrio, poi seguire le indicazioni per Bormio. In treno, raggiungere Tirano e poi prendere un autobus per Bormio.

Prezzi: L’ingresso giornaliero parte da €50, con opzioni per pacchetti benessere e trattamenti termali.

Indirizzo: Via Stelvio, 1, 23032 Bormio SO.

4. Villa Borghi Wellness & Beauty Spa

A soli 60 km da Milano, Villa Borghi è un’elegante villa d’epoca nei pressi di Varese. La spa offre piscine interne riscaldate, sauna finlandese e trattamenti benessere, immersa in un parco secolare che garantisce un’atmosfera intima e rilassante.

Come arrivare: In auto, prendere l’autostrada A8 e uscire a Varese, poi seguire le indicazioni per Villa Borghi. In treno, raggiungere Varese e poi prendere un taxi.

Prezzi: L’ingresso giornaliero parte da €60, con opzioni per pacchetti benessere e massaggi personalizzati.

Indirizzo: Via per Gazzada, 8, 21045 Gazzada Schianno VA.

5. Terme di Salice

Le Terme di Salice, situate a circa 85 km da Milano, sono conosciute per le loro acque sulfuree e salsobromoiodiche. La struttura offre una vasta gamma di trattamenti termali e percorsi benessere, tra cui piscine calde, massaggi terapeutici, saune e bagni turchi.

Come arrivare: In auto, prendere l’autostrada A7 e uscire a Voghera, poi seguire le indicazioni per Salice Terme. In treno, raggiungere Voghera e poi prendere un autobus per Salice Terme.

Prezzi: L’ingresso giornaliero parte da €40, con opzioni per pacchetti benessere e trattamenti termali.

Indirizzo: Viale delle Terme, 1, 27055 Salice Terme PV.

6. Monticello Spa

A soli 40 km da Milano, Monticello Spa è una delle mete più vicine per chi cerca benessere e relax. Il centro offre piscine riscaldate, idromassaggi, saune e percorsi kneipp, perfetti per una fuga di qualche ora.

Come arrivare: In auto, prendere l’autostrada A9 e uscire a Monticello Brianza. In treno, raggiungere Lecco e poi prendere un autobus per Monticello.

Prezzi: L’ingresso giornaliero parte da €35, con opzioni per pacchetti benessere e massaggi personalizzati.

Indirizzo: Via per Monticello, 1, 23876 Monticello Brianza LC.

Tabella comparativa

Destinazione Distanza da Milano Prezzi (ingresso giornaliero) Trasporto consigliato
Terme di Sirmione 130 km €45 Auto o treno + autobus
QC Terme San Pellegrino 90 km €55 Auto o treno + autobus
Terme di Bormio 200 km €50 Auto o treno + autobus
Villa Borghi 60 km €60 Auto o treno + taxi
Terme di Salice 85 km €40 Auto o treno + autobus
Monticello Spa 40 km €35 Auto o treno + autobus

Domande frequenti

1. Qual è la migliore destinazione termale per una fuga di un giorno da Milano?

Se cerchi una destinazione vicina, Monticello Spa è perfetta per una fuga di qualche ora, a soli 40 km da Milano.

2. Quali sono le terme più economiche?

Le Terme di Salice offrono un’ottima qualità a prezzi accessibili, con ingressi giornalieri a partire da €40.

3. Posso raggiungere queste destinazioni con i mezzi pubblici?

Sì, tutte le destinazioni sono raggiungibili con una combinazione di treno e autobus, anche se l’auto è spesso la scelta più comoda.

4. Quali sono le terme con la vista più suggestiva?

Le Terme di Sirmione offrono una vista mozzafiato sul Lago di Garda, mentre le Terme di Bormio regalano panorami sulle Alpi innevate.

5. Ci sono opzioni per chi cerca un’esperienza di lusso?

Villa Borghi e QC Terme San Pellegrino sono ideali per chi cerca un’esperienza di lusso, con servizi esclusivi e ambienti raffinati.

“`

Foto dell'autore
Laura Meda, milanese doc. La mia passione? Trasformare storie quotidiane in parole. Collaboro con Milano Life dal 2016.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.