Sulle onde della musica a Pal.

Sulle onde della musica a Pal. Reale

La cornice è splendida: il cortile di Palazzo Reale, l’ora delle migliori, quando è andato giù il sole ma non è ancora venuto il buio e d il cielo si tinge di quell’azzurro vivo che inonda con la sua luce crepuscolare tutte le cose. .. E’ il momento in cui si ferma il lavoro, il pensiero inizia a riposare e così…a sognare. Sono le 20,30: e quindi l’ora giusta per lasciarsi andare ascoltando le note delle musiche eterne, che non tramonteranno mai, come i nomi dei loro autori: da Beethoven a Rossini (Il Barbiere di Siviglia),da Chaikovskij nello Schiaccianoci alla appassionata  Carmen di Bizet… Si  ascolteranno le danze di Aida(Verdi) così come i concerti per violino e orchestra di Haydn, e poi Mendelsshon, Shubert, le note di Mozart in Don Giovanni e Le Nozze di Figaro…

Tutto questo avverrà   i venerdi sera di luglio e del  1°agosto (la prima è stata in giugno) ,con la partecipazione de “I Pomeriggi Musicali”, e la serata verrà completata  poi con un film della programmazione Arianteo.

Le prossime date partono dal 4 luglio, e proseguono con l’11, il 18 , il 25 e il 1° agosto.

Buona estate, quindi,…sull’onda della musica…

Grazia Paganuzzi

Foto dell'autore
Laura Meda, milanese doc, è una giornalista che trasforma storie quotidiane in parole. Collabora con Milano Life dal 2016.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.