tassa di soggiorno airbnb

Tassa di soggiorno Airbnb Milano: come funziona e come pagare

Il comune di Milano è pronto a fare pagare la tassa di soggiorno anche agli ospiti che utilizzano Airbnb, noto portale per l’affitto di case e stanze fra privati, sempre più centrale nell’economia turistica delle grandi capitali internazionali e non solo (quanto a numero di stanze, sebbene non tutte siano sempre disponibili, è già oltre colossi come Hilton o Marriot).

E’ ufficiale quindi, anche a Milano Airbnb comincerà a riscuotere la famigerata tassa di soggiorno.

Si tratta di una scelta politicamente trasversale, che mette d’accordo Palazzo Marino (governato dal centrosinistra) e la regione Lombardia (governata dal centrodestra a trazione leghista): è infatti in vigore una legge regionale che definisce l’obbligo di pagare la tassa di soggiorno per i locatari (i turisti) che dormono in stanze o appartamenti di “ospitalità condivisa”. La legge regionale non ha però ancora i decreti attuativi, ma è questione di tempo.
Non si è capito se la cifra sarà integrata nelle tasse di gestione che AirBnB include nel totale – con un meccanismo automatico di riscossione, come già accade per esempio ad Amsterdam – o come un’ulteriore voce separata ma obbligatoria.

Ma capiamo meglio di che si tratta tramite le linee guida di Airbnb.

Come funzionano le tasse per gli host Airbnb a Milano?

Tassa Locale

Gli host soggetti al pagamento di tasse possono incorporare il loro importo nel prezzo giornaliero del loro annuncio o inserirlo in un’offerta Speciale o chiedere ai propri ospiti di pagare in persona. In ogni caso, è importante che tutti gli ospiti siano informati dell’importo esatto prima della prenotazione. Se scegli di riscuotere l’eventuale tassa applicabile al di fuori del pagamento a Airbnb, ti ricordiamo che questa può essere richiesta solo all’arrivo degli ospiti e che Airbnb non ti può assistere in questo compito.

In alcune città, gli host di Airbnb possono avere a che fare con una delle due imposte per gestire la tassa di soggiorno. Gli host non dovrebbero riscuotere le tasse di soggiorno separatamente per quelle giurisdizioni.

Cos’è la tassa di soggiorno di Airbnb MIlano? Devo riscuoterla o rimetterla?

Cos’è la tassa di soggiorno Airbnb Milano?

La tassa di soggiorno è un’imposta sull’affitto di camere, dovuta al governo statale o locale. In molti posti tale imposta è nota come tassa di soggiorno, ma ci si riferisce anche con termini come tassa di pernottamento, tassa sulle camere, tassa sulla vendita, tassa turistica o tassa alberghiera.

L’ammontare delle tasse di soggiorno e la normativa variano a seconda della municipalita, contea, stato e Paese. Sono normalmente calcolate sulla base del prezzo dell’alloggio, con l’aggiunta di eventuali costi come spese di pulizia o per ospiti aggiuntivi. In alcuni posti la tassa di soggiorno è dovuta a persona, per notte. La tassa di soggiorno viene normalmente pagata dall’ospite, ma il dovere di rimetterla al governo ricade normalmente sull’host. Ci aspettiamo che gli host familiarizzino con la normativa in vigore e che si comportino di conseguenza.

Tra quali opzioni posso scegliere per quanto riguarda la riscossione e la remissione della tassa di soggiorno di Airbnb a Milano?

Come host Airbnb, se sei tenuto a rimettere la tassa di soggiorno, puoi riscuotere quest’ultima incorporandola nel tuo prezzo a notte, aggiungendola in un’Offerta Speciale, o chiedendo ai tuoi ospiti di pagarla di persona. In ogni caso, è importante che gli ospiti siano informati circa l’esatto importo prima della prenotazione. Se decidi di riscuotere la tassa di soggiorno di persona, tieni a mente che questa dovrebbe essere riscossa all’arrivo e che Airbnb non è in grado di fornire assistenza in tal caso.

Alcuni host Airbnb potrebbero gestire la riscossione della tassa in uno dei seguenti modi:

  1. In alcune località, come Amsterdam, Portland e San Francisco, Airbnb riscuote la tassa di soggiorno dagli ospiti e la invia alle autorità fiscali a nome degli host, senza che alcuna azione sia richiesta da parte loro. Puoi verificare che questa opzione sia disponibile nella tua zona andando su Gestisci Annuncio>Località, sotto la sezione Indirizzo. Leggi di più.
  2. In altre località, come Washoe County NV, gli host hanno l’opzione di attivare la funzione chiamata Registrati per la Remissione delle Tasse come Host. Gli Host che decidono di partecipare chiedono in questo modo a Airbnb di attivare la riscossione delle Tasse di soggiorno per il loro annuncio. Gli importi dovuti per la Tassa di soggiorno pagati dagli ospiti saranno inclusi nei compensi pagati all’host con il metodo di pagamento default. Gli Host sono unicamente responsabili per la remissione della Tassa di soggiorno direttamente all’Autorità fiscale. Se questa opzione è disponibile nella tua zona, apparirà in Gestisci Annuncio > Località, sotto la sezione Indirizzo. Leggi di più.

Se una delle opzioni qui sopra è disponibile nella tua zona, gli importi relativi alla Tassa di soggiorno appariranno nella pagina pubblica del tuo annuncio, e non dovrai riscuotere le tasse separatamente.

Quando inizierà Airbnb a riscuotere la tassa di soggiorno a Milano?

Ti informeremo se vi saranno funzioni disponibili per il tuo annuncio per quanto riguarda la tassa di soggiorno.

Vogliamo aiutare gli host a capire le normative che li riguardano e capiamo che molte regolamentazioni sono complesse e difficili da seguire. Continuiamo a lavorare con le autorità di tutto il mondo per esplorare modi che facilitino la riscossione della tassa di soggiorno in più località possibili.

Come ci si registra per la riscossione e il pagamento delle tasse di soggiorno da parte dell’host?

In alcune località, gli host hanno la possibilità di attivare una funzione chiamata Adesione per la Rimessa delle Tasse del’Host. Gli host che selezionano questa funzione informano Airbnb di voler attivare la riscossione delle Tasse di Soggiorno per il loro annuncio. Le tasse verranno calcolate e addebitate agli ospiti al momento della prenotazione.

Gli importi delle Tasse di Soggiorno pagati dagli ospiti vengono inviati al metodo di pagamento predefinito dell’host nel momento in cui viene pagata la prenotazione. Gli host sono gli unici responsabili per l’invio degli importi delle Tasse di Soggiorno direttamente alle Autorità Fiscali. Puoi trovare ulteriori informazioni sull’argomento in Ospitare Responsabilmente, nella sezione “Normative”.

Ciò non ha effetto su quali tasse debbano essere versate, ma automatizzando il processo si semplifica la riscossione delle imposte per tutte le parti coinvolte.

Se la funzione di Adesione è disponibile per il tuo annuncio, la troverai nella sezione Gestire Annuncio > Dove, dopo l’indirizzo, e potrai selezionarla da qui. Se accetti questa funzione, l’importo per le Tasse di Soggiorno apparirà come voce nella pagina pubblica del tuo annuncio non appena il viaggiatore indicherà le date del viaggio, come voce in tutte le ricevute degli ospiti, e nella Cronologia delle Transazioni degli host.

Le imposte riscosse sulle prenotazioni non riguardano gli importi dell’host. Gli host continuano a percepire il compenso dovuto per il soggiorno meno i costi di servizio di Airbnb.

Foto dell'autore
Laura Meda, milanese doc, è una giornalista che trasforma storie quotidiane in parole. Collabora con Milano Life dal 2016.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.