Surfare a Milano: prima wave pool d’Italia all’Idroscalo

Che siate appassionati o no, non potrete resistere. Surfare a Milano non sarà più un sogno. Il 22 giugno 2019 ha aperto in città la prima wave pool d’Italia all’Idroscalo. Basta quindi cercare la spiaggia più vicina e preparare spostamenti alla ricerca dell’onda perfetta. Vi basterà caricare la tavola ed andare a cavalcare la prima onda artificiale d’Italia all’Idroscalo. Non sarà sicuramente la stessa cosa, ma sicuramente è perfetto per chi deve imparare o per chi vuole allenarsi.

Surfare a Milano: l’esperienza

Un’onda artificiale, sempre costante e prevedibile, non è minimamente paragonabile all’esperienza che si può fare nel mare o nell’oceano. Ovviamente non sarà il sostituto di questa esperienza ma un ottimo alleato. Essendo disponibile tutto l’anno sarà un ottimo sostegno a chi vuole mantenersi allenato anche se le condizioni ambientali non lo permettono. Ma sarà utile anche a chi vuole sperimentare, provare e cimentarsi con questo sport. Pareri contrastanti provengono anche dalla comunità di surfisti. Da chi le tollera perchè forniscono la possibilità di allenarsi tutto l’anno, a chi le detesta perchè non sono la vera esperienza sportiva, sicuramente più emozionante e inaspettata.

Surfare in città diventa reale

La wave pool sarà presentata ufficialmente il 21 giugno 2019. Dal giorno seguente sarà a disposizione della comunità. Per prendere parte a questa esperienza, insolita e comunque coinvolgente, bisogna prenotare sul sito di Wakeparadise. La realizzazione dell’onda artificiale di dieci metri d’ampiezza, all’interno della struttura da 24 metri, è costata un milione e mezzo di euro e sei mesi di lavoro. L’onda sarà generata da un impianto da 500 kilowattora che usa energia green, proveniente da fonti rinnovabili. Ogni sessione dura circa un’ora e il prezzo sarà di 45 euro, ma con la formula dell’abbonamento il costo si abbassa. Per surfare bisognerà tesserarsi. Si potrà accedere con la propria tavola o noleggiarne una. Per chi è alle prime esperienze c’è la possibilità di affidarsi a un istruttore qualificato.
Foto dell'autore
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.