Taxi solidale gratuito a Milano: giunge al termine il servizio

Dopo circa 40mila chiamate allo 02 02 02, che si stima arriveranno a 45mila entro la fine della settimana, e quasi altrettante corse effettuate in due mesi, sta per concludersi il servizio di trasporto gratuito Taxi solidale a Milano, promosso dalla Fondazione Guido Venosta, che aveva messo a disposizione risorse per 1 milione di euro, fino ad esaurimento. Venerdì prossimo, quindi, il servizio terminerà, e già ora non è più possibile prenotare una corsa da effettuare oltre la data del 30 aprile.

LEGGI ANCHE: Taxi solidale a Milano: servizio per gli over 65

Taxi solidale gratuito a Milano: giunge al termine il servizio

L’85% delle persone che ha usufruito del servizio partito i primi di marzo è rappresentato da over 65enni e il 14% circa da persone con disabilità. A seguire le altre categorie di cittadini abilitate, da chi ha difficoltà socio-economiche ai minori in comunità che necessitano di trasferimento, ai volontari attivi nella rete Milano aiuta.I maggiori picchi di chiamate al contact center del Comune si sono registrati nelle settimane appena trascorse, con 1700 chiamate giornaliere solo nell’ultima.

“Abbiamo lavorato con Fondazione Guido Venosta, che ringraziamo per la generosità, e con il supporto dei tassisti per attivare un servizio dedicato alle persone che in questa fase in cui la città ha rallentato hanno avuto bisogno di un trasporto gratuito – dichiara l’assessore alle Politiche sociali e abitative Gabriele Rabaiotti -. È stato un progetto importante grazie al quale abbiamo contribuito a compensare le limitazioni da “zona rossa”. Ci auguriamo che ora sia più semplice affrontare la fase attuale e quelle che verranno. Anche la campagna vaccinale, dopo aver toccato la popolazione più fragile, speriamo possa essere in discesa”.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.