Strage di Barcellona: sciacalli in azione sul fondo donazioni per Gulotta

“Questa mattina”, si legge online,“abbiamo ricevuto una mail di phishing, un tipo di truffa informatica effettuata inviando un’e-mail con logo contraffatto, sull’account Paypal del country manager di Tom’s Hardware per l’Italia, Roberto Buonanno. Come sapete, abbiamo cominciato a raccogliere donazioni su questo account perché non c’era tempo e possibilità di fare altrimenti. Ieri, alla riapertura degli istituti di credito, abbiamo attivato un conto bancario in cui fare confluire le donazioni. Nel frattempo sono arrivati gli sciacalli. Immaginiamo che la mail-trappola si stia pericolosamente diffondendo. Abbiamo presentato una denuncia formale alla Polizia delle Comunicazioni, ma chiediamo anche il vostro aiuto per aiutarci a individuarli”.

La cifra raggiunta con la raccolta fondi a favore della compagna e dei figli di Bruno Gulotta, “è talmente rilevante da richiedere la necessità di una forma giuridica per la gestione dei fondi” continuano i colleghi di Gulotta nel post.  Tanta è stata infatti la solidarietà a favore della famiglia del giovane rimasto vittima dell’attentato a Barcellona, non solo da parte dei colleghi, degli amici e dei parenti ma anche tante donazioni da parte di persone sconosciute.

Il denaro è arrivato da ogni parte del mondo: Stati Uniti, Canada, Europa, Australia, Singapore e perfino Hong Kong. I colleghi di Gulotta stanno pensando anche di creare un’Associazione che controlli tutto il denaro per questioni trasparenza. “Il nostro scenario ideale sarebbe quello di un’entità che, fino all’esaurimento dei fondi, paghi le spese mensili del nucleo familiare e soddisfi ogni necessità: affitto di casa, assicurazione o spese sanitarie, spese scolastiche, retta di asilo nido e altre strutture sportive o di intrattenimento per i bimbi. Il comitato/associazione, sarà creato la prossima settimana, non appena avremo la disponibilità della Camera di Commercio di Milano”.

Intanto sono rientrate in Italia le salme dei due italiani con il Boeing KC 767 del 14esimo stormo dell’Aeronautica militare, all’areoporto di Ciampino alle 00.05. A bordo del Boeing i corpi di Luca Russo e Bruno Gulotta.  Ad accogliere i feretri avvolti nella bandiera tricolore, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Sul volo anche la famiglia di Gulotta, la moglie Martina e i due figli, Alessandro di 5 anni e Aria di 7 mesi.  Bruno, al momento della tragedia, teneva per mano il bimbo più grande, che è miracolosamente scampato alla tragedia.

I feretri hanno ricevuto la benedizione del cappellano militare, don Salvo Nicotra. Il Presidente della Repubblica Mattarella è rimasto in piedi davanti ai feretri, in raccoglimento. Poi è stata la volta dei familiari di Russo e Gulotta, che si sono avvicinati ai loro cari. I carri funebri hanno poi lasciato l’aeroporto di Ciampino, diretti al policlinico Gemelli per l’autopsia disposta dalla procura di Roma.

I funerali di Bruno Gulotta, come ha spiegato il sindaco di Legnano Gianbattista Fratus, si svolgeranno giovedì, 24 agosto, alle 14.30 nella basilica della cittadina. “Non sarà un funerale di Stato, anche se si prevede la presenza di autorità”, ha detto il sindaco. Il Comune di Legnano ha proclamato due giorni di lutto cittadino domani e giovedì. Nel pomeriggio è stata aperta la camera ardente nella Sala del Stemmi del Comune di Legnano, in piazza San Magno, fino alle 20. La camera ardente riaprirà poi domani mattina alle 9.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.